Walter Rosenblum (1919-2006) figura cardine della fotografia del XX secolo approda al Centro Culturale di Milano con una mostra dal titolo «Il mondo e la tenerezza», che dal 3 dicembre al 19 febbraio 2026 presenta più di 110 fotografie dell’autore provenienti da New York insieme a rare documentazioni d’epoca.
La mostra raccoglie opere scattate tra il 1938 e il 1990, la maggior parte delle quali esposte per la prima volta in Italia. Un’opportunità per conoscere il lavoro di uno dei più importanti fotografi americani del secolo scorso. Rosenblum rappresenta infatti un punto di congiunzione tra la fotografia sociale di Lewis Hine e la nascita del reportage umanistico di Paul Strand, a sua volta in dialogo con figure centrali come Alfred Stieglitz ed Edward Steichen, quando anche la street photography iniziava a delineare un nuovo percorso espressivo, che avrebbe influenzato profondamente le generazioni successive fino ai nostri giorni.
«La mia fotografia è un omaggio alla persona che fotografo», racconta Rosenblum stesso nel film In Search of Pitt Street, realizzato da sua figlia Nina Rosenblum, che sarà proiettata giovedì 4 dicembre, alle 20.30, al Centro Culturale di Milano (largo Corsi dei Servi, 4), introdotta dalla regista stessa.
Per informazioni: www.centroculturaledimilano.it.




















