Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

La disabilità è affare di tutti, all’interno di una rete di buone relazioni. Prossimo webinar: lunedì 24 novembre 2025 alle ore 21

Vivere la disabilità, in prima persona o accanto a un familiare, è un’esperienza che interpella direttamente il significato di comunità. Troppo spesso, però, le famiglie si trovano a navigare in un mare di sfide, diritti e bisogni sentendosi sole, con il peso di un “affare” che sembra riguardare solo loro. È ora di cambiare prospettiva.

È con questo obiettivo che nasce il ciclo di webinar e prosegue il percorso di formazione permanente giunto ormai al IV anno “Come lievito nella pasta”. Sono iniziative rivolte a tutti: famiglie, educatori pastorali e professionali, volontari e a tutti i coloro che credono nel valore delle relazioni come fondamento di una società inclusiva.

L’intento è quello di approfondire, confrontarsi per maturare nella comunità uno sguardo diverso che non si accontenti solo di superare una visione pietistica nei confronti delle persone con disabilità e le loro famiglie, ma che si adoperi nel creare tutte le condizioni per rafforzare una buona rete di relazioni, perché la disabilità così come la condizione di fragilità e di povertà di tante persone è affare di tutti.

QUI la locandina in cui troverete i titoli dei 4 incontri webinar con relativo link per il collegamento

Per avere maggior informazioni e per iscriversi al percorso di formazione in presenza di “Come lievito nella pasta” clicca https://www.centroambrosiano.it/events/disabilita2526/

Leggi anche

Formazione

Ha senso la vita delle persone con disabilità?

Primo incontro della percorso di formazione progetto di vita, famiglia e comunità