Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Primo incontro della percorso di formazione progetto di vita, famiglia e comunità

È ora disponibile il video del primo webinar del percorso formativo di quest’anno, tenuto lo scorso 20 ottobre da don Mauro Santoro.

Il tema affrontato è stato particolarmente delicato. Nell’ambito del progetto di vita, di cui negli ultimi anni si parla molto e che coinvolge non solo la persona con disabilità ma anche la sua famiglia e la comunità, il presidente della Consulta diocesana ha scelto di porre una domanda radicale: “La vita delle persone con disabilità ha senso?”

Una domanda che, formulata in questo modo, può sembrare imbarazzante, fuori luogo o persino impertinente — perché, in fondo, chi mai potrebbe rispondere negativamente?

Eppure, don Mauro invita ad avere il coraggio di porsi questa domanda. Perché, sebbene la risposta più ovvia e corretta sia “sì”, nei pensieri profondi di molti — e nella cultura del nostro tempo — emergono talvolta dubbi, soprattutto quando si parla di persone con disabilità che necessitano di un forte sostegno.

La provocazione di don Mauro nasce dal desiderio di evitare che il progetto di vita si riduca a un semplice strumento tecnico, costruito a tavolino da altri (anche se si continua a ripetere che non dovrebbe essere così). Perché ciò non accada, è necessario prima di tutto coltivare uno sguardo capace di riconoscere in ogni persona con disabilità il desiderio profondo di dare senso alla propria vita, a partire da ciò che è.

Forse — anche se spesso non lo si esprime apertamente — questa è la prima e più autentica richiesta che le persone con disabilità rivolgono al loro contesto di vita: essere considerate persone che, proprio perché chiamate alla vita, possono vivere l’affascinante avventura di scoprire, attraverso incontri, esperienze e percorsi, quale sia il proprio posto nel mondo e quale contributo offrire al bene della comunità.