L’esperienza della parrocchia S. Ambrogio di Rozzano “COSÌ ACCOGLIEREMO LE NUOVE FAMIGLIE”/1

Rozzano negli ultimi anni ha cambiato volto, con i nuovi insediamenti abitativi la popolazione è raddoppiata. Nella parrocchia di S. Ambrogio sono nate diverse iniziative per genitori e figli e di accoglienza verso le nuove famiglie.

I riti in Duomo con l’Arcivescovo EPIFANIA, POPOLI IN PREGHIERA

Dopo il Pontificale in mattinata e i Vesperi pomeridiani, il 6 gennaio in Duomo il cardinale Tettamanzi ha presieduto anche la celebrazione eucaristica per la "Festa dei Popoli", alla quale hanno partecipato circa 8000 fedeli rappresentanti delle diverse cappellanie etniche di Milano. Per tutti si è trattato di un momento di intenso raccoglimento, vissuto con i tratti specifici della propria spiritualità, come nel caso della danza offertoriale della comunità dello Sry Lanka, che ha così espresso l'offerta dei suoi doni e della sua vita a Dio

L’esperienza di “Crossroads”

Per i giovani che non si definiscono credenti, ma sono disposti a compiere un serio cammino di ricerca

La maschera e il volto

La testimonianza di una giovane disabile alla vigilia della Giornata del malato

«Andrò sulle orme di don Santoro…»

Don Giuliano Lonati è il primo prete ambrosiano che parte per la Turchia

La famiglia nella realtà della malattia

Per la Giornata mondiale del malato, lunedì 11 febbraio, indicazioni e spunti di riflessione a partire dal tema proposto dalla Cei

Appuntamenti

Vita consacrata, un segno per la Chiesa

Sabato 2 febbraio alle ore 15.30 la celebrazione con l'Arcivescovo nella basilica di Sant'Ambrogio

Indovina chi viene a pranzo

L'originale esperienza della parrocchia di S. Arialdo a Baranzate: dopo la messa domenicale, le famiglie si ospitano tra loro e a tavola si incontrano e si conoscono

1 35 36 37