Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Fondo: non giudicare, ascoltare, partecipare

Sono oltre 500 i volontari mobilitati nell’intera diocesi che realizzano concretamente il “sogno natalizio”del cardinale Tettamanzi. Una di loro spiega i tre verbi che guidano l'impegno

di Silvio MENGOTTO

Le arance della solidarietà

A Santa Anastasia il 12 e 13 dicembre si trovano i lumini, il 19 e 20 il banchetto missionario. Tutto il ricavato destinato al Fondo

Fondo, i cinque grazie dell’Arcivescovo

Nell'incontro con i volontari, il Cardinale ha manifestato il suo ringraziamento per i contribuenti, le famiglie, tutti gli operatori, il Papa e il Signore, «vero ispiratore del Fondo»

di Silvio MENGOTTO

Fondo, l’impegno della Chiesa a Lecco

Erogati i contributi per far fronte alle spese necessarie. Ma la crisi si affronta anche riflettendo sugli stili di vita. Parlano il responsabile della Caritas zonale don Ettore Dubini e il segretario generale del Fondo Luciano Gualzetti

di Marcello VILLANI

Cornaredo: 20 mila euro al Fondo

Rappresentano la “decima” sui lavori compiuti per realizzare il presbiterio della parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo

di Luisa BOVE

Villoresi: 18 mila euro per il Fondo, anche se qui la crisi morde

«La situazione non si discosta dallo scenario problematico del Comprensorio Ticino-Olona e della provincia di Milano»

di Saverio CLEMENTI

Turro, mille euro per il Fondo

Questo il ricavato della mostra di opere di Silvio Mengotto, esposte nel decanato in occasione della festa patronale e messe in vendita con ricavato a favore della raccolta diocesana

A Erba la fila di chi chiede aiuto

Il Centro d’ascolto Caritas, il distretto decanale del Fondo e la Mensa della solidarietà toccano quotidianamente con mano i problemi di chi si trova in difficoltà

di Enrico VIGANÒ

A Ponte Lambro la solidarietà è più forte dei debiti

La parrocchia di S. Maria Annunciata devolve al Fondo le offerte raccolte in occasione della terza domenica del mese. E questo malgrado debba far fronte alle spese occorse per la costruzione del nuovo oratorio

di Carlo ROSSI

Fondo, l’esempio di Turro

Come funziona in concreto la raccolta nel Decanato, nella collaborazione tra i volontari parrocchiali e gli operatori dello sportello distrettuale diretto dal Decano, aperto all’inizio di aprile. Il significativo contributo dei fedeli stranieri

di Silvio MENGOTTO

“Non c’è futuro senza solidarietà”: dibattito alla Fondazione Cariplo

Uscire dalla crisi è possibile, il Fondo famiglia-lavoro è una risposta concreta, ma ognuno deve fare la sua parte: politica, economia e società. La solidarietà ambrosiana non è scomparsa e oggi già si vedono segnali positivi

di Luisa BOVE

La solidarietà come prospettiva di impegno

Dalla crisi finanziaria alle pesanti ripercussioni sull’economia reale e sull’occupazione, fino ai richiami morali come quello del cardinale Tettamanzi: i cristiani laici e tutti gli uomini di buona volontà invitati a operare per il superamento dell’attuale situazione

di Gianni BOTTALICO Presidente delle Acli milanesi

Fondo, quando i più piccoli aiutano i grandi in difficoltà

Storie di impegno di bambini e adolescenti in prima linea. Come i ragazzi di Dergano, o quelli di Origgio, che hanno sorpreso e ammirato lo stesso Arcivescovo: «Avete fatto un grande regalo anche a me»

di Pino NARDI

Un manifesto di solidarietà denso di spiritualità e sapienza biblica

Non è possibile separare la premessa ispiratrice - il soccorso alle vittime della crisi economica - dall’ispirazione religiosa che la anima

di Gad LERNER

Il cardinale Tettamanzi: «Non c’è futuro senza solidarietà»

In un nuovo volume edito dalla San Paolo, l’Arcivescovo riflette sulla crisi economica e sull’aiuto della Chiesa, ripercorrendo l’intuizione del Fondo Famiglia-Lavoro e la visione che lo anima

di Carlo ROSSI

Nel Decanato di Monza due Distretti per ricevere le domande

Uno è in città, l’altro a Brugherio: unica la Commissione decanale che valuterà le domande da inviare in Curia

di Fabrizio ANNARO

Fondo, la mobilitazione del territorio

Continua la raccolta di contributi e prosegue la distribuzione dei finanziamenti. Luciano Gualzetti, segretario del Comitato di gestione: «Ormai in quasi tutti i decanati è attivo uno sportello»

di Pino NARDI

1 2 3 4 5