Bibbia, un desiderio di infiniti orizzonti

Bibbia, un desiderio di infiniti orizzonti

Riscuotono successo di pubblico le iniziative "popolari" promosse per favorire una maggiore conoscenza del testo biblico. È quanto è avvenuto, per esempio, a Vicenza dove è stato promosso dal 29 maggio al 2 giugno il quarto Festival biblico. Nel parliamo con mons. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la cultura.

Per approfondire

A Vicenza la quarta edizione del Festival Biblico

Per approfondire

A Vicenza la quarta edizione del Festival Biblico

Pasolini “riscoperto”: un libro che «non s’ha da fare»?

Maddalena Capasso esplora un terreno consegnato all'oblio da un trentennio, operando una rivalutazione completa dell'eclettica figura dell'uomo e dell'artista. Una ricerca, tuttavia, che rischia di perdersi perché diversi ostacoli si oppongono alla sua pubblicazione...

L’«altra» Resistenza: i militari italiani nei lager nazisti

Una pagina gloriosa quanto sconosciuta della nostra storia, e che tuttavia ha coinvolto oltre seicentomila uomini che scelsero la prigionia piuttosto che continuare la guerra al fianco di Hitler e di Mussolini. Un libro di Luca Frigerio ne raccoglie oggi documenti e testimonianze, da Lazzati a Guareschi, con i ricordi di Gianrico Tedeschi.

L’«altra» Resistenza: i militari italiani nei lager nazisti

Una pagina gloriosa quanto sconosciuta della nostra storia, e che tuttavia ha coinvolto oltre seicentomila uomini che scelsero la prigionia piuttosto che continuare la guerra al fianco di Hitler e di Mussolini. Un libro di Luca Frigerio ne raccoglie oggi documenti e testimonianze, da Lazzati a Guareschi, con i ricordi di Gianrico Tedeschi.

Titolo

Titolo

testo

I popoli dell’arcobaleno: in mostra la cultura degli Indios brasiliani

Splendide maschere fatte con le piume di uccelli tropicali, ma anche le armi usate nella caccia o gli oggetti di uso quotidiano: al Pime di Milano i "tesori" quotidiani di una civiltà senza scrittura, ma che sa ben "raccontare" il suo mondo simbolico.

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

titolo

photogallery_spot();

titolo

photogallery_spot();

Il caso zingari: ritorna l’antigitanismo?

Il caso zingari: ritorna l’antigitanismo?

Asociali, mendicanti, a volte con comportamenti criminali, i gitani sono ormai considerati i "diversi" per eccellenza. Ma non possono diventare i "capri espiatori" delle nostre paure... Un libro lucido e coraggioso, a più voci, affronta questo tema d'attualità.

Titolo

Titolo

testo

Approfondimenti

25 aprile: cosa ne è rimasto nell’Italia di oggi? La strage di Cefalonia: la testimonianza di un sopravvissuto

Titolo

Titolo

testo

Approfondimenti

25 aprile: cosa ne è rimasto nell’Italia di oggi? La strage di Cefalonia: la testimonianza di un sopravvissuto

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

1 173 174 175 176 177 182