Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/caritas-vicina-agli-alluvionati-di-gessate-e-bellinzago-2805207.html
Share

Emergenza

Caritas vicina agli alluvionati di Gessate e Bellinzago

Aiuti a pulire e deumidificare le case in due dei centri lombardi colpiti dal maltempo, nonché al CeAS. Servono volontari per i giorni feriali

20 Maggio 2024
Volontari in azione a Bellinzago

Da lunedì 20 maggio, operatori e volontari di Caritas Ambrosiana sono presenti nei luoghi alluvionati della diocesi, in provincia di Monza Brianza e nella città metropolitana di Milano, per coadiuvare le istituzioni, la protezione civile e le comunità locali nell’opera di ripulitura e deumidificazione degli edifici invasi dalle acque a causa della straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la Lombardia nella giornata di mercoledì 15 maggio.

L’intervento si svolge nei Comuni di Gessate e Bellinzago Lombardo, dove già da sabato scorso una prima squadra di due operatori e due volontari ha condotto sopralluoghi e primi interventi, portando con sé macchinari e attrezzature appartenenti a Caritas e già utilizzati in numerose occasioni, ultime le alluvioni che nel 2023 hanno colpito prima l’Emilia Romagna e poi la Toscana. In seguito alle alluvioni dei giorni scorsi, alcune attrezzature sono state inviate anche alle diocesi di Lodi e Vicenza.

Gli operatori e i volontari, cooperando con le locali articolazioni Caritas, stanno individuando le famiglie in difficoltà, in particolari quelle che già presentavano situazioni di fragilità sociale, le cui abitazioni sono risultate allagate (non solo negli scantinati e nei seminterrati, ma anche nei locali al pianterreno) e che sono dunque state costrette a buttare arredi ed elettrodomestici.

Volontari in azione a Bellinzago

A Gessate e Bellinzago la grande solidarietà locale ha permesso di avviare subito la ripulitura di alcune case, nelle quali risulta dunque già possibile mettere in servizio i deumidificatori Caritas, che tanto hanno aiutato le popolazioni romagnola e toscana nei mesi scorsi. In molti altri casi, purtroppo, il fango e la forza dell’acqua hanno fatto danni più pesanti, tanto da richiedere ai volontari un impegno per diversi giorni nella pulizia degli ambienti, utilizzando le idropulitrici. L’intervento nelle abitazioni sarà, come sempre, occasione anche per un attento ascolto delle persone e delle famiglie che hanno subito danni, al fine di intercettare ulteriori bisogni di natura sociale.

Interventi nella sede del CeAS

Non sono solo le abitazioni di Gessate e Bellinzago Lombardo, purtroppo, ad aver subito danni a causa dell’alluvione. Anche il CeAS – Centro Ambrosiano di Solidarietà, situato nel Parco Lambro a Milano – ha subito ingenti danni alla struttura, tanto che le 70 persone ospitate hanno dovuto abbandonare la comunità di accoglienza. Ad andare perduti sono stati anche elettrodomestici e arredi delle comunità residenziali, indumenti delle persone ospiti, attrezzature degli uffici e impianti dell’edificio. Anche in questo caso, da lunedì Caritas Ambrosiana lavorerà a fianco ai responsabili della realtà alluvionata, garantendo una presenza di volontari che aiutino nei lavori di pulizia, per permettere al CeAS di riaprire il prima possibile.

Per svolgere queste attività, Caritas Ambrosiana ha bisogno di volontari, in particolare nei giorni feriali (lunedì-venerdì). Per candidarsi, mail a: emergenze@caritasambrosiana.it

Leggi anche

Milano
Ceas 3

Esondazione del Lambro, evacuato il Ceas

Settanta ospiti in situazioni di fragilità costretti a lasciare la sede del Centro Ambrosiano di Solidarietà. La presidente Benedetta Castelli descrive l'emergenza e spiega come portare aiuto

di Lorenzo Garbarino