#Tag: Vita consacrata
«L’età di mezzo», due-giorni per preti e religiosi dal 21° al 30° anno
Organizzata dal Vicariato per la Formazione permanente del Clero il 9 e 10 febbraio. Iscrizioni online entro l’1 febbraio
Uomini e donne in dialogo con Dio, itinerario biblico sulla preghiera
Sei incontri in streaming, tenuti da fratel Luca Fallica, suor Laura Gusella e Rita Pellegrini, promossi da Usmi e Apostolato biblico diocesano dall'11 febbraio al 25 marzo. In allegato il programma completo
La Vita consacrata incontra il nuovo Vicario episcopale
Sabato 28 gennaio, presso le Suore di Maria Consolatrice, mattinata di reciproca conoscenza, dialogo e confronto tra don Walter Magni e gli organismi Usmi, Cism e Ciis
La vita consacrata e l’Islam, un corso dell’Usmi
Un’iniziativa promossa per favorire la conoscenza e il dialogo, articolata in tre incontri a Milano (14 gennaio, 15 aprile e 13 maggio). Iscrizioni entro il 12 gennaio
Romite Ambrosiane, preghiera e lavoro in armonia
L’unità tra contemplazione e attività pratica caratterizza la vita della comunità monastica del Sacro Monte, che apre le porte del suo Centro di spiritualità a chi desidera condividere celebrazioni e momenti di raccoglimento
Vita consacrata, Magni nuovo Vicario episcopale
Succede a monsignor Martinelli. Stefano Femminis portavoce dell’Arcivescovo. Creata un’équipe per accompagnare il cammino sinodale della Diocesi
La Giornata mondiale Pro Orantibus
Tra domenica 20 novembre e sabato 3 dicembre celebrazioni e momenti di preghiera in comunione con le Sorelle contemplative in tutte le Zone pastorali
Arese, sorrisi in mostra
I volti provenienti da Etiopia, Eritrea e Filippine ritratti dal fotoreporter Enrico Mascheroni esposti dal 12 al 19 novembre nella mostra di Fondazione Opera Don Bosco
Vite consacrate, inviate come dono in terra di missione
Sabato 26 novembre a Milano Giornata di amicizia e fraternità proposta a sorelle e fratelli stranieri che partecipano e collaborano alla vita pastorale della Chiesa ambrosiana
La vita consacrata e la responsabilità della guida
Le caratteristiche spirituali di chi è chiamato a presiedere una comunità o un gruppo al centro dell’incontro in programma a Milano sabato 19 novembre
«Preghiamo per una società che ha tanto bisogno di Dio»
L’esperienza delle Clarisse del Monastero milanese nella zona di Gorla: 18 religiose la cui giornata è scandita da liturgie e momenti di raccoglimento. «Nel silenzio raccogliamo una sete profonda di relazione con il Signore»
Riso e zucca, bontà autunnali all’insegna della solidarietà
Domenica 23 ottobre Banco vendita dei Frati Cappuccini Missionari al Cimitero Maggiore. Il ricavato sarà devoluto al Centro Emmaus di Bamenda (Camerun) per malati mentali ed emarginati sociali che versa in difficoltà
Quella Croce di Chiaravalle
Nel settantesimo anniversario del ritorno dei monaci cistercensi, appuntamento sabato 8 ottobre in mattinata all’Abbazia e nel pomeriggio al Museo del Duomo
Vita consacrata, apertura dell’anno pastorale a Chiaravalle
Nella mattinata di sabato 8 ottobre, con la lectio divina del dehoniano padre Lorenzo Cortesi
L’oratorio multicolore di suor Lucia
Salesiana, ha svolto il suo servizio per tre anni a Cinisello Balsamo, impegnata nella catechesi e nella pastorale giovanile in una parrocchia ad alta densità di stranieri
«Dagli Istituti secolari la freschezza della profezia»
Il rapporto complesso, ma non antitetico, tra consacrazione e secolarità nell’intervento dell’Arcivescovo alla Giornata di studi nel 75mo della «Provida Mater Ecclesia»
«Così aiuto la vita di fede in carcere»
La salesiana suor Anna Condò tutti i giorni si reca alla Casa di reclusione di Bollate, assistendo i detenuti nelle loro necessità materiali, ma favorendo anche percorsi di preghiera e spiritualità
«La vita consacrata è il compimento della definitiva libertà e della gioia piena»
L’Arcivescovo, nella basilica di Sant’Ambrogio, ha presieduto la celebrazione per la professione religiosa dei voti perpetui di due nuove suore, rispettivamente appartenenti alle Missionarie di Gesù Redentore e alle Orsoline di San Carlo
Voti perpetui in Sant’Ambrogio
Sabato 10 settembre in Basilica l’Arcivescovo mons. Mario Delpini ha presieduto la celebrazione per due professioni dei consigli evangelici
Edvania: «Così faccio della mia vita un dono per gli altri»
Brasiliana, 37 anni, da sei in Italia, è Suora Missionaria di Gesù Redentore e a Milano si occupa di ragazze in situazioni di emergenza. Il 10 settembre in Sant'Ambrogio la sua professione perpetua per «accogliere l’amore del Signore che salva»




















