Arrivano da Russia, Ucraina e Bielorussia e a Milano, presso la Caritas, hanno raccontato la loro obiezione di coscienza al conflitto e il loro impegno per i diritti umani e civili
Un anno fa la Russia invadeva l'Ucraina avviando una terribile guerra. L'Arcivescovo chiede ai fedeli conversione, penitenza e preghiera per vivere bene la Quaresima. Fra le iniziative una raccolta di firme da far pervenire alle Autorità per dare concretezza al messaggio pacifista
E' passato un anno ormai dall'inizio della guerra in Ucraina. Quando e come finirà questa "terza guerra mondiale a pezzi" come l'ha più volte definita Papa Francesco? Ne parliamo con don Sergio Massironi del Dicastero vaticano per lo sviluppo umano e integrale
Il 24 febbraio è il primo anniversario dell'invasione russa. Nelle prossime settimane la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi: il parere di Alessandro Colombo, esperto dell'Ispi
Un anno di conflitto in Ucraina con i suoi lutti e le sue distruzioni. Ma nel buio della guerra brilla la luce della solidarietà: 1.700 profughi accolti in 156 strutture diocesane dice un recente bilancio di Caritas ambrosiana. Ne parliamo con mons. Carlo Azzimonti, Vicario episcopale della Zona 1
Un anno di guerra in Ucraina che, insieme alle bombe, ha visto anche una "gara" di accoglienza e solidarietà. Il bilancio di Paolo Brivio, responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas ambrosiana
Il presidente della Cei: «Speriamo che si intensifichi la spinta verso il dialogo, almeno un dialogo esplorativo». La Conferenza episcopale invita a celebrare una Messa il 10 marzo per le vittime della guerra
Il 24 febbraio ricorre un anno dall'aggressione militare russa all'Ucraina. L'Unione europea, come gli Stati Uniti, è giustamente al fianco di Kiev. E si promettono nuovi armamenti. Ma può essere questa l'unica strada per riportare la pace?
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, la parola resta alle armi e la logica del conflitto continua a tenere banco. Ne parliamo con don Alberto Vitali, responsabile diocesano della pastorale dei migranti
Dopo un anno di guerra la Caritas Ambrosiana traccia un bilancio delle cifre e delle forme dell’ospitalità nella Diocesi. Uno stralcio dell’inchiesta del numero di febbraio del mensile diocesano
Venerdì 24 febbraio, a un anno dall’invasione dell’Ucraina, l’associazionismo ambrosiano e altre realtà si riuniscono dalle 17 in piazza Santo Stefano per chiedere la fine del conflitto e l’inizio dei negoziati
Nel primo anniversario dell’invasione russa, martedì 21 febbraio un convegno di Caritas Ambrosiana fa il punto sull’azione svolta in particolare per accogliere i profughi
Il direttore di «Avvenire» Marco Tarquinio, relatore al Convegno Mondialità, mette in guardia dai drammatici rischi di un’escalation bellica e auspica passi avanti sulla strada diplomatica