Lutto
Il Papa: «Conservo grata memoria di Napolitano»

Il Papa: «Conservo grata memoria di Napolitano»

Francesco ha ricordato il presidente emerito della Repubblica, scomparso venerdì 22 settembre a 98 anni, con un telegramma di condoglianze alla vedova Clio Bittoni. Domenica la visita alla camera ardente in Senato. Il cordoglio del presidente Mattarella e del cardinale Zuppi

Istruzione
Mattarella: «La scuola è il percorso verso il nostro futuro»

Mattarella: «La scuola è il percorso verso il nostro futuro»

Il presidente della Repubblica è intervenuto alla XXIII edizione di «Tutti a Scuola», la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, ospitata all’Istituto tecnico «Saffi-Alberti» di Forlì

di Lorenzo GARBARINO

Anniversario
Mattarella: dal Codice di Camaldoli un contributo decisivo alla rinascita dell’Italia

Mattarella: dal Codice di Camaldoli un contributo decisivo alla rinascita dell’Italia

Ottant’anni fa alcuni intellettuali cattolici redassero il documento che individuava i «Principi dell’ordinamento sociale» per il Paese. Il Capo dello Stato lo inquadra nel processo di ricostruzione post-bellica e ne sottolinea l’apporto alla stesura della Costituzione, che compie 75 anni

di Sergio MATTARELLA Presidente della Repubblica

Mattarella tra gli alluvionati in Romagna: «L’Italia è con voi»

Mattarella tra gli alluvionati in Romagna: «L’Italia è con voi»

Ieri il Presidente della Repubblica si è recato Emilia-Romagna per portare la sua vicinanza e quella di tutti gli italiani alla popolazione colpita dall'alluvione. Ora bisogna anche ripartire e procedere alla ricostruzione. Ne parliamo con Stefano Lampertico (Scarp de' Tenis)

Vaticano
Il Papa a Mattarella: «Coerente maestro di responsabilità»

Il Papa a Mattarella: «Coerente maestro di responsabilità»

Cerimonia per il conferimento del Premio Paolo VI al Presidente della Repubblica: ««La politica è servizio, è facile salire sul piedistallo, difficile calarsi al servizio degli altri»

Barbiana
Mattarella: «Don Milani, testimone coerente e scomodo»

Mattarella: «Don Milani, testimone coerente e scomodo»

Il Presidente della Repubblica alle celebrazioni del centenario della nascita del Priore: «Maestro ed educatore, la Costituzione era il suo vangelo laico»

di Agensir

Milano
Mattarella commemora Manzoni: «L’uomo viene prima dell’etnia»

Mattarella commemora Manzoni: «L’uomo viene prima dell’etnia»

Il discorso del Presidente della Repubblica alle celebrazioni del 150° anniversario della morte del grande scrittore

Inaugurazione
PizzAut apre a Monza e accoglie il presidente Mattarella

PizzAut apre a Monza e accoglie il presidente Mattarella

Domenica 2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il Capo dello Stato ospite d'onore al taglio del nastro della nuova pizzeria inclusiva. Il responsabile Nico Acampora: «Un messaggio di attenzione e vicinanza concreta»

di Ylenia SPINELLI

Davanzo: «Potenziamo la logica dei corridoi umanitari per contrastare i trafficanti»

Davanzo: «Potenziamo la logica dei corridoi umanitari per contrastare i trafficanti»

Nel discorso inaugurale dell'Anno accademico all'Università di Potenza Mattarella ha lanciato un monito: "Il dolore non basta, bisogna agire. Il cordoglio per le vittime di Cutro deve tradursi in scelte concrete da parte dell'Italia e della Ue". Ne parliamo con monsignor Roberto Davanzo

Migranti
Naufragio di Crotone, l’omaggio di Mattarella alle vittime

Naufragio di Crotone, l’omaggio di Mattarella alle vittime

Il Presidente della Repubblica ha anche donato giocattoli ai bambini sopravvissuti alla tragedia

di Agensir

Anniversario
Mattarella: «Intollerabili le aggressioni e le intimidazioni ai giornalisti»

Mattarella: «Intollerabili le aggressioni e le intimidazioni ai giornalisti»

Messaggio del Presidente della Repubblica in occasione dei 60 anni dell’Ordine

di Alberto Baviera Agensir

Quirinale
Suor Anna Monia Alfieri Cavaliere della Repubblica

Suor Anna Monia Alfieri Cavaliere della Repubblica

Il conferimento lunedì 28 novembre da parte del Capo dello Stato. La religiosa impegnata nella scuola: «Un’onorificenza che riconosce la necessità di attuare la libertà di scelta educativa da parte della famiglia»

Roma
Mattarella: «Guerra sciagurata, una sfida ai valori della pace»

Mattarella: «Guerra sciagurata, una sfida ai valori della pace»

L’intervento del Capo dello Stato all’incontro internazionale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio

Assisi
Mattarella: «Non ci arrendiamo alla logica della guerra»

Mattarella: «Non ci arrendiamo alla logica della guerra»

Il messaggio alla Nazione del Presidente della Repubblica in occasione della festa di San Francesco, patrono d’Italia

di Alberto Baviera Agensir

Anniversario
Mattarella: «dalla Chiesa, eroe del nostro tempo»

Mattarella: «dalla Chiesa, eroe del nostro tempo»

A quarant’anni dall’eccidio di via Carini il ricordo del Presidente della Repubblica: la memoria del Generale vive in coloro «che vogliono costruire una società più giusta e trasparente»

Politica
Mario Draghi si è dimesso

Mario Draghi si è dimesso

Il voto in Senato aveva certificato la fine dell’attuale maggioranza, data l’astensione o la non partecipazione di M5S, Lega e Forza Italia. Il Governo resta in carica per gli affari correnti

Governo
Il 20 luglio verifica in Parlamento, «grande preoccupazione» della Cei

Il 20 luglio verifica in Parlamento, «grande preoccupazione» della Cei

Una fase non breve di tensioni crescenti nella maggioranza è sfociata nella crisi che ora è stata “parlamentarizzata”. Il cardinale Zuppi: «Ci auguriamo uno scatto di responsabilità»

di Stefano De Martis Agensir

Governo
Draghi: «Mi dimetto», Mattarella respinge

Draghi: «Mi dimetto», Mattarella respinge

Dopo il voto in Senato il Presidente del Consiglio aveva annunciato l’intenzione di rinunciare all’incarico, ma il Presidente della Repubblica lo ha invitato a presentarsi al Parlamento per rendere comunicazioni e valutare così la situazione

di Stefano DE MARTISAgensir

Milano
Mattarella: «Bianchi punto di riferimento per i giovani e per chi è impegnato nelle istituzioni»

Mattarella: «Bianchi punto di riferimento per i giovani e per chi è impegnato nelle istituzioni»

Il messaggio del Presidente della Repubblica al convegno promosso dalle Acli per ricordare uno dei protagonisti del cattolicesimo democratico a cinque anni dalla scomparsa

2 giugno
Mattarella: «L'Italia si muove per la pace»

Mattarella: «L'Italia si muove per la pace»

In un messaggio inviato per la Festa della Repubblica, il Presidente ha fatto diretto riferimento alla guerra in Ucraina, ribadendo che nel 1946 il popolo italiano scelse di incamminarsi sulla strada della pace, archiviando le avventure belliciste proprie di un regime autoritario

di Agensir

1 2 3 4