#Tag: quaresima
Giuda e i tradimenti, parole e musica in San Satiro
Ciclo promosso da Le Voci della Città in collaborazione con il Centro culturale delle Basiliche: ultimi appuntamenti il 31 marzo e il 7 aprile
Così le parrocchie si mobilitano per la pace
Iniziative di preghiera e raccolta di adesioni all’appello dell’Arcivescovo sono state promosse nella Comunità pastorale di San Grato a Nova Milanese e in Maria Madre della Chiesa a Buccinasco
Le uova solidali del Celim
Torna la campagna della Ong milanese, i cui proventi vengono destinati a un progetto di educazione e inclusione in Zambia
Giovani, vita comune in Quaresima
Due proposte per la settimana dal 19 al 25 marzo: a Milano presso Casa Magis e a Seveso presso il Centro pastorale ambrosiano. Iscrizioni entro il 14 marzo
«Giovani, svegliate la vecchia Europa dalla rassegnazione»
Nella Zona VII il primo rito quaresimale presieduto dall'Arcivescovo e animato dai partecipanti alla prossima Giornata mondiale della Gioventù
Via Crucis a Cassina de Pecchi
Venerdì 3 marzo l’Arcivescovo ha presieduto il primo dei riti previsti a livello zonale nella Quaresima ambrosiana
«Preghiamo per la pace perché crediamo in Dio»
La responsabilità che nasce dalla fede richiamata dall'Arcivescovo nella riflessione durante il momento di preghiera e digiuno tenuto nel primo venerdì di Quaresima
Rolla: «Una Quaresima di fraternità, più attenta alle persone e al Creato»
Oggi è il primo venerdì di Quaresima e alle 13 l'Arcivescovo ha invitato in Duomo chi volesse condividere con lui un momento di digiuno e preghiera per la pace. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco
Esercizi spirituali per Milano, rivedi la terza serata
Tenutisi nella chiesa di Santa Maria del Rosario, con le altre parrocchie collegate in streaming. In allegato i video delle prime due serate
Adolescenti, la preghiera si fa cammino
Domenica 12 marzo appuntamento con CamminAdo, iniziativa articolata in quattro itinerari
Esercizi spirituali per Milano, rivedi la seconda serata
Tenuti nella chiesa di Santa Maria del Rosario; ultima serata il 2 marzo alle 21. Le altre parrocchie possono seguirli grazie al collegamento in streaming
Esercizi spirituali per Milano, rivedi la prima serata
Tenuti nella chiesa di Santa Maria del Rosario; prossime serate l’1 e il 2 marzo alle 21. Le altre parrocchie possono seguirli grazie al collegamento in streaming
Clero, tre consegne per vivere la Quaresima
Affidate dall'Arcivescovo ai partecipanti alla celebrazione penitenziale in Duomo: manifestare vicinanza a confratelli anziani e malati, mostrarsi generosi nell'offerta all'Opera Aiuto Fraterno ed essere uomini e maestri di preghiera
«Cantiamo il canto della pace»
Nella prima domenica della Quaresima ambrosiana l'Arcivescovo ha presieduto la Messa con il rito delle ceneri: tra grida, gemiti e rumori, si fa strada «la gioia di essere fratelli»
Le ceneri aprono la Quaresima ambrosiana
Il rito penitenziale ha caratterizzato la celebrazione eucaristica che l'arcivescovo Delpini ha presieduto domenica 26 febbraio in Duomo
«Il desiderio di pace ci chiama a coinvolgerci in prima persona»
Don Mario Antonelli, Vicario episcopale, riflette sul messaggio con cui l’Arcivescovo invita a pregare, a digiunare e a condividere il suo appello: «Un impegno che lega giustizia e amore, nella logica del perdono»
Clero, celebrazione penitenziale quaresimale
Presieduta dall’Arcivescovo martedì 28 febbraio dalle 10 alle 12: esame di coscienza con monsignor Calogero Marino (vescovo di Savona-Noli), confessioni individuali, testimonianze di un prete e di due coniugi
La Quaresima dell’Azione cattolica ambrosiana
Ricco ventaglio di proposte, tra preghiera, spiritualità e cultura, rivolte a ogni fascia d’età e aperte a tutti i fedeli interessati
«Noi vogliamo la pace», conclusa la campagna
La raccolta di adesioni all’appello dell’Arcivescovo è terminata con la Domenica delle Palme. Nei prossimi giorni saranno comunicati i dati definitivi
La Quaresima al Pime è «Nella notte degli Ulivi»
Dal 3 marzo cinque appuntamenti, linguaggi diversi, un unico filo conduttore: storie di oggi tra passione, morte e resurrezione