#Tag: Pietro Parolin
«Papi e media», nuovo libro curato da monsignor Viganò
Il volume indaga il complesso e originale rapporto tra cattolicesimo, cinema e tv negli anni di Pio XI e Pio XII
Il Papa: «La missione è il cuore della vita della Chiesa»
Pubblichiamo il messaggio inviato tramite il Segretario di Stato all’Arcivescovo di Milano e idealmente a tutti i partecipanti al Festival
Parolin: «Al primo posto il bene del Paese e le necessità della gente»
Il Segretario di Stato vaticano, a margine del «World Statesman Award – Premio statista dell’anno» conferito a New York a Mario Draghi, ha auspicato che i toni della campagna elettorale «si smorzino»
Giubileo 2025, svelato il logo
Il motto è «Pellegrini nella speranza». Monsignor Fisichella: «Vogliamo coinvolgere tutti». Il cardinale Parolin: «Responsabili nella costruzione di un mondo migliore»
Parolin agli ucraini: «Nel buio della guerra la luce dell’accoglienza»
Nel corso della sua visita in Brianza il Segretario di Stato ha incontrato alcuni profughi ospitati presso l’Oasi Santa Maria degli Angeli
Parolin: «Con le armi anche chi vince perde»
Nella città natale di Pio XI il Segretario di Stato vaticano ha partecipato alle celebrazioni del centenario dell’elezione di Achille Ratti a Pontefice e ha parlato della guerra in Ucraina. L’abbiamo intervistato
Il cardinale Parolin a Erba domenica 29 maggio
Una giornata ricca di momenti significativi, che culminerà nella Messa solenne che il Segretario di Stato vaticano presiederà in memoria di monsignor Aristide Pirovano
In Cattolica dialogo tra Pietro Parolin e Giuliano Amato
Mercoledì 18 maggio il Segretario di Stato vaticano e il Presidente della Corte costituzionale intervengono alla presentazione del terzo volume della Storia dell’Ateneo, curato da monsignor Claudio Giuliodori e pubblicato da Vita e Pensiero
Il cardinale Parolin: «Tacciano le armi»
In San Pietro il Segretario di Stato vaticano ha celebrato una Messa per la pace in Ucraina, alla presenza del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, compresi gli ambasciatori russo e ucraino
Parolin: «Bisogna fermare la guerra, c’è sempre una soluzione»
Il Segretario di Stato vaticano: «La Santa Sede è disposta a fare di tutto». Confermato il ruolo di mediazione nel conflitto
Parolin, Santa Sede e Cina: «Nonostante le difficoltà, abbiamo un cauto ottimismo»
Evento organizzato dal Centro milanese con il Seminario teologico di Monza, in collaborazione con Ucsi Lombardia. Prolusione del cardinale Parolin
«Un'altra Cina» con il cardinale Parolin al Pime
Il Segretario di Stato Vaticano tra i relatori al convegno organizzato dal Centro di Milano, Seminario teologico e Studio teologico di Monza, in collaborazione con Ucsi Lombardia. Iscrizioni on line per partecipare in presenza, diretta streaming
Il cardinale Parolin in visita al carcere
Il Segretario di Stato vaticano ha benedetto i detenuti e visitato il laboratorio “Il senso del Pane”
Incontro, accoglienza, condivisione: Cattolica, una vocazione alla fraternità
Inaugurazione dell’anno accademico con la Messa presieduta dall’Arcivescovo in Sant’Ambrogio e la cerimonia in Aula magna con la prolusione del cardinale Parolin sulla «diplomazia della pace»
«In Università cattolica eccellenza e inclusività»
Si apre l’anno accademico con la Messa presieduta dall’Arcivescovo e la prolusione del cardinale Parolin. Il rettore Anelli presenta l’offerta formativa con un richiamo alla sfida più urgente, quella educativa
Salvini e il Rosario, reazioni durissime
Dal cardinale Parolin a padre Spadaro, da «Famiglia cristiana» ad «Avvenire», fino a molti presuli, unanime la condanna per la plateale strumentalizzazione della fede fatta dal leader leghista durante il comizio
Quel “ponte” riaperto tra Santa Sede e Cina
Dopo l’Accordo provvisorio del 2018, all’Università Cattolica per la prima volta due vescovi cinesi hanno incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano
La teologia come servizio alla Chiesa, alla società e all’umanità intera
L’Anno Accademico della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale è stato inaugurato, alla presenza dell’Arcivescovo, gran Cancelliere dell’Ateneo, con la Lectio Magistralis del cardinale Pietro Parolin e con la Celebrazione eucaristica nella Basilica di San Simpliciano
I seminaristi lombardi in udienza dal Papa
Alla vigilia della canonizzazione di Paolo VI, Messa all’Altare della Cattedra in San Pietro, presieduta dal cardinale Parolin, poi l’incontro con il Santo Padre
Paolo VI e un nuovo ruolo della Chiesa per la pace nel mondo
A pochi giorni dall’annuncio della canonizzazione, studiosi, esperti, storici, autorità ecclesiastiche e civili riuniti in Cattolica per riflettere sul magistero di papa Montini. Gli interventi dell’Arcivescovo e del cardinale Parolin