Azzimonti: «C’è un tempo per servire e un tempo per farsi da parte»

Azzimonti: «C’è un tempo per servire e un tempo per farsi da parte»

Non attaccarsi ai propri ruoli e imparare a lasciare il posto per il bene degli altri, come il Battista: lo ha detto Papa Francesco nell'Angelus di ieri. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti, Vicario episcopale della Zona di Milano

Udienza
«Una preghiera per Benedetto XVI»

«Una preghiera per Benedetto XVI»

L’appello del Pontefice per il Papa emerito, «che è molto malato». Le condizioni di Joseph Ratzinger sono stazionarie. La Cei: «Ci stringiamo attorno a lui»

Lettera apostolica
Papa Francesco: «Tutto appartiene all’amore»

Papa Francesco: «Tutto appartiene all’amore»

Il Pontefice celebra il quarto centenario della morte di San Francesco di Sales scrivendo: «L’esperienza di Dio è un’evidenza del cuore umano, non una costruzione mentale». Dall'11 gennaio in libreria l'edizione del Centro ambrosiano con prefazione dell'Arcivescovo

di Gigliola Alfaro Agensir

Natale
Il Papa: «Porre fine alla guerra insensata in Ucraina»

Il Papa: «Porre fine alla guerra insensata in Ucraina»

L’appello nel tradizionale Messaggio ai fedeli presenti in Piazza San Pietro prima della Benedizione “Urbi et Orbi”

di Riccardo Benotti Agensir

Sul territorio
Dialoghi di Pace 2023, un evento diocesano

Dialoghi di Pace 2023, un evento diocesano

A partire dal 13 gennaio a Cinisello (alla presenza dell'Arcivescovo), in ogni Zona pastorale un appuntamento di animazione culturale e spirituale, per rileggere il messaggio del Papa con un appropriato accompagnamento musicale

di Giovanni GUZZI

Vaticano
Papa Francesco: «Per la pace dobbiamo cambiare il cuore»

Papa Francesco: «Per la pace dobbiamo cambiare il cuore»

Solidarietà e fraternità sono le risposte alle emergenze provocate dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, «sconfitta per l’intera umanità»: così papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata mondiale del 1° gennaio

di Rita Salerno

Vaticano
Papa Francesco: «Abbassiamo le spese di Natale e aiutiamo il popolo ucraino»

Papa Francesco: «Abbassiamo le spese di Natale e aiutiamo il popolo ucraino»

Al termine dell'udienza generale il Pontefice ha esortato a trascorrere le feste in modo sobrio, «con gli ucraini del cuore», per aiutare un popolo martoriato che soffre tanto

Tv
«Viaggio nella Chiesa di Francesco», speciale sulla missione

«Viaggio nella Chiesa di Francesco», speciale sulla missione

Storie, interviste e testimonianze (tra cui quella di Kindi Taila, ospite al recente Festival di Milano) nella trasmissione di Rai Vaticano in onda su Rai1 domenica 27 novembre alle 00.35

Tv
Francesco in Bahrain, uno “speciale” sul viaggio

Francesco in Bahrain, uno “speciale” sul viaggio

«Shukran!», ideato da Stefano Ziantoni e scritto da Stefano Girotti Zirotti, va in onda su Rai1 domenica 20 novembre alle 00.35

Gmg
Giovani, il viaggio verso Lisbona comincia adesso

Giovani, il viaggio verso Lisbona comincia adesso

Domenica 20 novembre la Giornata della Gioventù si celebra nelle Chiese particolari, in attesa del grande appuntamento mondiale di agosto in Portogallo

di Letizia Gualdoni

Invito
L’Arcivescovo ai giovani: «Camminiamo insieme verso Lisbona 2023»

L’Arcivescovo ai giovani: «Camminiamo insieme verso Lisbona 2023»

Lettera di monsignor Delpini in vista della Giornata mondiale della Gioventù, che si celebra a livello diocesano il 20 novembre e che proietta all’appuntamento internazionale in Portogallo nel prossimo agosto

VIAGGIO APOSTOLICO
Il Papa in Bahrein: «Un cristiano deve sporcarsi le mani e dare testimonianza»

Il Papa in Bahrein: «Un cristiano deve sporcarsi le mani e dare testimonianza»

Il Pontefice ha ricordato le linee guida per costruire una società capace di accogliere, condividere e convivere in pace: la fraternità, l’accoglienza, l’amore incondizionato e senza misura

di Agensir

L’udienza
L’Arcivescovo porta agli ambrosiani la benedizione del Papa

L’Arcivescovo porta agli ambrosiani la benedizione del Papa

Al termine del Pontificale di San Carlo monsignor Delpini ha riferito dell’incontro del 31 ottobre, condividendo «la vicinanza e l’amicizia» del Santo Padre e la sua raccomandazione per la cura dei giovani e delle vocazioni

Udienza
Il Papa al Copercom: «Porre attenzione alle persone»

Il Papa al Copercom: «Porre attenzione alle persone»

Ricevendo i rappresentanti del Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione nel 25° di fondazione, Francesco ha raccomandato l’incontro con l’altro: «Aprire il proprio cuore, senza finzioni, a chi si ha davanti»

di Maria Michela Nicolais Agensir

Udienza
Il Papa ai giovani dell’Azione Cattolica: «Il nostro motto è “mi interessa!”»

Il Papa ai giovani dell’Azione Cattolica: «Il nostro motto è “mi interessa!”»

Ricevendoli nell’Aula Paolo VI, li ha messi in guardia: «La malattia del menefreghismo è più pericolosa del cancro»

di Filippo Passantino Agensir

Ghisallo
Papa Francesco, una dedica speciale al Museo del Ciclismo

Papa Francesco, una dedica speciale al Museo del Ciclismo

Il messaggio del Pontefice in occasione del conferimento del «Premio Vincenzo Torriani» alla Vatican Cycling

di Mauro COLOMBO

Ucraina
Scaglione: «Significativo che Macron abbia proposto al Papa di parlare con Putin»

Scaglione: «Significativo che Macron abbia proposto al Papa di parlare con Putin»

Nell’incontro in Vaticano il presidente francese ha chiesto al Pontefice di telefonare al presidente russo, al patriarca Kirill e al presidente Usa Biden, per favorire il processo di pace

di Alberto BavieraAgensir

Roma
Il Papa ai governanti: «Fate quanto potete per salvare la pace»

Il Papa ai governanti: «Fate quanto potete per salvare la pace»

Il Pontefice ha chiuso al Colosseo l’incontro interreligioso promosso dalla Comunità di Sant'Egidio facendo risuonare, 60 anni dopo, l’appello di San Giovanni XXIII

di Maria Michela NICOLAISAgensir

Sport
«I ciclisti del Papa» premiati al Ghisallo

«I ciclisti del Papa» premiati al Ghisallo

Sabato 29 ottobre, al Museo internazionale del Ciclismo, il conferimento del Premio Vincenzo Torriani alla Vatican Cycling, sezione ciclistica della Polisportiva Vaticana

Discorso
Il Papa: «La famiglia non è una ideologia, va custodita»

Il Papa: «La famiglia non è una ideologia, va custodita»

Alla comunità accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia il Pontefice ha esortato a «riprendere da capo il filo dell’irradiazione di tutte le componenti dell’amore famigliare – non solo quello di coppia – per l’intera società»

di Maria Michela Nicolais Agensir

1 8 9 10 11 12 37