#Tag: Nocetum
Mari: «Ci voleva. Adesso non abbiamo più scuse sul tema»
Il commento della responsabile Centro Nocetum all'esortazione «Laudate Deum» di papa Francesco dedicata ai cambiamenti climatici
L’educazione ambientale generi comportamenti responsabili e consapevoli della sfida che viviamo oggi
Il commento di monsignor Luca Bressan sulla Laudate Deum, dedicata ai cambiamenti climatici sul pianeta
Nella Valle dei Monaci alla scoperta di api e Abbazie
Domenica 7 maggio per famiglie con bambini una giornata all’insegna della biodiversità, durante la quale si potranno anche visitare i complessi di Viboldone e Chiaravalle
«Cammino nel Cammino», verso la Terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
L’iniziativa, organizzata e promossa dal Centro Nocetum e da Mondo senza guerre e senza violenza, si svolge giovedì 5 gennaio alle 10.45 a partire da piazzale Gabriele Rosa
A Nocetum arriva la Pet Therapy che cura il territorio
Venerdì 28 novembre alle 18 la presentazione del progetto, rivolto ai minori e alle loro famiglie, agli anziani, ai disabili e alle persone fragili. Coinvolti enti pubblici e del privato sociale e agenzie educative
Addio a suor Ancilla, “anima” di Nocetum
È morta giovedì 20 ottobre a 85 anni. Il ricordo dell'Arcivescovo: «Ha portato "dentro" Milano un segno di accoglienza e di cura per l'ambiente». I funerali mercoledì 26 alle 14.45 in San Michele e Santa Rita
Pregare per “ricaricare le pile” della carità
La Proposta pastorale ristabilisce la priorità dell’azione quotidiana del cristiano, anche di chi, impegnato costantemente a sostegno degli ultimi e assorbito dalle urgenze, a volte fatica a prendersi un tempo di pausa per mettersi davanti a Dio
«Ognuno può seminare futuro anche con piccoli segni di pace e di speranza»
Durante la Visita pastorale l’Arcivescovo ha incontrato volontari e ospiti del Centro Nocetum e, successivamente, si è recato presso le Rsa “Virgilio Ferrari” e “Casa per coniugi”
L’Arcivescovo al Nocetum, «casa dalle molte dimore»
Sabato 5 marzo, al Centro da più di trent’anni impegnato in attività sociali e ambientali, monsignor Delpini metterà a dimora alcune piantine di pomodoro assieme a ospiti, volontari e operatori
Adulti Ac, uno sguardo oltre
Giornata itinerante di formazione che prevede una mattinata presso Nocetum, con una tavola rotonda sulla vita delle persone in carcere, e nel pomeriggio una visita al Duomo. Iscrizione entro il 16 ottobre
Nocetum, «ora et labora» alle porte della metropoli
Luogo di spiritualità, di custodia del creato e insieme di accoglienza delle persone più fragili e “invisibili” a sud di Milano, traduce nei fatti l’«ecologia integrale» auspicata da papa Francesco per coniugare la dimensione ambientale con quella sociale
Nella Valle dei Monaci, sulla scia delle api e di San Bernardo
Un percorso dall’abbazia di Chiaravalle a Corte San Giacomo, promosso dal Centro Nocetum in collaborazione con Ad Artem, nell’ambito della proposta Cei «Ora viene il Bello»
Nocetum, ripartenza con slancio
Una delle Comunità Laudato si’ presenti sul territorio diocesano, si è vista assegnare provvisoriamente dal Comune la sede nella cascina Corte San Giacomo e riceve molti visitatori: «Un modo per riappropriarsi del territorio», spiega la referente Gloria Mari
Quale futuro per Nocetum?
Scaduto l’affitto, entro il 20 gennaio il centro dovrà partecipare al bando comunale per la riassegnazione degli spazi di Cascina Corte San Giacomo, che ha risanato e riqualificato con un lavoro ultratrentennale a servizio del territorio. Gloria Mari: «Vogliamo continuare a essere sentinelle alle porte della città, ma il bando sta assorbendo energie e risorse preziose»
Cammini di turismo religioso a Milano
Su tratti del Cammino di Sant’Agostino, del Cammino dei monaci e della Strada delle abbazie, meditando su alcuni passi della «Laudato si’»
«Nocetum, segno profetico di carità dove incontrare il Signore e trovare la strada verso la sua dimora»
La celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo ha aperto i festeggiamenti per i 30 anni del Centro, realtà attiva nell’accoglienza, nel reinserimento lavorativo e sociale, nel doposcuola, nel dialogo ecumenico e interreligioso
Nocetum festeggia 30 anni
La Cascina Corte San Giacomo apre le porte per l’anniversario. Messa d’apertura celebrata dall’Arcivescovo
Camminata ecumenica al parco di Trenno
L'area dell'hinterland, bell’esempio di valorizzazione del territorio, sarà teatro dell'iniziativa realizzata dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano con la collaborazione di Nocetum e Associazione Cascine Milano e il patrocinio della Diocesi
Camminata ecumenica tra le cascine e nel segno dell'acqua
Iniziativa del Consiglio delle Chiese cristiane di Milano. Ritrovo all’Abbazia di Chiaravalle e percorso attraverso la Valle dei Monaci, al termine concerto presso Nocetum
«Leggendo l’enciclica ci siamo sentiti “a casa”»
Partono dall’esperienza dell’associazione Nocetum e della Valle dei Monaci le considerazioni di Gloria Mari su “Laudato si’”. Il 4 luglio camminata ecumenica da Corvetto a Chiaravalle