#Tag: Museo Diocesano di Milano
Elio Ciol, sguardi e silenzi al Museo Diocesano
Classe 1929, friulano come Padre Turoldo e Pasolini (con i quali ha condiviso sguardi e passioni), è uno dei decani dei fotografi italiani. In mostra fino al 15 febbraio 2026 cento scatti che raccontano storie e fatti, in Italia e nel mondo, con attenzione particolare per la gente delle campagne, le luci e le ombre delle grandi città, la passione per Assisi
La «Natività» di Lorenzo Lotto al Museo Diocesano
Il nuovo «Capolavoro per Milano» quest’anno vede protagonista la splendida tavola del "Genio inquieto" del Rinascimento. Il dipinto, proveniente dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, sarà in mostra dal 28 ottobre fino al 1° febbraio 2026
La «Natività» di Lorenzo Lotto sarà il Capolavoro per Natale al Museo Diocesano
Annunciate le nuove mostre per l'autunno-inverno ai Chiostri di Sant'Eustorgio a Milano. Oltre alla splendida tavola proveniente dalla Pinacoteca nazionale di Siena, esposta dal 28 ottobre, a novembre sarà inaugurata la rassegna dedicata al fotografo Elio Ciol
Il mondo con lo sguardo di Dorothea Lange
Il Museo Diocesano di Milano ospita una nuova mostra dedicata a una grande protagonista del reportage e dell'arte fotografica, a 60 anni dalla morte. Suoi sono gli scatti più significativi della Grande Depressione negli USA, con immagini che sono diventate icone del XX secolo nell'immaginario collettivo.
Al Museo Diocesano di Milano arriva la “Deposizione” di Tintoretto
È il nuovo capolavoro che sarà in mostra ai Chiostri di Sant'Eustorgio dal prossimo 4 marzo, proveniente dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Ci accompagnerà per tutto il tempo di Quaresima e di Pasqua, con eventi e iniziative
Il “ritrovato” Retablo fiammingo dei Magi
Un capolavoro degli inizi del '500 conservato nella basilica di San Nazaro a Milano, oggi restaurato e "svelato" al pubblico in una mostra al Museo Diocesano. Come raccontiamo anche su Milano7 Avvenire e in un video
Il “Realismo Infinito” di Giovanni Chiaramonte
A un anno dalla morte, il Museo Diocesano di Milano ricorda il grande fotografo italiano con una mostra di 40 immagini realizzate tra gli anni '80 e l'inizio del nostro secolo. Dalla sua ricerca, anche spirituale, è nata la collaborazione per l'Evangeliario ambrosiano del cardinal Tettamanzi. Il nostro video







