Liberazione | 22 Aprile 2022

Su Tv2000 il documentario «Il coraggio della libertà»

Lunedì 25 aprile alle 22.45 le vicende della famiglia di Carla Tosi e Guido Ucelli di Nemi che con coraggio misero in salvo ebrei e perseguitati politici al tempo della lotta di Liberazione nel racconto della figlia 99enne, Pia Majno Ucelli

Itl Libri | 23 Aprile 2021

Un 25 aprile tutto da leggere

Da poco editati due volumi su don Andrea Ghetti, detto “Baden”, in gioventù scout nelle Aquile Randagie. Proposta anche una selezione di pubblicazioni con uno sguardo particolare sulla Resistenza cattolica

25 aprile | 22 Aprile 2020

Il ricordo della Liberazione, il futuro della convivenza

A 75 anni dalla fine della guerra, serve ancora questa festa nazionale? Oggi è più necessario perché riaffiorano rigurgiti neofascisti, intolleranza verso il diverso, nazionalismi esasperati. Ma soprattutto occorre fare memoria dei valori fondanti della Resistenza e della democrazia

25 aprile | 19 Aprile 2020

“io resto libero”, Festa della Liberazione in streaming

Impediti cortei e manifestazione, gli aderenti si incontreranno sulla piazza virtuale costituita dal sito 25aprile2020.it e rilanceranno i messaggi sui propri profili social. Raccolta fondi a favore di Caritas e Croce Rossa

25 aprile | 23 Aprile 2017

La resistenza disarmata di Giuseppe Lazzati

In occasione della Festa della Liberazione riproponiamo la testimonianza sul periodo di internamento nei lager nazisti che il Professore rese nel 1985 a Radio 2: «La forza che ci tenne in piedi fu la volontà di ritornare in una Italia libera»

25 Aprile, 70 anni di libertà

Durante la Resistenza un grande ruolo hanno avuto i soci dell’Azione cattolica e della Fuci. Premiati con 112 medaglie d’oro al valore, 384 d’argento e 358 di bronzo. Un patrimonio di idealità e di fede da riscoprire e valorizzare. In allegato video servizio del conferimento del Premio Lazzati e le video interviste a mons. Barbareschi e a Marco Garzonio

25 Aprile, 70 anni di libertà

Durante la Resistenza un grande ruolo hanno avuto i soci dell’Azione cattolica e della Fuci. Premiati con 112 medaglie d’oro al valore, 384 d’argento e 358 di bronzo. Un patrimonio di idealità e di fede da riscoprire e valorizzare. In allegato video servizio del conferimento del Premio Lazzati e le video interviste a mons. Barbareschi e a Marco Garzonio

25 Aprile, 70 anni di libertà

Durante la Resistenza un grande ruolo hanno avuto i soci dell’Azione cattolica e della Fuci. Premiati con 112 medaglie d’oro al valore, 384 d’argento e 358 di bronzo. Un patrimonio di idealità e di fede da riscoprire e valorizzare. In allegato video servizio del conferimento del Premio Lazzati e le video interviste a mons. Barbareschi e a Marco Garzonio

Anniversario | 21 Aprile 2015

25 Aprile, 70 anni di libertà

Durante la Resistenza un grande ruolo hanno avuto i soci dell’Azione cattolica e della Fuci. Premiati con 112 medaglie d’oro al valore, 384 d’argento e 358 di bronzo. Un patrimonio di idealità e di fede da riscoprire e valorizzare. In allegato video servizio del conferimento del Premio Lazzati e le video interviste a mons. Barbareschi e a Marco Garzonio