Gioco d’azzardo
Renzi: via le slot da bar e tabaccherie

Renzi: via le slot da bar e tabaccherie

L’annuncio del presidente del Consiglio al magazine “Vita” è accolto con favore. Il mondo cattolico: «Finalmente, purché non resti solo sulla carta»

di Gigliola ALFARO

“Slot mob”
Mobilitazione contro il gioco d’azzardo

Mobilitazione contro il gioco d’azzardo

In occasione della giornata nazionale del 7 maggio l’appello del cardinale Agostino Vallini, Vicario del Papa per Roma, alle istituzioni civili: «Vogliamo domandarci che cosa si può fare per fermare questa piaga?»

di Stefano DE MARTIS

Palazzo Marino
Gioco d’azzardo, sensibilizzare per prevenire

Gioco d’azzardo, sensibilizzare per prevenire

Miriam Pasqui, una delle coordinatrici del progetto “Milano no-slot”, illustra l’articolata strategia messa in campo dal Comune contro la ludopatia. Il primo contatto per vittime e familiari è il numero di telefono 335.1251774

di Filippo MAGNI

Ludopatia
Gualzetti: «L’azzardo falsa l’economia  senza maggiori guadagni per lo Stato»

Gualzetti: «L’azzardo falsa l’economia senza maggiori guadagni per lo Stato»

Il direttore della Caritas Ambrosiana: «Se non si ricostruiscono le relazioni familiari si rimane ostaggi del gioco ed è inutile pensare a come rientrare dai debiti»

di Filippo MAGNI

Palazzo Marino
Gioco d’azzardo, sensibilizzare per prevenire

Gioco d’azzardo, sensibilizzare per prevenire

Miriam Pasqui, una delle coordinatrici del progetto “Milano no-slot”, illustra l’articolata strategia messa in campo dal Comune contro la ludopatia. Il primo contatto per vittime e familiari è il numero di telefono 335.1251774

di Filippo MAGNI

Palazzo Marino
«Milano No Slot»,  Caritas collabora a due progetti

«Milano No Slot», Caritas collabora a due progetti

Si tratta di uno sportello di ascolto e di orientamento dei familiari dei giocatori e di attività di sensibilizzazione sul rischio rivolte in particolare agli anziani

Palazzo Marino
«Milano No Slot»,  Caritas collabora a due progetti

«Milano No Slot», Caritas collabora a due progetti

Si tratta di uno sportello di ascolto e di orientamento dei familiari dei giocatori e di attività di sensibilizzazione sul rischio rivolte in particolare agli anziani

Impegno sociale
Anche Nibali sostiene “Mettiamoci in gioco”

Anche Nibali sostiene “Mettiamoci in gioco”

Il campione siciliano, vincitore di un Giro d’Italia, di un Tour de France e di una Vuelta, aderisce alla Campagna contro i rischi del gioco d’azzardo

Storie
Uomini fuori controllo e in un mare di debiti.  Ecco come vengono aiutati

Uomini fuori controllo e in un mare di debiti. Ecco come vengono aiutati

Raccontiamo casi emblematici avviati verso una soluzione positiva. Ma non tutti presentano le condizioni per intervenire

Il fenomeno
Gioco d’azzardo, lo Stato deve uscire dall’ambiguità

Gioco d’azzardo, lo Stato deve uscire dall’ambiguità

Il presidente della Fondazione San Bernardino Luciano Gualzetti critico sulla possibilità di “aumentare” i punti per le scommesse: una piaga sociale che colpisce anche un minore su quattro

di Pino NARDI

1 2 3