Fondazione
Don Gnocchi, Cristina Messa nuovo direttore scientifico

Don Gnocchi, Cristina Messa nuovo direttore scientifico

Già Ministro dell’Università e della Ricerca, ha sempre svolto attività di ricerca accompagnata da attività clinica. Subentra al professor Eugenio Guglielmelli, nominato rettore del Campus Bio-Medico di Roma

Cerimonia
Associazione Vittime Civili di Guerra e Fondazione Don Gnocchi, “gemelle” a tutela dei più fragili

Associazione Vittime Civili di Guerra e Fondazione Don Gnocchi, “gemelle” a tutela dei più fragili

L’evento in programma il 20 ottobre a Palazzo Marino a Milano celebra e conferma una collaborazione lunga 80 anni

Milano
Quando «l’Angelo dei Bimbi» aiutò don Gnocchi a costruire la sua «baracca»

Quando «l’Angelo dei Bimbi» aiutò don Gnocchi a costruire la sua «baracca»

Il 20 settembre al Museo del Beato presentazione di un libro che rievoca la trasvolata oceanica promossa nel 1949 da don Carlo e il cui ricavato, frutto delle offerte degli italiani emigrati in Argentina, sostenne la nascita della Pro Juventute

Assistenza
Anziani, dalle Rsa di ispirazione cattolica un patrimonio di cura e attenzione

Anziani, dalle Rsa di ispirazione cattolica un patrimonio di cura e attenzione

Degani (Uneba): «Tutela della salute, ma anche della vita di relazione». La sicurezza di ospiti e operatori al centro dell’impegno della Fondazione Don Gnocchi e della Fondazione Sacra Famiglia

di Annamaria BRACCINI

Documenti
Al via il restauro del film sui «mutilatini»

Al via il restauro del film sui «mutilatini»

Grazie alle Fondazioni Mac e Don Gnocchi riprenderà vita il cortometraggio di Nicolò Ferrari, gioiello neorealista voluto nel 1952 dal sacerdote oggi beato. Ne parla «Il Segno» di giugno

Partnership
Innovatec e Fondazione Don Gnocchi insieme per una mobilità inclusiva e sostenibile

Innovatec e Fondazione Don Gnocchi insieme per una mobilità inclusiva e sostenibile

Donato al Centro Irccs “Santa Maria Nascente” un mezzo elettrico che sarà utilizzato per il trasporto e l’assistenza degli ospiti della struttura

Arte
Al Palazzolo un laboratorio di street art con Maupal

Al Palazzolo un laboratorio di street art con Maupal

Iniziativa promossa dalla Onlus Operazione Cuore, che sostiene bambini e adolescenti in condizioni critiche. Presente l'artista, autore dei murales su papa Francesco, «convinto del potere terapeutico dell’arte per questi ragazzi»

Medicina
Parkinson, un premio alla Don Gnocchi

Parkinson, un premio alla Don Gnocchi

Si tratta di un finanziamento di 30 mila euro conferito da Roche Italia per uno studio clinico condotto dai ricercatori dell'Irccs della Fondazione

In rete
Don Gnocchi, un gioco per insegnare a tutti la sicurezza sul web

Don Gnocchi, un gioco per insegnare a tutti la sicurezza sul web

Nell’ambito di un programma formativo rivolto ai ragazzi fragili, la Fondazione ha messo a punto una piattaforma in realtà aumentata utilizzabile anche da chi ha bisogni educativi speciali

Formazione
Riabilitare gli anziani fragili, un master Statale-Don Gnocchi

Riabilitare gli anziani fragili, un master Statale-Don Gnocchi

Il corso post-laurea in Terapia occupazionale è promosso dall'Università degli Studi in collaborazione con la Fondazione. Iscrizioni aperte fino al 2 febbraio

Milano
L'Arcivescovo al Palazzolo: «Natale, principio di speranza e vocazione»

L'Arcivescovo al Palazzolo: «Natale, principio di speranza e vocazione»

L’Istituto della Fondazione Don Gnocchi ha accolto la visita prenatalizia di monsignor Delpini, che ha celebrato la Messa nella domenica della Divina Maternità di Maria. Nell’omelia l’invito a creare «un'umanità nuova»

di Annamaria Braccini

Natale al Palazzolo

Natale al Palazzolo

Domenica 18 dicembre il tradizionale incontro dell’Arcivescovo Delpini con gli ospiti dell'Istituto

Milano
Istituto Palazzolo, incontro prenatalizio con l’Arcivescovo

Istituto Palazzolo, incontro prenatalizio con l’Arcivescovo

Domenica 18 dicembre la struttura della Fondazione Don Gnocchi accoglierà la visita di monsignor Delpini, che alle 10 celebrerà la Santa Messa

Anniversario
«L’amore di Don Gnocchi è il tesoro della sua Fondazione»

«L’amore di Don Gnocchi è il tesoro della sua Fondazione»

Il Beato nasceva esattamente 120 anni fa. Monsignor Angelo Bazzari, incaricato per la custodia e la diffusione del suo messaggio, sottolinea come le motivazioni ideali che animavano don Carlo sono l’eredità più ricca su cui basare l’azione dell'opera a lui intitolata

di Luisa Bove

Anniversario
Don Gnocchi, l'eredità attualissima del «padre dei mutilatini»

Don Gnocchi, l'eredità attualissima del «padre dei mutilatini»

In occasione della Messa in Duomo del 22 ottobre per i 120 anni dalla nascita, don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione, ricorda il sacerdote che ha speso la vita per la cura dei piccoli e degli ultimi

di Gianni Borsa Agensir

Milano
Don Gnocchi, Messa in Duomo a 120 anni dalla nascita

Don Gnocchi, Messa in Duomo a 120 anni dalla nascita

Sabato 22 ottobre alle 10.30 la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo. La tomba del Beato, nel Santuario milanese a lui dedicato, è ancora oggi meta di costante devozione

Ricerca
Alzheimer, prestigioso premio Usa a un medico della «Don Gnocchi»

Alzheimer, prestigioso premio Usa a un medico della «Don Gnocchi»

Il dottor Carlo Abbate tra le dieci menti più brillanti premiate agli “Oskar Fischer Prizes”, importante concorso internazionale promosso dall’Università del Texas

Milano
L’Arcivescovo onora San Palazzolo: «Imitiamo la strada che ci ha indicato»

L’Arcivescovo onora San Palazzolo: «Imitiamo la strada che ci ha indicato»

Nell’Istituto intitolato al fondatore delle Suore delle Poverelle la Messa di ringraziamento per la canonizzazione del 15 maggio: «Sono contento di riconoscere che tanti santi sono anche in mezzo a noi»

di Annamaria Braccini

Milano
San Palazzolo, Messa di ringraziamento con l'Arcivescovo

San Palazzolo, Messa di ringraziamento con l'Arcivescovo

Dopo la canonizzazione del 15 maggio, martedì 14 giugno alle 15 celebrazione nell'Istituto a lui intitolato, che da 25 anni fa parte della Fondazione Don Gnocchi

Milano
«L’opera di Dio, misericordia che rende misericordiosi»

«L’opera di Dio, misericordia che rende misericordiosi»

Nella XXX Giornata mondiale del malato l’Arcivescovo ha presieduto una liturgia della Parola alla Fondazione Don Gnocchi e una celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Maria di Lourdes

di Annamaria BRACCINI

1 2 3 4