#Tag: fine vita
Cure palliative, convivere con la sofferenza
La malattia, il dolore e la morte tendono a essere rimossi, ma fanno parte della vita. Come spiega Giada Lonati (Vidas), la strada è imparare a relazionarsi con essi, aumentando la formazione sulle terapie e la loro diffusione. Se ne parla ne «Il Segno» di settembre
«Esiste un primato della coscienza sulla legge»
Il Ddl «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita» prevede l’obiezione di coscienza. La bioeticista Maria Teresa Iannone: «La coscienza si ribella non in base a una semplice valutazione soggettiva, ma in ordine a un sistema di valori posto alla base dell’ordinamento giuridico»
L’Ac ambrosiana: «Fine vita, legge da migliorare»
La Presidenza diocesana interviene sul tema, tra etica, politica e responsabilità educativa. La necessità dell’impegno pastorale e del dialogo democratico sulla libertà personale e la cultura della cura
Aiutare a morire non è sempre e comunque reato
La controversa sentenza della Corte costituzionale sul caso Dj Fabo
«Guardare al termine della vita, con speranza e fiducia, sapendo che vi è una semina di risurrezione»
Nella II edizione della Giornata Nazionale del Fine Vita, il Convegno di Studi promosso dalle Sezioni lombarde di Fadoi e di Animo, ha visto la Lectio Magistralis, dell’Arcivescovo. Titolo, “La vita finisce?”
Verso il «fine vita» rispettando la dignità
Accompagnare i malati alla morte evitando l'accanimento terapeutico. Intervista all'endocrinologo Alberto Cozzi in vista del convegno a cui l'Arcivescovo tiene una “lectio magistralis”
Eusebi: «Al malato le migliori condizioni di vita»
Il docente della Cattolica, già membro del Comitato nazionale per la bioetica, anticipa i temi del convegno del 13 giugno sulla nuova legge che prevede le «disposizioni anticipate di trattamento». Si parlerà delle questioni giuridiche ed etiche
Dat, come cambiano i servizi alla persona?
Convegno promosso dall’Associazione Vita Consacrata in Lombardia per riflettere sulle norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. In allegato il programma