Roma
«Papi e media», nuovo libro curato da monsignor Viganò

«Papi e media», nuovo libro curato da monsignor Viganò

Il volume indaga il complesso e originale rapporto tra cattolicesimo, cinema e tv negli anni di Pio XI e Pio XII

Vaticano
«Mac risponde a una urgenza culturale per la Chiesa»

«Mac risponde a una urgenza culturale per la Chiesa»

Messaggio di papa Francesco in occasione della prima riunione plenaria della Fondazione Memorie Audiovisive del Cattolicesimo, incaricata di preservare e valorizzare un patrimonio di grande valore storico

Progetto
La Sindone raccontata in una serie web

La Sindone raccontata in una serie web

Prodotta da Officina della Comunicazione, si articola in quattro puntate di 9 minuti l’una, affiancate da altrettanti podcast. Pubblichiamo la prima puntata, «Il mistero dell'immagine»

Saronno
Viganò: «Ecco come parlare con il cuore»

Viganò: «Ecco come parlare con il cuore»

Il tema del messaggio del Papa per la Giornata delle comunicazioni sociali al centro dell’incontro con il sacerdote della Pontificia Accademia delle Scienze, che poi ha benedetto i nuovi studi di RadioOrizzonti

Comunicazione
A Saronno Messa e incontro con monsignor Viganò

A Saronno Messa e incontro con monsignor Viganò

Domenica 22 gennaio nella chiesa prepositurale alle 10 presiede la celebrazione e alle 16 dialoga con Enrico Rotondi (Rai) su «Parlare col cuore». Alle 17 inaugurazione e benedizione dei nuovi studi di Radiorizzonti InBlu

Televisione
Monsignor Viganò, dialogo sul Vangelo con i grandi della musica

Monsignor Viganò, dialogo sul Vangelo con i grandi della musica

Dopo gli sportivi sono gli artisti delle note i protagonisti de «Le ragioni della Speranza». Sabato 5 novembre, su Rai1 alle 16.30, sarà la volta di Roby Facchinetti

Esclusiva
Papa Francesco: «Campioni, testimoni di una vita giocata con il cuore»

Papa Francesco: «Campioni, testimoni di una vita giocata con il cuore»

Pubblichiamo la prefazione del Pontefice al volume «Non è solo fatica, è amore», di monsignor Dario Edoardo Viganò e Valerio Alessandro Cassetta (Edizioni San Paolo), in uscita l'11 ottobre

di papa Francesco

Comunicazione
Viganò: «Essere connessi non significa essere comunità»

Viganò: «Essere connessi non significa essere comunità»

Il vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali ha pubblicato il volume «L’illusione di un mondo interconnesso»

di Filippo Passantino Agensir

Carugate
Il Papa e il cinema, serata con monsignor Viganò

Il Papa e il cinema, serata con monsignor Viganò

Venerdì 17 giugno, alle 20, presso l’Auditorium di BCC Milano

Roma
Il cinema e la storia del cattolicesimo contemporaneo

Il cinema e la storia del cattolicesimo contemporaneo

Oltre quaranta relatori alla due giorni (9 e 10 giugno) organizzata dal Centro di ricerca CAST dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno, anche online

Enciclica
«Fratelli tutti», a Vedano al Lambro tre serate di riflessione

«Fratelli tutti», a Vedano al Lambro tre serate di riflessione

Il 4 giugno il dialogo tra monsignor Dario Viganò e Gherardo Colombo apre il ciclo, che prosegue il 5 e l’11 giugno

Onorificenza
Monsignor Viganò Commendatore della Repubblica

Monsignor Viganò Commendatore della Repubblica

Per «l’altissimo profilo culturale e i rilevantissimi incarichi ecclesiastici e accademici». Sui Raiuno continua intanto «Il Valore della Vittoria»: a ogni puntata oltre un milione di telespettatori

Tv
Con monsignor Viganò alla scoperta de «Il Valore della Vittoria»

Con monsignor Viganò alla scoperta de «Il Valore della Vittoria»

Atleti italiani protagonisti dei trionfi del 2021 al centro del nuovo ciclo de «Le Ragioni della Speranza», in onda su Rai Uno ogni sabato alle 16.15 dal 15 gennaio fino a fine febbraio

Documentario
Papa Francesco: la speranza non delude, ti porta avanti

Papa Francesco: la speranza non delude, ti porta avanti

Riflessioni inedite del Pontefice in «Conversazione con Francesco su Vizi e Virtù – versione integrale», presentato presso l’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo e disponibile su VatiVision.com

Media
A monsignor Viganò un premio speciale per la sua visione strategica

A monsignor Viganò un premio speciale per la sua visione strategica

Al Vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali un riconoscimento dall’associazione HD Forum Italia

27 maggio
Centenario Unitalsi, ultimo incontro online con monsignor Viganò

Centenario Unitalsi, ultimo incontro online con monsignor Viganò

Alle 21 in diretta Zoom e Facebook: si parlerà del mondo digitale alla luce della «Fratelli tutti»

Dal 15 maggio
Su RaiUno monsignor Viganò conduce «Le Ragioni della Speranza»

Su RaiUno monsignor Viganò conduce «Le Ragioni della Speranza»

Dialogando con Flavio Insinna, Cristiana Capotondi, Orietta Berti, Roberto Mancini, Francesco Pannofino e Claudia Gerini, il sacerdote ambrosiano presenta un ciclo di sei puntate per la seconda parte del programma «A Sua immagine», in onda il sabato alle 16.15

22 aprile
Unitalsi Lombarda, secondo evento del centenario

Unitalsi Lombarda, secondo evento del centenario

Alle 21 su Zoom e in diretta Fb nuovo appuntamento con monsignor Viganò: si parla di comunicazione

31 marzo
Unitalsi Lombarda, al via gli eventi del centenario

Unitalsi Lombarda, al via gli eventi del centenario

Alle 21 su Zoom e in diretta Fb il primo di tre appuntamenti mensili con monsignor Viganò: un incontro spirituale in preparazione alla Pasqua

Dal 12 ottobre
Radio Mater, monsignor Viganò tra le nuove voci

Radio Mater, monsignor Viganò tra le nuove voci

Il vicecancelliere della Pontificia accademia delle scienze e della Pontificia accademia delle scienze sociali condurrà “Volti di speranza”, in onda il secondo lunedì del mese alle 21.10. Tra i nuovi conduttori anche monsignor Merisi, Marco Bertola e don Massimo Pavanello

1 2