#Tag: Concilio di Nicea
Parole e musica guardando a Nicea
Nella Basilica di Santa Maria presso San Satiro, nei mercoledì del tempo di avvicinamento al Natale, un percorso di spiritualità e cultura ispirato al primo Concilio ecumenico, che coniuga concerti, incontri di approfondimento e celebrazioni liturgiche
Pace: «Leone XIV a Nicea per un incontro tra fratelli»
Il segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, sacerdote ambrosiano, riflette sul primo viaggio apostolico che porterà il Papa nell’antica sede del primo Concilio ecumenico: «Sarà anche una purificazione del passato e del presente, per diventare più credibili nel chiedere il dono della pace»
Leone XIV andrà in Turchia e in Libano
Annunciato il primo viaggio apostolico del Papa, dal 27 novembre al 2 dicembre, che prevede anche un “pellegrinaggio” a İznik, l’antica Nicea, per i 1700 anni del Concilio ecumenico. Il Pontefice realizza così i desideri del suo predecessore Francesco che avrebbe voluto celebrare l’importante anniversario e portare solidarietà alla popolazione libanese
Delpini: «L’eresia di oggi è l’indifferenza»
Il 2 giugno la celebrazione ecumenica promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano a 1700 anni dal Concilio di Nicea ha visto la partecipazione di 400 persone che hanno camminato insieme dalla chiesa di San Sepolcro fino alla Basilica di Sant’Ambrogio. Qui gli interventi del pastore Andreas Koehn, della Chiesa valdese metodista, dell’Arcivescovo e del metropolita ortodosso Policarpo
I cristiani di Milano ricordano Nicea
A 1700 anni dal Primo Concilio ecumenico e in prossimità della Pentecoste, lunedì 2 giugno preghiera comunitaria promossa dal Consiglio delle Chiese
Cristiani uniti per non rassegnarsi alla superficialità
Tra la memoria dei 1700 anni del Concilio di Nicea e la riflessione sull’attualità la celebrazione ecumenica promossa dal Consiglio cittadino delle Chiese. L’Arcivescovo: «Testimoniamo che la fede in Gesù risorto è il fondamento della nostra speranza»
Cristiani di Milano insieme ricordando Nicea e nel segno dell’unità e della pace
Lunedì 2 giugno una iniziativa promossa dal Consiglio cittadino delle Chiese in una data dal forte significato civile e in luoghi di alta valenza simbolica ricorda i 1700 anni dal primo Concilio e rilancia l’impegno dei credenti per la comunione e la convivenza pacifica. La presentano Roberto Pagani e padre Traian Valdman
Consiglio delle Chiese, memoria del Concilio di Nicea
Lunedì 2 giugno le Chiese cristiane di Milano promuovono una preghiera comunitaria: ritrovo alle 18.30 alla chiesa del Santo Sepolcro, celebrazione in Sant’Ambrogio alle 19.15 (in allegato il libretto). Partecipa l'Arcivescovo
Cristiani uniti dal desiderio di conoscere Gesù
Nella chiesa di San Sepolcro la preghiera ecumenica nel 1700° anniversario del Concilio di Nicea e a pochi giorni dalla Pasqua, quest’anno condivisa da cattolici e ortodossi. L’Arcivescovo: «Il Signore è un amore che ci viene incontro»
Cristiani di Milano in preghiera per la Pasqua comune
Mercoledì 16 aprile alle 18, presso San Sepolcro, in vista della data del 20 aprile condivisa da cattolici e ortodossi, il Consiglio delle Chiese propone la celebrazione «Crediamo la risurrezione dei morti» con l'Arcivescovo
In Ambrosiana i codici dei Giubilei e del Concilio di Nicea
Dalla sua miniera di tesori, documenti, libri e immagini, per lo più mai visti prima e di straordinario interesse, esposti in una nuova mostra per raccontare la storia degli Anni Santi e celebrare i 1700 anni dell'evento ecumenico. Ne parliamo domenica su Milano 7 Avvenire e in questo video










