#Tag: comunicazione
«Migranti, la prima forma di violenza può essere il linguaggio»
Il tema "migranti" è sempre in primo piano sui social, radio, giornali... Secondo un sondaggio il 36% degli italiani invoca misure più drastiche. Ma il 64%? È indifferente? C'è un'emergenza comunicativa? Come si forma l'opinione pubblica? Ne parliamo con don Alberto Vitali
Addio ad Airò, maestro di giornalismo e cristiano appassionato
Scomparso a 87 anni, ha iniziato a lavorare a «L’Italia», passando poi come inviato a «Il Giorno» e ad «Avvenire». Negli anni Novanta, su incarico del cardinale Martini, coordinò l'edizione milanese del settimanale «Il nostro tempo». Fu anche sindaco di Voghera
Giornata mondiale della Gioventù, a Lisbona quasi seimila giovani ambrosiani
Presenti anche l’Arcivescovo con gli ausiliari Raimondi e Vegezzi. Come seguire l’evento (1-6 agosto) attraverso i media diocesani
Fisc, inaugurata la nuova sede
A benedire la nuova “casa” dei settimanali cattolici italiani monsignor Giuseppe Baturi, Segretario generale della Cei. Il presidente Ungaro: «Intensificare maggiormente la collaborazione nella galassia dei media ecclesiali»
Ecco la app ChiesadiMilano
Una nuova applicazione che mette notizie, documenti e informazioni di servizio sulla Diocesi a portata di smartphone. Al via altri due progetti per una presenza digitale sempre più incisiva e fruibile
Il Vaticano: «Ogni cristiano è un influencer»
Presentato un documento con una riflessione pastorale sul coinvolgimento dei media: «L’intelligenza artificiale avrà un impatto sempre maggiore»
«Cuore&Parole» per i 10 anni di pontificato di papa Francesco
Il 18 maggio a Milano un evento per sperimentare la comunicazione cordiale nello stile del Pontefice. Tra gli ospiti don Fabio Rosini, Francesca Chillemi, Filippo Caccamo e Giovanni Baglioni
La Giornata Nazionale dell’informazione costruttiva
Mercoledì 3 maggio oltre 70 enti e associazioni del mondo dei media insieme per un’informazione al servizio del bene comune
Il primo Festival della Comunicazione di LabOratorium
Sabato 6 maggio all'Istituto Salesiano di Milano l’associazione promossa da don Alberto Ravagnani organizza un evento dedicato ai giovani sui temi della formazione e delle relazioni
Corbia, voce cattolica del territorio e dell’economia
Scomparso a 87 anni, è stato lo storico corrispondente dal Lodigiano per diverse testate, prima di dirigere l’Ufficio stampa della Cariplo. Attivo in organismi di categoria, in gruppi di specializzazione e nel sindacato, fu impegnato anche nell’Ucsi. I funerali l'1 marzo a Paina di Giussano (MB)
Martini e la comunicazione, se ne parla alla Liuc
Mercoledì 1 marzo, dalle 17, all’Università Cattaneo intervengono Ferruccio de Bortoli, monsignor Luca Bressan ed Elena Granata
Online la nuova App di «Avvenire»
Tra le novità, oltre a una grafica più semplice, un accesso più immediato alle edizioni diocesane come «Milano Sette»
L’Arcivescovo ai giornalisti: «Abbiate simpatia e stima per i vostri interlocutori»
Al Museo diocesano il tradizionale incontro con gli operatori della comunicazione sul tema «Scrivere sui margini»
I giornalisti e il racconto delle periferie
Al Museo diocesano «Carlo Maria Martini» sabato 28 gennaio l’incontro tra l’Arcivescovo mons. Mario Delpini e gli operatori della comunicazione in occasione del patrono San Francesco di Sales
Il Papa: «Parlare con il cuore aiuta la pace»
I 60 anni della «Pacem in terris» per ricordare il contesto di guerra in cui stiamo vivendo al centro del messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Ai giornalisti: «Svolgete la vostra professione come una missione»
Viganò: «Ecco come parlare con il cuore»
Il tema del messaggio del Papa per la Giornata delle comunicazioni sociali al centro dell’incontro con il sacerdote della Pontificia Accademia delle Scienze, che poi ha benedetto i nuovi studi di RadioOrizzonti
«L’amico della Famiglia», da 100 anni voce della Chiesa di Seregno
Pubblichiamo l’editoriale e in allegato il numero 1 del centesimo anno del mensile della Comunità pastorale. L’edizione cartacea, diffusa gratuitamente in 3500 copie in tutte le chiese ed edicole della città, in distribuzione da sabato 21 gennaio (la data di uscita è domenica 22)
A Saronno Messa e incontro con monsignor Viganò
Domenica 22 gennaio nella chiesa prepositurale alle 10 presiede la celebrazione e alle 16 dialoga con Enrico Rotondi (Rai) su «Parlare col cuore». Alle 17 inaugurazione e benedizione dei nuovi studi di Radiorizzonti InBlu
Incontro a Varese con Andrea Tornielli
Appuntamento promosso dal Decanato e da Radio Missione Francescana sabato 21 gennaio alle 10 a Masnago, in occasione della festa di San Francesco di Sales. Alle 12 seguirà la Messa
La sanità al centro della politica
La “cultura della prestazione” ha lasciato profonde ferite nelle famiglie lombarde. Ora occorre investire sulla qualità della vita: salute, ambiente, relazioni, casa