Vice caporedattore del TGR Marche, collaboratore di «Avvenire» e «Famiglia Cristiana», è stato eletto dal XX Congresso. Nella giunta la lombarda Marta Valagussa
Gli Uffici per le comunicazioni sociali delle diocesi lombarde propongono un cammino formativo in webinar, rivolto ad animatori e operatori pastorali della cultura e della comunicazione, in programma in tre sabati mattina
Il direttore dell’Ufficio nazionale Cei per le comunicazioni sociali presenta l’incontro nazionale online dei direttori e dei collaboratori degli uffici diocesani per le comunicazioni sociali
Una proposta dell’Associazione WebCattolici Italiani dedicato alla banca dati di materiale per la pastorale. «Saper utilizzare questa ricchezza di informazioni adattandole al contesto in cui ci si trova ad operare»
In 14 finestre-stazioni preghiere, esperienze, riflessioni e testimonianze, tra cui quelle di un sacerdote ammalatosi di Covid e di un’infermiera. E in più una playlist di musica d’autore
«Il Papa ci invita a rileggere la storia da un altro punto di vista»: così il prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede commenta per il Sir il messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, in programma il 16 maggio
Incontro con Alberto Contri e Messa presieduta da monsignor Vegezzi in San Vittore, promossi da Radio Missione Francescana in collaborazione con la Zona pastorale II, il Decanato di Varese e l’Ufficio diocesano delle comunicazioni sociali
Ciclo promosso da Radio Missione Francescana in collaborazione con la Zona pastorale II, il Decanato di Varese e l’Ufficio diocesano delle comunicazioni sociali
Settimanale free press stampato in 7 mila copie, è una presenza consolidata dal punto di vista economico e della credibilità. «Durante il lockdown abbiamo scoperto ancor più il valore dell’informazione locale», sottolinea il direttore Filippo Magni
Su YouTube, Facebook, Instagram e in tv sul circuito Corallo Sat, video in 11 lingue, brevi, divulgativi e di facile comprensione per sostenere e accompagnare la presenza cristiana su web e social media
Una edizione straordinaria che contiene il testo dell’enciclica «Fratelli tutti». Nuovo formato, più notizie, più approfondimenti per raccontare, in sette lingue, un altro punto di vista