#Tag: Caritas
Il pianeta-Caritas in un mondo che cambia
Venerdì 15 dicembre un seminario in Cattolica fa da ponte tra il recente 50° dell’organismo nazionale (2021) e il prossimo di quello diocesano (2024) e lancia un progetto legato alla pace e rivolto agli universitari
Terra Santa, Caritas in prima linea nell’emergenza umanitaria
A Gaza gli operatori attendono il ripristino di minime condizioni di sicurezza per riattivare le cliniche mobili. Caritas Ambrosiana continua la raccolta fondi e destina i proventi dei Regali Solidali alle vittime del conflitto
Caritas: «In Italia 5,6 milioni di poveri assoluti»
Più povertà croniche, senza dimora e working poor: sono alcuni dei dati contenuti nel Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2023
Caritas Ambrosiana apre una raccolta fondi a sostegno della Toscana
Sono partiti oggi da Burago i primi volontari di Caritas Ambrosiana con gli aiuti per il territorio e la popolazione vittime dell'alluvione del 3 novembre. Gualzetti: «Ci prepariamo a un affiancamento che potrà essere di lungo periodo»
Caritas: preghiera per chiedere pace, aiuti per sostenere le vittime
Guerra in Terra Santa: iniziative in concomitanza con la Giornata di penitenza voluta da papa Francesco. Avviata una raccolta fondi
Povertà, un «pavimento appiccicoso» da cui è difficile staccarsi
Presentata la ricerca delle Caritas lombarde sulla trasmissione delle difficoltà economiche da una generazione all'altra. Interviste a don Roberto Trussardi (direttore di Caritas Bergamo e delegato regionale Caritas), Meri Salati (Caritas Ambrosiana) e Davide Maggi (Fondazione Cariplo)
Da una generazione all’altra, così si trasmette la povertà in Lombardia
Presentata a Milano «Pavimenti appiccicosi», indagine condotta dalle 10 Caritas diocesane della Regione. Dall'analisi quantitativa e qualitativa emerge che per spezzare la catena i soli aiuti materiali non bastano, se non sono affiancati da accompagnamenti a lungo termine
La Caritas di Gaza: «La priorità è sopravvivere, poi ricostruiremo le nostre case»
Il direttore amministrativo George Antone è sfollato nella parrocchia della Sacra Famiglia dove ha organizzato gli aiuti alle persone lì ospitate. Il suo racconto non tradisce la speranza di questa piccola comunità cristiana
Marocco e Libia, tempo di aiuti
Caritas definisce gli interventi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto e dalle alluvioni di settembre. Due raccolte fondi di Caritas Ambrosiana, in accordo con la rete internazionale
Andrea Villa: «Le buone relazioni si costruiscono anche con la solidarietà»
I circoli Acli di Milano, Monza e Brianza sono tra i promotori dell'iniziativa. «Il Coordinamento è un esempio di fraternità, di confronto sincero e messa a fuoco delle comuni priorità e preoccupazioni»
Caritas Italiana: «Lo stop all’accordo sul grano avrebbe un impatto grave sulla fame nel mondo»
Il vicedirettore Paolo Beccegato: «Dobbiamo fare un appello veramente forte a una mediazione, un ripensamento, senza attendere troppo»
Via Cagni, la gestione delle pratiche affidata agli enti del terzo settore
Con l'accordo stipulato tra Questura e associazioni, ora la domanda di asilo si può inoltrare rivolgendosi a uno degli enti tra Comunità di Sant'Egidio, Caritas, Croce Rossa, Avsi o Acli
Caritas Italiana sul Memorandum Ue-Tunisia: «Non mette al centro i diritti umani e non risolve»
Il parere di Oliviero Forti, responsabile dell’Ufficio immigrazione, sull’intesa che prevede assistenza finanziaria al Paese nordafricano, da cui quest’anno sono sbarcate in Italia 43 mila persone
Caritas: in Italia povertà in aumento
Crescono i divari territoriali e lo stigma nei confronti delle persone vulnerabili. Nel 2022 sono state aiutate 255.957 persone nei Centri di ascolto e servizi diocesani e parrocchiali, al Sud due terzi degli interventi è rivolta a italiani
Caritas in aiuto alle donne vittime di violenza
Ideato in collaborazione con il Ministero per le Pari Opportunità si intitola «Microcredito di libertà» e sarà presentato il 16 giugno a Roma
Su Turchia e Siria è calato il silenzio, ma Caritas lavora
A quattro mesi dal terremoto l’attenzione internazionale è scemata, ma l’organismo ecclesiale moltiplica l’impegno: in Turchia sta per partire un nuovo progetto, in Siria si opera sui traumi psicologici
Farzad e Fareshta, con passo veloce nei «corridoi lavorativi»
Lui odontoiatra, lei web designer, sono tra i nove afghani giunti in Italia con la nuova formula studiata per i rifugiati. Sono ospiti a Figino Serenza e le loro competenze professionali possono accelerarne l'inserimento
«Corridoi lavorativi», un aiuto oltre la sicurezza
È la formula grazie alla quale chi è costretto a lasciare il proprio Paese giunge in Italia potendo mettere a frutto le sue competenze. Forti (Caritas Italiana): «Speriamo diventi la norma per tutti»
Accogliere e integrare: nascono i «corridoi lavorativi»
A Fiumicino l’arrivo dei primi profughi afghani inseriti in questo innovativo progetto promosso dalla Cei e realizzato da Caritas
Don Pagniello: «Chiesa, società civile e istituzioni corresponsabili contro le povertà»
Concluso a Salerno il 43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Il direttore di Caritas italiana: «Le sfide possiamo affrontarle solo insieme»