#Tag: Africa
Sarà beata suor Leonella, cresciuta a Sesto San Giovanni
Piacentina d’origine, missionaria della Consolata, fu uccisa nel 2006 a Mogadiscio. Fino alla partenza per l’Africa visse nel centro dell’hinterland, frequentando la parrocchia di San Giuseppe, dove scoprì la sua vocazione
Don Carraro: «Salviamo vite in Africa»
Dal 1950 il Cuamm è impegnato in prima linea a dare un futuro alle popolazioni nei rispettivi Paesi. Da sei anni è operativo il progetto «Prima le mamme e i bambini». Lo illustra il direttore
«Medico in Africa, dove nascere e morire si moltiplicano»
Al Teatro della Luna di Assago l’incontro nazionale annuale di Medici con l’Africa Cuamm, dedicato al continente e alle sfide per la salute di mamme e bambini. La testimonianza di Francesco Peia, che ha trascorso un periodo di specializzazione in Tanzania
«Nove anni in Zambia mi hanno aiutato ad allargare lo sguardo»
Don Maurizio Oriani, da poco rientrato in Italia dopo un lungo periodo come “fidei donum” a Lusitu, nella valle dello Zambesi: «Il cuore dell’uomo è simile a tutte le latitudini, cercherò di tradurre questa esperienza nella Comunità pastorale di San Giuliano Milanese dove sono destinato»
«Aiutare le persone là dove vivono»
Le proposte del cardinale Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della giustizia e della pace: visti regolari d’ingresso e sostegno all'imprenditoria africana
A Gazzada il Mediterraneo tra fedi, missioni e sfide future
Villa Cagnola ospita la XXXVII Settimana di Storia religiosa euro-mediterranea. Giovedì 3 settembre incontro aperto a tutti con un vescovo nigeriano sulla situazione dei cristiani in quel Paese
A Gazzada il Mediterraneo tra fedi, missioni e sfide future
Villa Cagnola ospita la XXXVII Settimana di Storia religiosa euro-mediterranea. Giovedì 3 settembre incontro aperto a tutti con un vescovo nigeriano sulla situazione dei cristiani in quel Paese