È l'esperienza diocesana per eccellenza che proponiamo agli adolescenti dei gruppi degli oratori ambrosiani: mettersi in viaggio per incontrare il volto di una Chiesa e la realtà viva di una Città. La meta sarà Genova. Gli adolescenti incontreranno l'Arcivescovo della diocesi genovese al Porto Antico e percorreranno le strade e i vicoli del centro cittadino vivendo momenti di testimonianza e confronto sul tema della vocazione, che coinvolge aree vitali come l'affettività, l'identità, il servizio, la libertà e la cultura. La preghiera darà il ritmo ad ogni momento di questa Notte bianca della fede che culminerà il mattino del 1 maggio con la S. Messa presso la Cattedrale di San Lorenzo, nel centro cittadino. L'ospitalità viene garantita da alcune strutture della Diocesi di Genova che mettono a disposizione spazi per il pernottamento in stile "gmg". La Notte bianca della fede si colloca al termine dei percorsi vissuti in questo anno in cui abbiamo lanciato la nuova Pastorale adolescenti diocesana "Attraverso" e prima di orientarsi verso la preparazione degli animatori all'Oratorio estivo, sfruttando il "ponte del primo maggio".

Fra domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio vivremo la Notte bianca della fede a Genova.
Testimonianza e Vocazione saranno le due grandi parole che guideranno l’incontro degli adolescenti ambrosiani con la Chiesa genovese.
Nel tardo pomeriggio di domenica, dopo l’arrivo dei gruppi nei luoghi di accoglienza per la notte e lo spostamento nel centro di Genova, gli adolescenti si raduneranno al Porto Antico (calata Mandraccio, davanti all’Acquario di Genova) e lì incontreranno, in un momento di festa e di preghiera, l’Arcivescovo di Genova, Sua Ecc.za Marco Tasca, e si incammineranno per la serata delle testimonianze, secondo un itinerario che sarà indicato ai singoli gruppi.
Al termine ci ritroveremo ancora tutti insieme per la preghiera della notte e per avviarci nei luoghi del riposo. Al mattino di lunedì 1 maggio, dopo aver fatto colazione nei luoghi di accoglienza, ci sarà ancora uno spostamento per ritrovarsi a celebrare la S. Messa alla Cattedrale di Genova con Sua Ecc.za Mons. Luca Raimondi, nostro Vescovo ausiliare.
Gli spostamenti verso e da Genova sono a cura dei singoli gruppi, così come la cena e il pranzo.
Daremo un kit per la colazione del mattino del 1 maggio e assicureremo il pernottamento a terra in strutture della Diocesi di Genova, nella notte fra domenica e lunedì (occorre portare materassino e sacco a pelo).
Gli adolescenti saranno impegnati per l’incontro diocesano indicativamente dalle ore 17 ca. di domenica 30 aprile fino alla tarda mattinata di lunedì 1 maggio.
Non è prevista la celebrazione dell’eucaristia domenicale in forma diocesana. Ogni gruppo dovrà provvedere.
Invitiamo i gruppi a iscriversi con il modulo online.
Occorre versare una quota di 10 euro a partecipante.
Chiusura iscrizioni venerdì 21 aprile 2023 o fino esaurimento posti disponibili.