Anche nel corso dell'anno pastorale 2025-2026 rendiamo disponibili per ciascuno dei tempi liturgici alcuni materiali utili per vivere un'esperienza giovanile autenticamente cristiana sintetizzabile attraverso tre...
Anche nel corso dell'anno pastorale 2024-2025 renderemo disponibili per ciascuno dei tempi liturgici alcuni materiali utili per vivere un'esperienza giovanile autenticamente cristiana sintetizzabile attraverso tr...
Anche nel corso di questo anno pastorale renderemo di volta in volta disponibili alcuni materiali utili per vivere un'esperienza giovanile autenticamente cristiana sintetizzabile attraverso tre par...
Anche nel corso di questo anno pastorale, che pone in primissimo piano l'esperienza della preghiera e della vita spirituale e che ci condurrà a Lisbona per incontrare Papa Francesco in occasione della Giornata...
Parola, pane e poveri: tre parole chiave che sintetizzano il metodo per un'esperienza cristiana giovanile presentato nel sussidio di catechesi per l'anno pastorale 2021-2022 dal titolo "Come fratelli. Testimoni dell'amore di...
Attraverso questa pubblicazione si desidera attivare un processo che sostenga e nutra il percorso pastorale dei 18-19enni ed il loro rapporto con Gesù, aiutandoli a diventare grandi e consegnandoli a...
All'interno del nuovo sussidio "Diventare grandi. Il metodo del discernimento - Vol. 2" sono state raccolte delle linee guida e delle indicazioni di metodo che possano aiutare a sostenere gli incontri...
Il nuovo sussidio "Diventare grandi. La regola di vita - Vol. 3" raccoglie delle linee guida e delle indicazioni di metodo che possano aiutare i giovani nella stesura della propria regola di vita, mom...
Un nuova pubblicazione utile per i giovani che si stanno preparando a scrivere la Regola di vita o che desiderano ricomprenderla dopo alcuni anni che l'hanno scritta: con i contributi di Valentina Son...
Presentiamo le linee progettuali curate dal Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana: uno strumento per sostenere il lavoro nei territori e tradurre nella pra...
Nell'anno pastorale 2021-2022 i giovani saranno chiamati a camminare come fratelli: per approfondire questo tema i gruppi giovanili diocesani potranno utilizzare il nuovo sussidio per la catechesi dal...
Il testo si propone quale strumento per la catechesi dei giovani nell'anno pastorale 2020-2021. Il Vangelo di Luca ci guiderà a rileggere in modo sapienziale la nostra storia umana quale tempo in cui...
Uscire incontro agli altri è quell'atteggiamento di chi ha voglia di partire, di mettersi in cammino e di annunciare la speranza cui è stato chiamato; è quello stile evangelico capace di generare s...
Presentiamo i primi materiali per vivere il cammino con i 18/19enni e i giovani durante l'anno pastorale 2018-2019: lungo questo cammino siamo chiamati a discernere, accompagnare e uscire.
La pubblicazione contiene i risultati della ricerca #TiDicoLaMia, promossa dal Servizio per i Giovani e l'Università della Diocesi di Milano e condotta lo scorso anno pastorale dalla prof.ssa Cristin...
Il Servizio per i Giovani e l'Università propone uno strumento che, raccogliendo molteplici contributi, invita e aiuta a vivere il percorso di Pastorale Giovanile, delineato nel Documento Preparatori...
Il testo costituisce un’ottima introduzione all’esperienza dell’accompagnamento spirituale e offre significativi spunti di approfondimento sul tema della vocazione. Introduzione di Mons. Pierang...
È disponibile un nuovo volume de "Gli Sguardi di Odielle": l’undicesimo numero della collana si intitola "Giovani e vita comune – Ricerca quantitativa e qualitativa sulle esperienze di Vita comun...
È disponibile un nuovo volume de “Gli sguardi di Odielle”, la collana realizzata grazie al contributo economico stanziato da Regione Lombardia nell’ambito della Legge regionale 22/01, che riconosce la finalità educativa degli oratori...