L’Avvento 2025 sarà l’Avvento del Giubileo, un tempo per riscoprire la nostra origine e la nostra unicità di figli di Dio. Con la proposta di animazione NASCI ORIGINALE, gli oratori potranno offrire un percorso educativo e spirituale che intreccia la Liturgia della Parola delle domenica di Avvento ambrosiano con la costruzione, settimana dopo settimana, della parola ORIGINALE: un invito a farsi avanti ciascuno con le sue qualità e differenze per costruire insieme un mondo di speranza. Sarà un cammino verso il Natale e la Chiusura del Giubileo nel quale bambini e ragazzi, insieme ai loro genitori, catechisti ed educatori si formeranno come discepoli autentici e creativi, capaci di vivere e testimoniare la novità del Vangelo in questo mondo che cambia.
Animazione delle domeniche in oratorio (pdf)
L’Avvento del Giubileo: un tempo per riscoprire la nostra unicità
Ci facciamo avanti per preparare l’animazione educativa del tempo di Avvento in oratorio!
Quest’anno sarà un Avvento davvero speciale: sarà l’Avvento del Giubileo, l’ultimo tratto del grande cammino che ci ha accompagnato per tutto il 2025, in cui siamo stati “pellegrini di speranza“!
Nei nostri oratori, l’Avvento sarà un tempo per guardare in avanti, alla nostra destinazione e alla nostra Meta nel Cielo, e per tornare alla nostra origine, per sentirci tutti amati e voluti da Dio, desiderati per un destino di gloria. Inviteremo tutti a sentirci così intimamente legati al Signore Gesù, il Figlio di Dio, da capire che ne condividiamo l’origine e il destino.
Siamo legati a Gesù da sempre e per sempre! A quel bambino nato a Betlemme, vissuto in mezzo a noi, che ci ha lasciato i suoi sentimenti e la sua parola, che è morto e risorto e che un giorno verrà nella gloria per farci vivere per sempre con Dio! Capiamo come proprio l’Avvento racchiuda in sé tutto il messaggio del Giubileo della speranza. È importante ribadirlo prima che questo tempo di grazia si chiuda e si apra una nuova fase della vita della Chiesa.
Gesù è Colui che nel mondo nasce come l’originale, l’unico nel suo genere, ma, imitando Lui, anche noi scopriamo di essere “originali”, perché siamo stati trasformati tutti in figli di Dio, figli del suo Regno eterno.
Condividiamo dunque tutti la stessa origine e lo stesso destino di vita eterna. Gesù è venuto nel mondo a rivelarci tutto questo! La sua nascita ha rivelato quanto ciascuno di noi sia unico e originale, amato e desiderato.
Per questo diremo a tutti i bambini e ragazzi che nasciamo originali e ci resteremo se ci stringiamo a Gesù e alla sua amicizia e se impariamo ad avere i suoi stessi sentimenti che ci portano a farci avanti nel mondo. Imitando Gesù, ciascuno a suo modo, trasformeremo il nostro mondo in un regno di giustizia e di pace, già ora senza aspettare un altro momento.
Invitiamo ciascun ragazzo e ragazza ad amare in modo unico, ad amare persino i propri nemici e a portare la pace, il perdono, il sostegno e l’amicizia lì dove mancano.
Per questo,
NASCI ORIGINALE è la proposta di animazione per il tempo di Avvento in oratorio!
Prepareremo insieme la venuta del Signore. Così da ricevere da lui il dono della pace vera e la forza di trasmetterla agli altri.
Gesù viene per spingerci all’azione, così come ha fatto Lui abitando il mondo.
Dentro la proposta FATTI AVANTI
La proposta di Avvento 2025 è parte integrante del percorso dell’anno oratoriano FATTI AVANTI, che invita ogni oratorio a mettere in pratica la propria originalità cristiana: quella dei discepoli del Signore.
Gesù è l’“originale” per eccellenza: viene nel mondo per insegnarci uno stile di vita nuovo, capace di speranza, di fiducia e di gioia. Diremo ai ragazzi che Dio ci vuole originali, non “fotocopie” di nessuno.
Essere discepoli di Gesù non significa essere tutti uguali, ma camminare insieme, aiutandoci a diventare il meglio di noi stessi, ciascuno con i propri talenti e la propria vocazione.
Costruiamo insieme la parola “ORIGINALE”
L’Avvento in oratorio si intitola NASCI ORIGINALE, perché si ispira alle parole di san Carlo Acutis: «Tutti nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie».
Ogni settimana costruiremo, lettera dopo lettera, la parola ORIGINALE.
Ogni lettera dell’acronimo fa riferimento alla Liturgia della Parola delle domeniche del tempo di Avvento ambrosiano e delle festività: la Festa dell’Immacolata, il Natale del Signore e la Festa dei SS. Innocenti – domenica 28 dicembre – nella quale concluderemo il tutte le Diocesi del mondo il Giubileo 2025.
Ogni lettera porta con sé un suo valore legato a una parola chiave che ci metterà in azione per ogni settimana di Avvento fino alla chiusura del Giubileo il prossimo 28 dicembre 2025.
Sarà un percorso semplice e profondo, adatto ai bambini e ai ragazzi. Le comunità educanti saranno certamente in grado di contestualizzare le parole e le lettere attivando i ragazzi con azioni simboliche per la settimana. Verrà in aiuto la nuova versione del Calendario dell’Avvento ambrosiano, che corrisponde al percorso proposto per le domeniche e le festività di Avvento e Natale, straordinariamente fino al 28 dicembre 2025.
Le lettere dell’Avvento ambrosiano in oratorio sono:
O di OCCHI – I domenica di Avvento
R di RADDRIZZA – II domenica di Avvento
I di INIZIO – III domenica di Avvento
G di GRIDA – IV domenica di Avvento
I di IMMACOLATA – Solennità dell’Immacolata
N di NOVITÀ – V domenica di Avvento
A di ANNUNCIO – Domenica della Divina Maternità
L di LUCE – Natale del Signore
E di EPILOGO E ORA… FATTI AVANTI – Chiusura del Giubileo (28 dicembre)
Ogni settimana, dunque avremo una parola per pregare, per riflettere, per agire con i fatti.
16 novembre – I domenica di Avvento
O come OCCHI aperti sul Signore Gesù: cercalo nella preghiera, Lui viene a incontrarti.
23 novembre – II domenica di Avvento
R come RADDRIZZA le tue vie: prepara il cuore, il Signore è vicino.
30 novembre – III domenica di Avvento
I come INIZIO. Con Gesù ogni giorno puoi ricominciare di nuovo.
7 dicembre – IV domenica di Avvento
G come GRIDA e annuncia: il Signore è qui! Con il tuo farti avanti lo farai vedere.
8 dicembre – Immacolata Concezione
I come IMMACOLATA. Come Maria di’ “Eccomi” e lascia spazio a Dio.
14 dicembre – V domenica di Avvento
N come NOVITÀ del Vangelo: Dio si fa avanti. Gesù è la luce che ci illumina.
21 dicembre – Domenica dell’Incarnazione – Divina Maternità
A come ANNUNCIO che cambia il cuore: Dio viene ad abitare in mezzo a noi.
25 dicembre – Natale del Signore
L come LUCE che è Gesù che illumina il mondo. Lui porta il dono della pace a ogni persona.
28 dicembre – Chiusura del Giubileo
E come EPILOGO del Giubileo: E ora… FATTI AVANTI! Porta nel mondo pace e speranza.
Ecco qui le proposte di animazione e contenuti per ogni settimana, per la Messa (canti e proposte) e per giochi e attività in oratorio:
Animazione delle domeniche in oratorio (pdf)
Giochi per l’animazione delle domeniche e settimane di Avvento (pdf)
(Allegati per il gioco della III settimana “Inizio”: clicca qui)
Grafiche utili per l’Avvento in oratorio
(se non riesci a scaricarle clicca qui)
«Nasci originale, rimani originale, vivi originale».
Essere originali significa riconoscere la propria unicità come dono di Dio, guardare avanti con fiducia e trasformare la vita quotidiana dando ciascuno il meglio di sé, nel fare il bene, nel mettere in pratica la carità, nel costruire la pace, attraverso il perdono, la giustizia e l’impegnativo invito ad “amare i propri nemici”.
L’Avvento 2025 diventa così un tempo per educare alla differenza e all’originalità dell’essere discepoli del Signore, per formare ragazzi e ragazze capaci di scelte autentiche e di testimonianza nel mondo.
Campagna educatori:
Nasci originale, sei originale
NASCI ORIGINALE, SEI ORIGINALE. Che bel messaggio, anzi che bel regalo da consegnare a ogni bambino e ragazzo: sei unico, sei originale, Dio ti ha voluto così.
Durante l’Avvento invitiamo le comunità educanti a vivere una piccola “missione”: incontrare personalmente i ragazzi e le ragazze loro affidati, anche solo per un momento, guardandoli negli occhi, parlandogli un attimo, lasciandogli in dono un foglietto personalizzato con un messaggio e incoraggiandoli a proseguire il loro cammino di crescita con fiducia.
Valorizzare ciascuno per ciò che è diventa la più bella iniezione di fiducia che degli educatori possano donare. Un dialogo semplice può accendere qualcosa di profondo. Così nasce e cresce una relazione educativa vera, che costruisce fiducia e lascia il segno.
Chiudiamo in bellezza: il Giubileo della Speranza
Gli ultimi quaranta giorni del Giubileo saranno un’occasione per vivere insieme con i ragazzi i “segni di speranza”, di fede e di comunione che il Giubileo ha portato con sé.
Le comunità potranno organizzare ancora una visita a una chiesa giubilare, invitare a un momento di preghiera o riconciliazione ancora in chiave “giubilare”, a compiere un gesto di carità come esito del Giubileo e a organizzare la festa attorno al Natale per celebrare la fine di questo tempo di Grazia e l’inizio di una nuova fase. Come vivere il 2026? Con alcune scelte e passi che ciascuno può compiere, personalmente e insieme agli altri, nei gruppi, in oratorio, nella comunità
In oratorio in particolare, sarà il momento per chiedersi insieme: “Ora, che cosa deve cambiare davvero?”
Perché farsi avanti significa non restare fermi, ma lasciarsi rinnovare dal Vangelo.
Il Calendario dell’Avvento ambrosiano NASCI ORIGINALE
Per accompagnare bambini e ragazzi, è disponibile il Calendario dell’Avvento ambrosiano: un percorso quotidiano fatto di caselline da aprire, frasi da vivere, volti da scoprire e – fra le NOVITÀ 2025 – un audio da ascoltare tramite QR code e inquadrando la casellina del giorno.
Le lettere domenicali e festive compongono la parola ORIGINALE, raccontando passo dopo passo il cammino verso il Natale e la chiusura del Giubileo, in linea con quanto si potrà comunicare durante le celebrazioni eucaristiche domenicali, le giornate speciali e “insieme”, i momenti di ritiro, le attività attorno al catechismo.
Scarica qui il pdf con l’Animazione delle domeniche in oratorio (pdf)
Scarica i giochi per l’animazione delle domeniche e settimane di Avvento (pdf)
(Allegati per il gioco della III settimana “Inizio”: clicca qui)
Il Calendario dell’Avvento è disponibile anche in versione rito romano (dal 30 novembre al 28 dicembre 2025), con gli stessi contenuti e modalità e con un riferimento alla liturgia della parola domenicale in rito romano.
Prenotate ora il Calendario dell’Avvento ambrosiano (disponibile fino a esaurimento scorte) sul sito www.libreriailcortile.it: vai al link diretto di acquisto (occorre inserire i codici sconto previsti per acquisti consistenti).