Sabato e domenica prossima gli oratori saranno il contesto in cui un piccolo grande gesto compiuto dalle società sportive ma anche da chiunque in oratorio voglia condividerlo sarà una testimonianza del desiderio di pace che è nel cuore di ragazzi e ragazze con le loro comunità educanti e le loro famiglie. Un semplice segno bianco di pace — una fascia o uno straccetto al braccio — unirà atleti, arbitri e comunità in un gesto comune per ricordare che la pace si costruisce anche sui campi da gioco, con il rispetto, la collaborazione e l’amicizia. Il gesto siamo chiamati a condividerlo anche online con l’hashtag #leghiamociallapace, coinvolgendo oratori, ragazzi e squadre in un messaggio corale di fraternità e speranza in vista di un mondo più giusto e solidale.
Nel weekend del 15 e 16 novembre 2025, tutte le squadre del CSI Milano sono invitate a scendere in campo con un segno bianco di pace — uno straccetto bianco legato al braccio, al polso o dove si preferisce — per aderire alla mobilitazione “Leghiamoci alla Pace”, promossa da CSI Milano, Fondazione Oratori Milanesi e Caritas Ambrosiana.
Un gesto semplice per dire che la pace si costruisce anche sui campi da gioco, con il rispetto, la collaborazione e l’amicizia. Gli arbitri e i capitani saranno i primi testimoni di questo gesto: ogni squadra scatterà una foto verticale di gruppo e la pubblicherà su Instagram taggando @csimilano, @fondazioneoratorimilanesi e @caritasmilano, con l’hashtag #leghiamociallapace.
In ogni oratorio sarà possibile aderire allo stesso modo a questa mobilitazione rendendo evidente il gesto degli atleti, valorizzandolo e comunicandolo nelle altre iniziative del weekend (anche con una presenza degli atleti durante la Messa vestiti con la tuta di rappresentanza e la fascia bianca al braccio). Verrà dunque evidenziato il valore educativo della pace durante tutte le attività dell’oratorio del weekend, sportive e non, invitando anche i ragazzi, preadolescenti e adolescenti, a partecipare al gesto, a condividere immagini e a riflettere insieme sul significato del loro “farsi avanti” per un mondo più giusto e fraterno.