È il momento di rendere grazie per il dono della santità che abbiamo ricevuto con la canonizzazione di Carlo Acutis, il primo ragazzo di Milano proclamato santo e il primo santo vissuto in questo Millennio. Un evento che ci coinvolge tutti, perché Carlo è davvero uno di noi. Per questo ci ritroveremo nel Duomo di Milano, lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 21, per celebrare la Santa Messa di ringraziamento con l’Arcivescovo Mario Delpini, in occasione della memoria liturgica di san Carlo Acutis, che ricorrerà ogni anno il 12 ottobre. Durante questa domenica, nelle celebrazioni eucaristiche, possiamo fare festa e ricordare san Carlo Acutis nella sua “prima volta da santo”. Come valorizzare la sua figura nella liturgia con i ragazzi? Come invitare la comunità a partecipare all’appuntamento diocesano di lunedì? Sono le domande che ci accompagnano in queste ore di preparazione, per una comunicazione efficace e una celebrazione ancora più festosa.


È il momento di dire grazie

La canonizzazione di Carlo Acutis è un dono che riempie di gioia tutta la Chiesa, in particolare la nostra Chiesa ambrosiana: il primo ragazzo di Milano proclamato santo, il primo santo vissuto nel nuovo Millennio. Un adolescente che con la sua originalità è stato capace di mostrare che la santità non è lontana ma possibile, concreta, quotidiana e che ha un cuore e un centro nell’amicizia, costante e tenace, con il Signore Gesù.

Per questo, lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 21, ci ritroveremo nel Duomo di Milano per la S. Messa di ringraziamento presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini, in occasione della memoria liturgica di san Carlo Acutis, che si celebrerà ogni anno il 12 ottobre.

Il 12 ottobre cade di domenica e quindi possiamo fare in modo di coinvolgere bambini e ragazzi che parteciperanno all’Eucaristia domenicale nel dire grazie e nel trovare nella scelta di santità un “tesoro” da custodire per la propria vita.
Troviamo le modalità più opportune per fare festa e ricordare san Carlo nella sua “prima memoria da santo”: un’occasione preziosa per coinvolgere bambini, ragazzi ed educatori, ringraziando insieme per la sua testimonianza di dedizione e sequela.

Soprattutto, in queste ore, rivolgiamo le ultime comunicazioni alla comunità e agli oratori per partecipare alla celebrazione diocesana in Duomo. Sono invitati tutti i fedeli della Diocesi, ma molto di più, ragazzi e ragazze, i preadolescenti e gli adolescenti, che sono in qualche modo i “coetanei” di Carlo Acutis, insieme ai loro educatori e alle loro famiglie.

Leggi qui l’invito del Vicario episcopale per l’educazione e la celebrazione della fede, don Giuseppe Como.

Gli oratori ambrosiani sono invitati a celebrare questa grazia con gioia e riconoscenza, a partire dalla prossima Eucaristia domenicale, coinvolgendo in modo speciale bambini, preadolescenti e adolescenti, con le loro famiglie, a cui poi faremo l’invito di muoverci verso il Duomo di Milano, lunedì sera..
Non si tratta soltanto di ricordare Carlo, ma di esprimere e vivere una nuova dimensione pastorale: l’oratorio guarda a un ragazzo come modello concreto di vita cristiana, vicino ai bambini e ragazzi di oggi, capace di indicare loro la via della santità, pensando a un’età delicata come la preadolescenza e adolescenza, a cui vogliamo con coraggio proporre la strada dell’incontro con Dio.

 

 

Introduzione alla Messa di domenica 12 ottobre

Animazione della Messa di domenica (pdf)

Due educatori possono leggere questa introduzione alla Messa in cui partecipano bambini e ragazzi degli oratori:

Oggi ci ritroviamo con gioia per rendere grazie per il dono della santità che abbiamo ricevuto in san Carlo Acutis, un ragazzo di Milano che stiamo imparando a conoscere e a considerare come amico. Papa Leone XIV lo ha canonizzato il 7 settembre scorso e oggi, 12 ottobre, è il giorno anniversario della sua morte e nascita al Cielo, avvenuta nel 2006, all’Ospedale di Monza. Il 12 ottobre si celebra dunque la memoria di san Carlo Acutis. La sua vita ha illuminato il nostro tempo.

Carlo è un ragazzo come noi: sorridente, pieno di idee, vicino agli amici, appassionato di tecnologia, ma con un cuore rivolto a Dio. Ha camminato tra noi con umiltà, donando tempo, premure e attenzione ai poveri, mettendosi a disposizione degli amici e della comunità.

In questa domenica siamo qui a scoprire che la santità è il tesoro per cui vale la pena vendere tutto, la perla preziosa che vale più di ogni altra cosa. La ricerca della santità ha portato Carlo Acutis a rendere felice la sua vita. Lasciamoci ispirare anche noi da Carlo: affinché anche noi sappiamo vivere non come “fotocopie”, ma come persone uniche con un sogno grande e originale che ci fa vivere alla presenza del Signore e ci fa sperare a vivere per sempre con Lui.

Chiediamo allo Spirito Santo che spalanchi i nostri cuori, per ascoltare la Parola, accogliere l’Eucaristia e camminare con Carlo verso la santità nella vita di ogni giorno.


Diamo suggerimenti per l’animazione della Messa di domenica alla presenza dei ragazzi e delle ragazze degli oratori con riferimenti per la liturgia della parola, intenzioni per la preghiera dei fedeli, la preghiera dell’Arcivescovo “Come Carlo Acutis”, il canto, ecc.

 

Gioco/Caccia al tesoro “Caccia all’originale”

 

Pannello “Come Carlo Acutis”

Ricordiamo che in FOM, in via S. Antonio 5 a Milano (lun.-ven.: ore 9-13; ore 14-17), ogni oratorio può ritirare gratuitamente il pannello con la preghiera dell’Arcivescovo Mario Delpini “Come Carlo Acutis” e le immaginette con la stessa preghiera alla libreria Il Cortile.

Si potrà trovare l’occasione per collocare il pannello in un luogo visibile dell’oratorio, recitando insieme con i ragazzi e le persone presenti la preghiera riportata.

 

I sussidi a disposizione

Per i preadolescenti è pronto il sussidio: Carlo, un testimone (in)credibile 

 

Per gli educatori è disponibile il libretto di riflessione e preghiera in 10 tappe: Non io ma Dio – Educatori alla scuola di Carlo Acutis (vieni ad acquistarlo alla libreria Il Cortile in via S. Antonio 5 a Milano o acquistalo online)

 

Scarica qui il copione teatrale Connessi all’Infinito (disponibile in formato cartaceo alla libreria Il Cortile in via S. Antonio 5 a Milano, aperta da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17)

 

Regala l’immaginetta San Carlo Acutis con la preghiera del nostro Arcivescovo Mario Delpini (disponibile da prenotare online e alla libreria Il Cortile).

 

Altri materiali sono segnalati al lato in questa pagina.

 

Segui lo speciale su Chiesadimilano.it 

 

Leggi anche: Arcivescovo Mario Delpini: Carlo Acutis e Gesù, indiscrezioni di un’amicizia

 

Ti potrebbero interessare anche: