Domenica 11 maggio 2025, IV Domenica di Pasqua, si celebra la 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: "Credere, sperare, amare". Rendiamo disponibili alcuni materiali utili per la preghiera e la riflessione; inoltre, sul territorio della Diocesi sono proposti momenti specifici di preghiera per i 18/19enni, i giovani ed i loro educatori/educatrici


62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni - Immagine

Dal Messaggio “Pellegrini di speranza: il dono della vita”, che il Santo Padre Francesco ha inviato per l’occasione ai Vescovi, ai sacerdoti, ai consacrati ed ai fedeli di tutto il mondo:

Cari fratelli e sorelle!

In questa LXII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, desidero rivolgervi un invito gioioso e incoraggiante ad essere pellegrini di speranza donando la vita con generosità.

La vocazione è un dono prezioso che Dio semina nei cuori, una chiamata a uscire da sé stessi per intraprendere un cammino di amore e di servizio. Ed ogni vocazione nella Chiesa – sia essa laicale o al ministero ordinato o alla vita consacrata – è segno della speranza che Dio nutre per il mondo e per ciascuno dei suoi figli.

In questo nostro tempo, molti giovani si sentono smarriti di fronte al futuro. Sperimentano spesso incertezza sulle prospettive lavorative e, più a fondo, una crisi d’identità che è crisi di senso e di valori e che la confusione digitale rende ancora più difficile da attraversare. Le ingiustizie verso i deboli e i poveri, l’indifferenza di un benessere egoista, la violenza della guerra minacciano i progetti di vita buona che coltivano nell’animo. Eppure il Signore, che conosce il cuore dell’uomo, non abbandona nell’insicurezza, anzi, vuole suscitare in ognuno la consapevolezza di essere amato, chiamato e inviato come pellegrino di speranza.

Per questo, noi membri adulti della Chiesa, specialmente i pastori, siamo sollecitati ad accogliere, discernere e accompagnare il cammino vocazionale delle nuove generazioni. E voi giovani siete chiamati ad esserne protagonisti, o meglio co-protagonisti con lo Spirito Santo, che suscita in voi il desiderio di fare della vita un dono d’amore [continua la lettura].

Materiali per la preghiera e la riflessione:
Preghiera per la 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni;

Una riflessione di sr Simonetta Caboni, membro del Consiglio del Centro Diocesano Vocazioni;

Il testo di veglia proposto dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI.

Gli appuntamenti proposti in Diocesi per 18/19eni, giovani ed i loro educatori/educatrici (pagina in aggiornamento):

– Venerdì 9 maggio 2025, Veglia vocazionale “Non ci ardeva forse il cuore” (Lc 24): alle ore 21.00 presso il Collegio Rotondi di Gorla Minore (VA) – Scarica la locandina;

Sabato 17 maggio 2025, Pellegrinaggio a piedi Treviglio-Caravaggio (per il Decanato di Melzo);

– Domenica 18 maggio 2025, presso la Sacra Famiglia di Cesano Boscone (MI), Pellegrinaggio e Professione di fede: alle ore 18.00 Incontro e celebrazione della S. Messa presso la Chiesa giubilare dell’Istituto – a seguire cena insieme – iscriviti);

Ti potrebbero interessare anche: