Durante il tempo di Avvento i giovani potranno partecipare ad una o più settimane di vita fraterna (da domenica sera a domenica): un'occasione per vivere alcuni giorni di fraternità insieme a coetanei desiderosi di coltivare relazioni autentiche alla luce della fede nel Signore Gesù tra studio, lavoro, condivisione della vita, preghiera e alcuni incontri serali
Si tratta di una esperienza di fraternità durante la quale i giovani proseguiranno le loro attività ordinarie (studio e lavoro), condividendo in particolare la cena, le serate e tempi di preghiera comune.
I giovani troveranno un luogo dove poter coltivare relazioni autentiche, svolgere piccoli servizi per la gestione della vita comune e crescere nel rapporto con il Signore grazie a tempi che favoriscono la preghiera.
Questa esperienza sarà accompagnata da una équipe di educatori che guideranno con la loro presenza l’intera esperienza e saranno sempre disponibili anche per un confronto individuale.
DESTINATARI: ragazzi e ragazze dai 20 ai 30 anni
DATE: 23 novembre-8 dicembre 2025
DOVE?
In due “appartamenti” nei quali con semplicità i giovani potranno gustare fraternità, accoglienza, ricerca del “meglio” che il cuore desidera!
– “Casa Magis” in piazza S. Eustorgio, 1 a Milano: è una piccola esperienza di Chiesa “Sulle orme dei Magi”;
– “Casa Hermon” in Centro Pastorale Ambrosiano a Seveso (portineria: via San Carlo, 2; ingresso parcheggio: via San Francesco d’Assisi, 3): è una esperienza di fraternità per sperimentare la freschezza della vita cristiana nel quotidiano.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Se desideri partecipare a una o più settimane di vita comune (da domenica sera a domenica), scrivi a giovani@diocesi.milano.it (Servizio per i Giovani e l’Università), indicando nome, cognome, recapito telefonico.
Verrai poi ricontattato/a dal sacerdote responsabile dell’iniziativa (don Marco Fusi).