“Immicreando”, quale futuro per i figli?

Riparte il concorso di scrittura riservato a racconti di migranti in Italia, giunto alla settima edizione. Lavori da inviare entro il 19 aprile

Insegnanti, una pensione “precaria”

A Milano duemila "prof", tra i quali un centinaio di reduci da una carriera di contratti a termine, ora sono al bivio: lasciare, chiedere la proroga o il part-time?

Il Mistero della Pasqua nel Lezionario

Usciranno nella prima decade di febbraio altri due volumi, festivo e feriale, del nuovo ordinamento liturgico ambrosiano. Riportano le letture per la Quaresima, la Settimana santa e tutto il tempo pasquale fino alla Pentecoste

foto 1639665

De Bortoli e Riotta a colloquio con il cardinal Tettamanzi

Sabato 24 gennaio, in occasione della festività di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli scrittori, l'Arcivescovo incontrerà i giornalisti al Circolo della Stampa di Milano

Ecco “L’Altropallone” 2008

Il premio all'impegno sportivo come strumento di pace e partecipazione a Marco Calamai per il progetto "Uno sguardo verso l'alto"

Approfondimenti

Gli stranieri tra immagine e realtà

La Giornata delle Migrazioni, domenica 18 gennaio, offre l'occasione per riflettere sull'infondatezza e sul pregiudizio su cui si basano molti stereotipi relativi agli immigrati

foto 1638652

«La crisi? Si risolve con un risveglio etico»

Il sociologo Mauro Magatti riflette sul Fondo famiglia-lavoro: «Un'iniziativa da valutare innanzitutto sul piano simbolico e culturale. Si deve ripartire da scelte di sobrietà»

agnesi franco mons.-pro vic. gen. dioc. milano-moderator curiae

«Tra la gente grandissimo interesse»

Monsignor Franco Agnesi, prevosto di Busto Arsizio, sottolinea l'impatto del varo del Fondo famiglia-lavoro sull'opinione pubblica ambrosiana

Nuovi bisogni, il sostegno delle istituzioni

La scelta della Chiesa ambrosiana di dar vita al Fondo aiuta a riscoprire e a testimoniare valori evangelici fondamentali, ma non fa della Diocesi una "supplente" degli enti che hanno responsabilità pubbliche. Le iniziative varate dalla Provincia di Milano e dalla Regione Lombardia

foto 1638488

«Riportiamo tra la gente il valore della solidarietà»

La testimonianza del sindaco di Melzo Paolo Sabbioni, che parteciperà all'incontro con l'Arcivescovo: «Per gli amministratori locali è un'importante occasione di approfondimento e riflessione»

amministratori.qxd

Amministratori locali, incontro con l’Arcivescovo

Quattro serate dal 15 gennaio. La riflessione del cardinale Tettamanzi punterà sulla "sobrietà dimenticata". Un tema che fa da filo rosso nelle ultime settimane e qui si rivolge a chi ha responsabilità istituzionali

«Con il dialogo possiamo cambiare il nostro futuro»

A Erba si è svolta una settimana di Scambio internazionale a cui hanno partecipato 29 ragazzi tra i 15 e i 26 anni provenienti da Israele, Palestina, Turchia e Spagna: tra i giovani israeliani e palestinesi nessuna acredine, ma la voglia di confrontarsi e di capire ciascuno le ragioni dell'altro

All’Assemblea missionaria il ricordo di fratel Bargiggia

L'incontro sul tema della povertà si terrà a Milano in via S. Antonio 5. Saranno presentati anche i quattro progetti per la Quaresima

Dalla Fondazione Welfare Ambrosiano un aiuto per gli “atipici”

Interverrà a favore di quanti non hanno accesso al welfare tradizionale. Il sindaco Letizia Moratti: «Avrà una dotazione di otto milioni di euro». Saranno ammessi anche gli stranieri e le coppie di fatto

Chi era

Nella città dell’uomo sulle orme di Lazzati

Costituito a Milano il Comitato per il centenario della nascita (22 giugno 1909) del Servo di Dio che, dopo l'internamento in un lager, fu padre costituente della Repubblica, direttore de "L'Italia" e rettore dell'Università Cattolica

Benedetto XVI: la politica tuteli i più deboli

Il Papa invoca un impegno bipartisan a favore di chi si trova in difficoltà. Anche dopo la crisi la famiglia, gli immigrati e il lavoro rimangono altrettante priorità

Il Manto di Pio XI esposto a Desio

Fino a domenica 18 gennaio, visibile nella sua città natale il paramento utilizzato da Papa Ratti per l'Anno Santo 1925

1 1.369 1.370 1.371 1.372 1.373 1.564