Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/corpus-domini-2024-io-sono-il-pane-della-vita-2804446.html
Share

Milano

Corpus Domini, «Io sono il pane della vita»

La celebrazione diocesana presieduta dall’Arcivescovo giovedì 30 maggio dalle 20 nei Decanati di Città Studi-Lambrate-Venezia e Turro

15 Maggio 2024

La solenne celebrazione diocesana del Corpus Domini, presieduta dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, si terrà giovedì 30 maggio, a Milano nei Decanati di Città Studi-Lambrate-Venezia e Turro, con questo programma: ore 20, celebrazione eucaristica presso la chiesa parrocchiale di San Leone Magno Papa (via Carnia 12); a seguire solenne processione con arrivo e benedizione eucaristica presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe dei Morenti (viale don Orione). Vedi qui la locandina.

Scrive l’Arcivescovo nella Proposta pastorale di quest’anno: «L’illusione dell’individualismo è di essere padroni e arbitri insindacabili della propria esistenza: ci si trova di fronte alle infinite possibilità offerte dalla situazione e si può scegliere la via da percorrere per giungere al compimento dei propri desideri. Si può anche non scegliere: si vive lo stesso. La vita è mia e ne faccio quello che voglio io. La persuasione diffusa nel nostro tempo ritiene ovvia e indiscutibile questa visione delle cose. Una visione in cui è ovvia e indiscutibile la destinazione a morire. Gesù offre la visione più realistica: vivete di una vita ricevuta, siete vivi perché chiamati alla vita dalla promessa della comunione con il Padre tramite la partecipazione alla vita di Gesù. Seguire Gesù, dimorare in Gesù, conformarci a Gesù è la condizione per vivere. Senza di lui non possiamo fare niente».

Nella comunicazione inviata a parroci e responsabili di Comunità pastorali, responsabili o rettori di chiese non parrocchiali, responsabili delle Cappellanie ospedaliere, dei Migranti, Aeroportuali e Universitarie, religiosi/e e consacrati/e e diaconi, il Moderator Curiae monsignore Carlo Azzimonti sottolinea che «alla celebrazione del Corpus Domini sono invitate diverse persone e realtà parrocchiali, culturali, educative, di volontariato, di assistenza, di vita consacrata, di evangelizzazione e che rappresentano il volto della Chiesa dalle Genti in terra ambrosiana. L’invito è rivolto in particolare ai presbiteri, ai religiosi/e, ai diaconi, ai ministri straordinari della Comunione eucaristica, ai gruppi liturgici parrocchiali e ai membri dei Consigli pastorali della Città di Milano».

I presbiteri possono concelebrare alla Santa Messa portando con sé camice e stola rossa. I diaconi permanenti sono invitati a portare con sé camice e stola rossa (vedi qui il libretto liturgico).