
In occasione dei 150 anni della nascita di S. Teresa di Lisieux e del centenario della sua beatificazione, la parrocchia del Corpus Domini e i Frati Carmelitani Scalzi di Milano hanno organizzato la mostra «Teresa di Lisieux dove brucia l’amore».
L’inaugurazione è prevista per domenica 1° ottobre dopo la messa delle 18. Nell’arco della settimana sono previsti altri appuntamenti sia in basilica che nel Carmelo per approfondire la conoscenza della sua figura.
Altri eventi
A San Giuliano milanese, la festa della Madonna del Rosario
Una settimana di festa e di preghiera a San Giuliano Milanese. Dal 28 settembre al 2 ottobre si susseguiranno numerose iniziative nell’ambito della festa cittadina. [...]
Organizzatore: Parrocchia San Giuliano Martire
Festa dei nonni a San Giuliano milanese: celebriamo la saggezza e la fragilità
Venerdì 29 settembre alle 9.30 presso la chiesa di San Carlo Borromeo a San Giuliano milanese ci sarà la "Festa dei nonni" con la riflessione [...]
Organizzatore: Comunità Pastorale San Paolo VI
“Together 2023”: a Saronno una veglia di preghiera per prepararsi all'incontro con il Papa
La Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) dell'Arcidiocesi di Milano in occasione della veglia di preghiera ecumenica e interreligiosa «Together 2023» propone [...]
Organizzatore: Apostolato della Preghiera
«Startup Attraverso»: a Meda il primo appuntamento per gli educatori degli adolescenti
Sono aperte le iscrizioni ai primi appuntamenti per gli educatori degli adolescenti promossi dalla Fondazione Oratori Milanesi. Sono opportunità formative che hanno l’obiettivo di approfondire [...]
Organizzatore: Fom - Fondazione Oratori Milanesi
A Varese un musical dedicato a san Massimiliano Kolbe
Nell’anno del quarantesimo anniversario della fondazione della parrocchia Kolbe saranno organizzate diverse iniziative. L’evento che da il via ai festeggiamenti sarà un musical dedicato a [...]
Organizzatore: Parrocchia San Massimiliano Kolbe
Alla Fabbrica del Vapore la voce delle periferie nel segno di Jannacci, Gaber, Testori
Accadono quest'anno tre anniversari che portano Milano a rinnovare la riflessione su sé stessa: Enzo Jannacci ci ha lasciato da dieci anni, Giorgio Gaber da [...]
Organizzatore: VITA Impresa Sociale e Casa Testori
Lecco: un pomeriggio dai Manzoni
La parrocchia di Castello sopra Lecco, in collaborazione con l’Associazione Giuseppe Bovara – Archivi di Lecco e della Provincia, organizza sabato 30 settembre l’iniziativa «Un [...]
Organizzatore: parrocchia dei SS. MM. Gervaso e Protaso di Castello
Milano, giornata in cascina per raccontare la cooperazione
COOPI – Cooperazione internazionale apre al pubblico la sua storica sede milanese per una giornata di attività e incontri aperti alla popolazione: sabato 30 settembre [...]
Organizzatore: COOPI – Cooperazione internazionale
Movimenti per la vita a convegno a Gazzada
La federazione regionale del Trentino Alto Adige-SüdTirol del Movimento per la vita e Federvita Lombardia, insieme al Movimento per la vita di Trento e al [...]
Organizzatore: Movimento per la vita e Federvita
Usmi, ritiro spirituale a Chiaravalle
Sabato 30 settembre, dalle 9 alle 12, all'Abbazia di Chiaravalle (Milano) si terrà il tradizionale incontro di inizio anno dell'Usmi diocesana (Unione Superiori Maggiori degli [...]
Organizzatore: Usmi diocesana
"2023 Odissea nello strazio": al Manzoni uno spettacolo di beneficenza per progetto Itaca Milano
Domenica 1 ottobre alle 15.30, al Teatro Manzoni di Milano la Compagnia de "Gli insoliti ignoti" è pronta a riaprire il sipario con lo spettacolo [...]
Organizzatore: Compagnia de "Gli insoliti ignoti"
Teresa di Lisieux, dove brucia l'amore
In occasione dei 150 anni della nascita di S. Teresa di Lisieux e del centenario della sua beatificazione, la parrocchia del Corpus Domini e i [...]
Organizzatore: Frati Carmelitani Scalzi di Milano
«S. Teresa di Lisieux e l’Unesco»: incontro in Duomo per celebrarla
In occasione del 150° anniversario della sua nascita, l’Unesco ha proclamato Teresa di Lisieux “patrimonio dell’umanità”, “dottore della Chiesa e del Mondo”. E proprio alla [...]
Organizzatore: Scuola della Cattedrale
A Milano la Scuola dei genitori
Il Centro di Formazione iSemprevivi anche quest'anno torna a proporre la "Scuola dei genitori". Una iniziativa proposta dalla Parrocchia San Pietro in Sala in collaborazione [...]
Organizzatore: Parrocchia San Pietro in Sala
Città dell'Uomo, incontro con Massimo Faggioli sulla «Pacem in terris»
Città dell'Uomo, Associazione fondata da Giuseppe Lazzati, organizza per lunedì 2 ottobre dalle 18:30 a Milano un incontro su "Pacem in Terris. Per una pace [...]
Organizzatore: Città dell'Uomo
Cultura indiana, dal 3 ottobre in Statale un laboratorio sull'induismo
L’lndia, avendo ormai superato la Cina, l’eterna rivale, è il paese più popoloso al mondo. Oltre a essere una potenza nucleare e una delle economie [...]
Organizzatore: Cappellania universitaria - Statale di Milano
Don Lorenzo Milani. Un vero rivoluzionario
Nell’anno in cui ricorre il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, il messaggio pedagogico del priore di Barbiana resta più che attuale, con la [...]
Organizzatore: San Paolo Edizioni
Il Chiostro in Fiera al Museo diocesano
Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre, nel chiostro del Museo diocesano di Milano ritorna Chiostro in Fiera, la mostra mercato a ingresso gratuito, giunta [...]
Organizzatore: Museo diocesano di Milano
Milano, l'«Interrogatorio a Maria» di Testori in scena a Santa Maria dei Miracoli presso S. Celso
Giovedì 5 ottobre alle 21, presso la chiesa di S. Maria dei Miracoli presso S. Celso a Milano, andrà in scena «Interrogatorio a Maria», un [...]
Organizzatore: Centro Culturale di Milano
Missione popolare a Luino con le suore e i frati francescani di Assisi
Dal 5 al 15 ottobre la Comunità Pastorale "Madonna del Carmine" di Luino vivrà la grande esperienza della «Missione popolare», sul tema “Guai a me [...]
Organizzatore: Comunità Pastorale "Madonna del Carmine"