Un “concerto d’aiuti” per il disagio psichico

L'innovativo progetto promosso da Asvap in partnership con la Cooperativa Novo Millennio

di Luigi MEANI Redazione

Spazio matricole in Cattolica

Nei chiostri di largo Gemelli apre il 21 giugno uno spazio informativo�per studenti che stanno terminando le superiori

Un giovanissimo rom vince il concorso scrittori

Costel Ghinea, 15 anni, dopo lo sgombero del campo di via San Dionigi, frequenta la scuola e il doposcuola di Nocetum. Ha ricevuto il premio speciale di "Immicreando" per il suo racconto "La fisarmonica di Alex"

di Silvio MENGOTTO Redazione

“Personal shopper” Caritas, partono le selezioni

Parte la campagna di recruiting per il pronto intervento estivo. La squadra di volontari consegnerà a domicilio pasti e si renderà disponibile per piccole necessità alle persone anziane. Il servizio sarà attivo al Giambellino dal 2 al 31 agosto

I laureati al tempo della crisi

A Milano solo uno su cinque ha il posto fisso

di Cristina CONTI Redazione

Scuola, qualificare l’istruzione e valorizzare le autonomie

Presentato al Pirellone un pdl per far fronte alle difficoltà

a cura di Francesca LOZITO Redazione

Un premio per la qualità della scuola

La cerimonia all'Università Cattolica

di Lorenzo VALENTINO Redazione

Torna la “Festa del Biberon”

Un giorno con il Cav Ambrosiano in via Tonezza a Milano

Triboniano verso la chiusura? Casa della Carità propone…

Il campo verrà chiuso perché si trova nell'area destinata all'Expo 2015. Con una lettera aperta a Comune, Provincia, Regione e Camera di commercio don Colmegna chiede di creare una rete di sostegno per le oltre 100 famiglie e di aiutare quanti desiderano lavorare e integrarsi

di Silvio MENGOTTO Redazione

A tavola i lombardi preferiscono il take away

Un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro delle imprese

di Cristina CONTI Redazione

A Sesto San Giovanni non c’è posto per i rom

La giunta di centro-sinistra ha innalzato una recinzione per impedire l'accesso all'area accanto alla ferrovia, occupata da anni

di Andrea LEGNI Redazione

Stranieri a scuola? Abbandoni frequenti e scelte discriminate

Uno studio dell'Osservatorio di Fondazione Cariplo: profondo divario tra studenti italiani e stranieri nelle opzioni dei percorsi scolastici successivi alla licenza media. La differenza riguarda sia la decisione di interrompere gli studi, sia le preferenze sulla scuola nella quale proseguirli. Mercoledì 9 giugno convegno presso il Centro Congressi della Fondazione

I “mercoledì” di Bimbinsieme

Da giugno e per tutto luglio nuovi servizi per le famiglie

Lecco sforna il pane etnico

Verrà distribuito nelle piazze prima a Galbiate e poi sul lungo lago, grazie alla collaborazione tra i panificatori locali e le comunità degli immigrati. L'iniziativa è promossa da enti no profit e associazioni insieme alla Pastorale per i migranti della Diocesi

di Marcello VILLANI Redazione

Ai milanesi piace spendere in cultura

Una indagine elaborata dalla Camera di commercio di Milano

di Cristina CONTI Redazione

Come cambia l’Ecopass

di Cristina CONTI Redazione

Scontri al campo di via Triboniano Casa della Carità: «No alla violenza»

«Non è con l'uso della forza che si risolvono i problemi», si dice in una nota a seguito degli incidenti tra rom e agenti di polizia. «La situazione è esaperata, ma noi vogliamo rimanere interlocutori delle famiglie e avere la loro fiducia»

“Via Padova è meglio di Milano”

Nel quartiere più multiculturale della metropoli, un week-end di eventi aperti alla città

Per una economia sostenibile e solidale

A Saronno incontro con Luigino Bruni

«Rom, basta ai “campi” ma servono casa e lavoro»

Il direttore della Caritas ambrosiana, parla della trattativa in corso con il Comune di Milano e la Prefettura per la destinazione delle risorse messe a disposizione dal ministro Maroni per lo smantellamento dei campi autorizzati e l'avvio di un processo di integrazione dei rom a Milano

di Pino NARDI Redazione Diocesi

1 5 6 7 8 9 12