1° novembre 1610: Carlo viene proclamato santo

di Marco NAVONI Redazione Diocesi

Milagros, in Duomo la festa dei popoli

Stamane la celebrazione presieduta dal cardinale Tettamanzi con monsignor Luis Bambarèn,�con italiani e sudamericani -

di Annamaria BRACCINI Redazione

In festa le parrocchie dedicate a san Carlo

Il cardinal Tettamanzi rivolge l'invito a tutti i preti e ai fedeli ambrosiani a partecipare al Pontificale che presiederà in Duomo giovedì alle 18.30. Ecco come sul territorio ricordano il copatrono della diocesi

di Luisa BOVE

“Cos’è il temperamento?”

Conferenze "Alle Grazie"

Santi e defunti, la mano sempre tesa

Nessuno scompare o si dissolve

di Cristiana DOBNER Redazione

La vita buona del Vangelo

Dedicati al tema dell'educazione gli Orientamenti pastorali della Chiesa italiana per il decennio 2010-2020. Il cardinale Bagnasco: “Occorre rendere Dio presente in questo mondo e far sì che ogni uomo possa incontrarlo”

Educazione, mai senza il territorio

La riflessione di monsignor Crociata sugli Orientamenti pastorali per il 2010-2020 prende in esame il rapporto con comunità locali, associazioni e movimenti

Gruppi liturgici, responsabili a confronto

È il IX Convegno diocesano. Si svolgerà presso il Collegio San Carlo di Milano sul tema "Le Feste di Maria e dei Santi"

Il Papa: «Aprite i cuori all’accoglienza cristiana»

Il Messaggio di Benedetto XVI�per la 97a Giornata mondiale del migrante e rifugiato (16 gennaio 2011), intitolato "Una sola famiglia umana"

di Rita SALERNO Redazione

Riaprirà il 4 novembre l’antica chiesa di Castello a Lecco

Conosciuta come la "chiesetta di San Carlo" perché nel 1566 l'Arcivescovo di Milano vi passò in visita e...

di Marcello VILLANI Redazione

Cattolica, l’Anno accademico si apre con la messa del Cardinale

Celebrazione alle 9.15 nella Basilica di Sant'Ambrogio. Seguirà la cerimonia di inaugurazione nella quale sarà conferita la laurea honoris causa all'antropologo Julien Ries

Cristiani in Medio Oriente, una Chiesa di comunione

L'elenco delle 44 "propositiones" stilate al termine dell'Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi

Scomparso don Ettore Lessa, assistente ecclesiastico Oftal

«È stato un pilastro per noi. Fino all'ultimo ha voluto esserci vicino con i suoi consigli, pur�trovandosi�a vivere� una situazione di grave sofferenza»:�così lo ricorda�Giorgio Caprino, presidente della sezione milanese dell'Associazione�

“L’ente ecclesiastico a 25 anni dalla riforma concordataria”

Seminario della Fondazione Ambrosianeum presso la Curia arcivescovile. Partecipa il cardinale Attilio Nicora

Seveso, una carità missionaria

Ieri il cardinale Tettamanzi ha concluso la visita pastorale. Il decano, don Riva: «Vorremmo farlo diventare un luogo in cui laici e preti possano incontrarsi e costruire insieme una comunità unita dall'amore e dall'aiuto reciproco»

di Cristina CONTI Redazione

Casa Betania: ultimi accolti nel nome di fratel Ettore

di Cristina CONTI Redazione

Un cammino spirituale per i giovani in ricerca

Primo appuntamento al Seminario di Seveso per il Gruppo Samuele, che riunisce quanti desiderano fare luce sulla propria vocazione cristiana: il matrimonio o le varie forme di consacrazione nella Chiesa

Ascesi e morte di San Carlo: «Un gran lume si è spento»

di Marco NAVONI Redazione Diocesi

1 8 9 10 11 12 50