Approfondimenti

Al Centro San Fedele quattro incontri sull’arte delle donne, le donne dell’arte

In mostra i preziosi codici dello Scriptorium di Morimondo

In mostra i preziosi codici dello Scriptorium di Morimondo

Domenica 6 aprile, alle ore 11.30 presso l'abbazia di Morimondo, si terrà l'inaugurazione della mostra didattica ''Hic liber est Sancte Marie de Morimundo'" dedicata allo Scriptorium virtuale dell'abbazia e ai codici monastici.

«Operazione Sant’Ambrogio»: restituiti alla basilica milanese tre preziosi pannelli del coro

«Operazione Sant’Ambrogio»: restituiti alla basilica milanese tre preziosi pannelli del coro

"Spariti" nei giorni drammatici e confusi dei bombardamenti del 1943, i preziosi stalli rinascimentali sono stati individuati dai carabinieri ad un'asta e restituiti alla diocesi ambrosiana.

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

Approfondimenti

STORIA E ARTE DELL’ABBAZIA DI MORIMONDO

Tesori in vasi di coccio: in mostra i “segreti” della facciata dell’Abbazia di Morimondo

Una collezione unica nel suo genere: 24 "piatti" in ceramica della fine del Duecento, provenienti forse dalla Sicilia, a indicare un percorso biblico e teologico. Le analisi in una rassegna che "inaugura" il riconoscimento a Museo regionale del complesso monastico milanese.

Per conoscere i piccoli di Gornja

Per conoscere i piccoli di Gornja

Sabato 15 e domenica 16 a Brugherio la mostra fotografica sui bimbi disabili abbandonati dell'ospedale croato

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

Approfondimenti

Al Centro San Fedele quattro incontri sull’arte delle donne, le donne dell’arte

Approfondimenti

La "Rete" dei siti cluniacensiViaggio-studio a Cluny il 1° maggio

Duecento in scena per la Passione del Signore

Grande partecipazione e intenso coinvolgimento di tutto il paese, a Morazzone (Varese), per la sacra rappresentazione in programma nel pomeriggio della Domenica delle Palme

Titolo

Titolo

testo

Approfondimenti

La "Rete" dei siti cluniacensiViaggio-studio a Cluny il 1° maggio

Monsignor Bregantini: «Cari giovani, vi scrivo…»

Cosa possono dire, oggi, le favole? Questa è la sfida che mons. Bregantini, già vescovo di Locri ora di Campobasso, lancia con la consueta vivacità ai giovani, animato dalla certezza che dietro ad ogni storia si nasconde un messaggio ricco di significato.

Il sogno di Martin Luther King, quarant’anni dopo

Dal 4 al 6 aprile il Centro Culturale Protestante di Milano, con alcune iniziative, ricorda il pastore, profeta della non violenza e premio Nobel per la pace, assassinato a Memphis il 4 aprile 1968

Titolo

Titolo

testo

1 13 14 15 16 17 19