Speciali - Archivio/Comunità Pastorali

Per una Chiesa al passo con i tempi

Il Consiglio diocesano ha discusso sulla pastorale d'insieme e sulle Comunità pastorali nuove modalità di presenza. Il Cardinale ha insistito sul sacerdozio comune battesimale

Rivoluzione a Gallarate

Ieri il cardinale Tettamanzi ha concluso la visita pastorale. Il decano, monsignor Franco Carnevali, illustra le priorità della Chiesa locale, nella quale sono già partite quattro comunità pastorali, mentre altre sei sono ai nastri di partenza

Decanato di Saronno, pastorale d’insieme

Si è conclusa sabato la visita pastorale in un territorio complesso, diviso in 4 aree omogenee. Un'esperienza che ha anticipato quella che sarebbe diventata la scelta di fondo di tutta la diocesi

Nasce la prima comunità nella città di Varese

Riunirà sotto la guida di un unico parroco quattro parrocchie (compreso San Carlo). Interessante la scelta di dedicarla al futuro beato don Carlo Gnocchi, perché il territorio ha una forte presenza di luoghi di cura e di sofferenza.

Campoè, comunità sui monti

«Tre paesi, tre chiese parrocchiali, una sola comunità pastorale con il parroco a fare da collante»: così don Valentino Viganò sintetizza la realtà di Sormano, Caglio e Rezzago, in Vallassina. Nei giorni feriali una messa a rotazione; oratorio unico gestito da 20 mamme

Lecco, un referendum per il nome

Saranno direttamente i fedeli a scegliere l'intitolazione della nuova comunità pastorale che tra meno di sei mesi riunirà le parrocchie di Acquate, Olate e Bonacina