Giovedì 31 marzo in Curia convegno annuale dell'Osservatorio giuridico legislativo regionale, preceduto mercoledì 30 da un webinar per operatori pastorali e professionisti
Nicola Spada, presidente di Aris, l’associazione che raggruppa Irccs, ospedali, case di cura e centri di riabilitazione di matrice religiosa: «Il privato non profit, ha un ruolo molto diverso dal privato commerciale e ha una presenza capillare sul territorio»
Il provvedimento straordinario di emersione approvato quasi un anno fa sta subendo un enorme ritardo. Una lettera promossa dalla campagna “Ero straniero” per chiedere al governo «di intervenire e portare a termine quanto prima l’iter delle oltre 200.000 domande presentate»
La presentazione del Bilancio di sostenibilità della Casa della carità offre l'occasione di un convegno per riflettere sulle prospettive del mondo non profit, di cui don Virginio Colmegna sottolinea l'assoluta esigenza di limpida gestione, avvertendo: «Se pensato solo in termini mercantili, il valore di tutta la società civile va distrutto»
In occasione della presentazione del Bilancio di sostenibilità della Fondazione, all’Acquario Civico dibattito con Stefano Zamagni, Cristina Tajani, Marco Bentivogli e don Virginio Colmegna
Amministrazione e contabilità del Terzo settore, anche alla luce della recente Riforma, nell’iniziativa destinata ad addetti e responsabili amministrativi, commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro e fundraiser. Iscrizioni entro il 7 maggio
La Riforma del Terzo settore spiegata ai volontari, punto di partenza per avviare i percorsi sul territorio per le 15 mila organizzazioni non profit della Città Metropolitana di Milano
Il protocollo d’intesa, firmato a Roma in questi giorni dalle Fondazioni di origine bancaria e il Governo, attivo per il triennio 2016-2018. Saranno destinati 400 milioni di euro. A breve i primi bandi per i progetti da finanziare