#Tag: Terra Santa
Esercizi spirituali interreligiosi a Gerusalemme
Saranno tenuti da fra Alberto Pari e avranno come tema principale l’Ebraismo e i “midrash”. In allegato l'invito e il programma di massima
L’amore di Gesù sulla croce rivela il senso della vita
La Celebrazione della Passione e della Deposizione del Signore è stata presieduta, in Cattedrale, dall’Arcivescovo
La Colletta di Terra Santa, un segno di affetto per la Chiesa Madre di Gerusalemme
La fede delle “pietre vive” che la abitano interpella l’Occidente scoraggiato e rassegnato nel testimoniare la propria. In crescita le offerte - comprese quelle ambrosiane -, anche se le spese superano le entrate. In ripresa anche i pellegrinaggi: dal 14 al 18 ottobre l'Arcivescovo ne guiderà uno per sacerdoti a Cipro
Esercizi spirituali interreligiosi a Gerusalemme
Saranno tenuti da fra Alberto Pari e avranno come tema principale la conoscenza e le possibili relazioni con l’Ebraismo. In allegato il programma di massima. Già aperte le iscrizioni
Un'estate da pellegrini ecumenici
In Curia arcivescovile una tavola rotonda sul pellegrinaggio settimanale degli ortodossi a Milano e sui luoghi di culto della Terra santa. Ricordando anche l'«ecumenismo del sangue»
Colletta di Terra Santa: una casa alle pietre vive, per restare
Senza i fedeli la Gerusalemme cristiana non esisterebbe più. Per questo vanno aiutati a rimanere. Nel 2017 la Diocesi di Milano ha donato 141.841,14 euro.
Colletta per la Terra Santa: «Non lasciamo soli i nostri fratelli del Medio Oriente»
Come ogni anno il prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, cardinale Leonardo Sandri, indirizza ai vescovi del mondo una lettera per stimolare la carità delle Chiese locali e mettersi così «a fianco dei fratelli che fanno fatica ad alzarsi e a riprendere la strada a motivo di molteplici ragioni»
L’arte magica del presepe insegnata ai musulmani
Nello scorso ottobre un esperto presepista ambrosiano ha tenuto un corso pratico al Ceramic Centre di Nisf Jubeil, in Palestina, a cui hanno partecipato anche persone di fede islamica. E così la ricostruzione della Natività è diventata un singolare e inedito luogo di incontro e conoscenza reciproca
800 anni di presenza francescana in Terra Santa
Una mostra alla Biblioteca Braidense a Milano racconta la storia della Custodia dei discepoli di san Francesco nella provincia d'Oltremare. Che è oggetto anche di due nuovi libri e di un convegno che si tiene il prossimo 5 dicembre.
Seminaristi pellegrini in Terra Santa
Il Rettore monsignor Michele Di Tolve, il padre spirituale don Marco Crippa e il docente di Sacra Scrittura don Massimiliano Scandroglio guideranno le due classi di terza e quarta Teologia
Esercizi spirituali interreligiosi a Gerusalemme
Saranno tenuti da fra Alberto Pari e avranno un taglio più rivolto all’ebraismo. In allegato il programma di massima e il modulo per l’iscrizione
Martini, all’Ambrosianeum l’ultimo inedito da Gerusalemme
Presentazione de libro “I verbi di Dio” (Edizioni Terra Santa), con Marco Garzonio, don Matteo Crimella e fra Claudio Bottini
Nuovo Custode di Terra Santa
È padre Francesco Patton, della Provincia “S. Antonio dei Frati minori” dell’Italia del Nord, trentino di origine. Succede a padre Pierbattista Pizzaballa
“Il deserto fiorirà”, pellegrinaggio Idr in Terra Santa
Proposto dal Servizio diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica e dalla Pastorale scolastica dal 31 luglio al 7 agosto. Iscrizioni entro il 15 maggio
«Misericordia e vicinanza ai nostri fratelli del Medio Oriente»
L’appello ai vescovi del cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese orientali, per la Colletta per la Terra Santa in occasione del Venerdì Santo
Un aiuto per i preti anziani e malati e per la Terra Santa
Lettera del Vicario generale che invita a effettuare offerte per l’Opera Aiuto Fraterno (Giovedì Santo, Messa Crismale e “in coena Domini”) e per le comunità cristiane mediorientali (Venerdì Santo)
La Terra Santa nell'anno giubilare
In Curia arcivescovile incontro di formazione promosso dall’Ufficio nazionale israeliano del Turismo e dall'Ufficio diocesano per il turismo, rivolto a sacerdoti e accompagnatori
Esercizi spirituali in Terra Santa sull’interreligiosità
Organizzati da don Giampiero Alberti con la predicazione di monsignor Michael Fitzgerald. In allegato il programma
Noi, quelli della croce: dono gratuito e amore
In vista della Veglia di Pentecoste dedicata per volontà della Cei ai «martiri contemporanei», il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, riflette dal suo osservatorio privilegiato. Preghiera nelle comunità italiane, e non solo
«Non siamo alla fine della storia in Terra Santa, anzi...»
Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, per descrivere come le comunità cristiane di Terra Santa vivono la Pasqua, ripercorre il passo evangelico di Marco, al capitolo 16, quello della tomba vuota di Cristo: «Il vero sepolcro da aprire è credere che non sia possibile cambiare nulla». E invece occorre sperare e saper vedere i segni della solidarietà e del riscatto















