«Il Segno»
Tecnologie e ambiente: l’Europa alla guida

Tecnologie e ambiente: l’Europa alla guida

“Ai Act” e “Green Deal”: l’Unione assume un ruolo di regolamentazione che convince anche le grandi imprese. Sul numero di maggio l’Opinione di Mauro Bellini

di Mauro BELLINI

Innovazione
Per una cultura digitale che non dimentichi il cuore

Per una cultura digitale che non dimentichi il cuore

Nel convegno che ha aperto l’edizione 2024 del corso «La parrocchia comunica» i relatori hanno riflettuto sulle opportunità che l’AI offre a chi racconta oggi la vita della Chiesa e delle comunità

di Emilia FLOCCHINI

Addio a Paul Alexander: si può fare tanto anche in un polmone d’acciaio

Addio a Paul Alexander: si può fare tanto anche in un polmone d’acciaio

È morto a Dallas l'uomo che ha vissuto per 72 anni in un polmone d'acciaio. Ha vissuto una vita "piena" nonostante tutto: è diventato avvocato, ha viaggiato e scritto libri. Una storia incredibile. Don Massironi: «La sua vita è una testimonianza: i limiti diventano condizione di partenza»

«Intelligenza artificiale e cervello potenziato? Occorre un atteggiamento critico»

«Intelligenza artificiale e cervello potenziato? Occorre un atteggiamento critico»

Neuralink, la start up di Elon Musk che sviluppa sistemi per far comunicare cervello e computer, ha installato il suo primo impianto cerebrale in un essere umano con risultati promettenti a detta dello stesso Musk. Don Sergio Massironi: «Significa superare l'umano ma anche la sua libertà»

Azione Cattolica
L’era dell’algoritmo: tecnologie, società e fede

L’era dell’algoritmo: tecnologie, società e fede

Sabato 13 e domenica 14 gennaio una due giorni teologica al Centro pastorale di Seveso, proposta dall'Ac ambrosiana per approfondire tematiche di grande attualità, come l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla vita sociale (e persino spirituale)

di Luca FOSSATI