Sacramenti
Neofiti, piccoli germogli nella Chiesa

Neofiti, piccoli germogli nella Chiesa

Domenica 16 novembre, nella Basilica di Sant’Ambrogio, l’Arcivescovo presiede una celebrazione giubilare dedicata alle persone battezzate da poco. Don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio diocesano per la catechesi: «Vogliamo dire loro che il cammino prosegue e noi continuiamo ad accompagnarle»

di Luisa BOVE

Catechesi
Comunità educanti, la Quattro giorni inizia con il Giubileo

Comunità educanti, la Quattro giorni inizia con il Giubileo

L’evento del 13 settembre in Duomo con l’Arcivescovo, rivolto a catechisti e accompagnatori nella fede sul tema «Battezzati, discepoli missionari», è anche il primo appuntamento del tradizionale percorso formativo, che sul tema «Perché la nostra gioia sia piena» proseguirà poi il 16, 18 e 23 settembre. Lo presenta don Matteo Dal Santo

Intervista
Nuovi ministeri, fondamentale la dimensione vocazionale

Nuovi ministeri, fondamentale la dimensione vocazionale

Il 19 ottobre in Diocesi verranno istituiti i primi lettori, accoliti e catechisti: «Persone già impegnate nelle loro comunità, ma che hanno affrontato questo percorso come un’ulteriore chiamata», rileva don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio diocesano per la Catechesi, che illustra l’itinerario formativo, le qualità richieste e la sfida indicata dall’Arcivescovo: far fronte alla «sensazione di insignificanza»

di Annamaria BRACCINI

Iniziazione
Catecumeni, il «Credo» prima del Battesimo

Catecumeni, il «Credo» prima del Battesimo

Sabato 12 aprile alla Traditio Symboli la consegna del simbolo della fede a quanti si apprestano a diventare cristiani. Prima della Veglia in Duomo, al Centro pastorale incontro con l’Arcivescovo sulla prosecuzione del cammino dopo i sacramenti

di Stefania CECCHETTI

Intervista
«Nuovi ministeri, il sogno di una Chiesa missionaria, fraterna e sinodale»

«Nuovi ministeri, il sogno di una Chiesa missionaria, fraterna e sinodale»

Alla vigilia dell’avvio della fase formativa diocesana, don Matteo dal Santo, responsabile del Servizio per la Catechesi, illustra il significato e le caratteristiche del percorso verso l’istituzione di accoliti, lettori e catechisti

di Annamaria BRACCINI

Verso San Siro
«Un’esperienza di fede che guardi anche alla vita dei ragazzi»

«Un’esperienza di fede che guardi anche alla vita dei ragazzi»

È ciò a cui deve tendere il cammino dell’Iniziazione cristiana culminante nella Cresima, secondo don Matteo Dal Santo, responsabile del Servizio per la Catechesi, che ne illustra l’evoluzione degli ultimi anni e l’importanza anche sul piano relazionale

di Annamaria Braccini