Si svolgerà dal 4 al 7 settembre, sarà guidato dall’Arcivescovo e avrà quale filo conduttore la devozione mariana. Previste visite anche a Osimo e Fiastra
Il 30 dicembre la memoria dell’evento prodigioso del Cinquecento all’origine della costruzione del tempio mariano presso San Celso, di cui ricorrono i 90 anni dalla Dedicazione
Nella Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, l’Arcivescovo ha presieduto in Duomo il Pontificale concelebrato dai Canonici del capitolo metropolitano
Dal 30 novembre all’8 dicembre, nella chiesa di San Ferdinando dell’Università Bocconi, Messa con predicazione su Maria. Una tappa del cammino verso la Gmg di Lisbona
Pubblicato dal Centro Ambrosiano il nuovo libro di Luca Frigerio dedicato alle opere più belle che "illustrano" Maria nelle chiese e nei musei della Diocesi di Milano. Presentazione in prima assoluta sabato 19 novembre, alle ore 11, presso il Museo Diocesano a Milano, nell'ambito di BookCity.
Lunedì 15 agosto, alle 11, il solenne Pontificale (diretta tv e web); al termine monsignor Delpini pranzerà con gli ospiti dell'Opera Cardinal Ferrari. In giornata altre celebrazioni in Cattedrale
Nella serata di sabato 11 giugno, alla Beata Vergine di San Lorenzo - dove dal 1497 si venera la Madonna del Latte - riti e celebrazioni in un contesto di profonda spiritualità
Cinque secoli fa, nel 1522, sulla strada del Sempione, veniva eretta la cappelletta dove, all'epoca di san Carlo, avvenne poi il miracolo della lacrimazione: nasceva così il santuario dell'Addolorata di Rho.
Durante la seconda guerra mondiale il cardinal Schuster consacrò a Maria la città, per salvarla dalle bombe. Un "voto" che venne sciolto nel 1956 con la costruzione di questa nuova chiesa, nel quartiere Vigentino. Che ancora oggi è pietra viva che invoca la pace e la fine di tutte le guerre.
Aderendo all'appello di papa Francesco, l’Arcivescovo ha presieduto in Duomo un momento di preghiera per la consacrazione della Russia e dell’Ucraina al cuore immacolato della Madonna: «Ogni guerra è frutto di una menzogna»
Accogliendo l’appello del Pontefice, il 25 marzo alle 17 il momento di raccoglimento in Cattedrale (diretta web). In allegato l'atto ufficiale del Santo Padre e il libretto liturgico
Nella Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, l’Arcivescovo, in Duomo, ha richiamato la necessità di portare a tutti l’annuncio «dell’alleanza con Dio che tiene viva la speranza invincibile»