Devozione
Al Santuario di Guanzate la festa della Madonna del Latte

Al Santuario di Guanzate la festa della Madonna del Latte

Un culto secolare si rinnova martedì 28 ottobre, con il Rosario nel pomeriggio e la Messa in serata, dedicata in particolare alle giovani coppie che chiedono il dono di un figlio

Pellegrinaggio
Giovani a piedi sulle orme dei Magi, pregando per la pace e le vocazioni

Giovani a piedi sulle orme dei Magi, pregando per la pace e le vocazioni

Questo lo spirito dell’evento in programma l’11 ottobre, in occasione della Madonna del Rosario, lungo un itinerario che si articolerà da Gaggiano alla Basilica di Sant’Eustorgio e al quale si unirà l’Arcivescovo

di Letizia GUALDONI

Capolavoro
L’Assunta di Lucio Fontana, poesia infinita

L’Assunta di Lucio Fontana, poesia infinita

L'opera fu ideata dal maestro dei "tagli" per il Duomo di Milano nel 1955, ma non venne mai realizzata in marmo. Il modello in gesso, bellissimo, è oggi conservato al Museo diocesano di Milano, dove si possono ammirare altri lavori d'arte sacra del celebre artista

di Luca FRIGERIO

Il santuario della Madonna della Neve a Cislago

Il santuario della Madonna della Neve a Cislago

Una chiesa antica, che nel Cinquecento e nel Seicento è stata ricoperta di affreschi dedicati alla Madre di Dio: immagini di grande tenerezza, dove spesso ritorna il gesto dell’allattamento di Gesù. Un luogo da scoprire grazie anche ai volontari della Pro Loco che propongono visite guidate

di Luca FRIGERIO

Arte
A questa morte si appoggia chi vive

A questa morte si appoggia chi vive

L'Arcivescovo Delpini ha preso parte all'inaugurazione di «Mother» la videoinstallazione dell'artista contemporaneo Robert Wílson che illumina di luce nuova la «Pietà Rondanini» di Michelangelo, nello spazio dell’Antico Ospedale Spagnolo nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco

di Annamaria BRACCINI

Solennità
«Celebriamo la piena di grazia desiderando il compimento della nostra vocazione»

«Celebriamo la piena di grazia desiderando il compimento della nostra vocazione»

In Duomo l’Arcivescovo ha presieduto il Pontificale dell’Immacolata. A fronte di chi si rivolge a Dio solo per chiedere o per protestare e di chi fa a meno di lui, i discepoli che hanno ricevuto e ascoltato la sua parola accolgono l’Annunciazione con gratitudine e stupore

di Annamaria BRACCINI

Milano
Immacolata, il Pontificale in Duomo

Immacolata, il Pontificale in Duomo

Domenica 8 dicembre alle 11 la solenne celebrazione presieduta dall'Arcivescovo. Diretta tv e web, attivi i servizi di interpretariato in Lis e di sottotitolazione

Liturgia
Immacolata di domenica, indicazioni per la celebrazione

Immacolata di domenica, indicazioni per la celebrazione

Decreto dell’Arcivescovo: per la prevalenza della festa domenicale la solennità viene rinviata a lunedì 9. Tuttavia anche l'8 si consentono Messe secondo la liturgia della festa mariana

Anniversario
Delpini a Figino Serenza per gli 80 anni della Giornata del Voto

Delpini a Figino Serenza per gli 80 anni della Giornata del Voto

Nella serata del 14 novembre l’Arcivescovo presiederà il Rosario nel ricordo dell’affidamento del paese alla protezione di Maria durante la seconda guerra mondiale, ispirato dal cardinale Schuster

Roma
Il Papa: si converta chi alimenta l’odio, fermare le armi che generano morte

Il Papa: si converta chi alimenta l’odio, fermare le armi che generano morte

Il Rosario per la Pace nella Basilica di Santa Maria Maggiore insieme a tutti i partecipanti al Sinodo e a numerosi fedeli della Diocesi

di Salvatore CERNUZIO

Riscoperte
L'Assunzione della Vergine nell'Abbazia di Brugora

L'Assunzione della Vergine nell'Abbazia di Brugora

Fa parte di un ciclo di affreschi databile agli inizi del Cinquecento, realizzati da un anonimo pittore cresciuto alla scuola di Leonardo da Vinci, in un monastero femminile benedettino che fu tra i più importanti della Brianza

Testo e Foto di Luca Frigerio

Valsassina
Delpini in Val Biandino con centinaia di fedeli per la Madonna della Neve

Delpini in Val Biandino con centinaia di fedeli per la Madonna della Neve

Con un'esortazione a «non temere» perché «nulla è impossibile a Dio» l'Arcivescovo ha accompagnato la tradizionale processione montana da Introbio (Lc) fino al santuario seicentesco, sciogliendo un voto antico che risale all'epidemia di colera del 1836

Valsassina
Biandino, l’Arcivescovo alla festa della Madonna della Neve

Biandino, l’Arcivescovo alla festa della Madonna della Neve

Lunedì 5 agosto lunga processione e Messa solenne nel Santuario seicentesco, ogni anno meta di fedeli devoti nel ricordo dell’intervento prodigioso della Vergine, che nel 1836 salvò Introbio dal colera

di Marco SANPIETRO

Valsassina
Madonna di Biandino, tra natura, fede e arte

Madonna di Biandino, tra natura, fede e arte

La lunga (e anche tribolata) storia del Santuario mariano e della miracolosa effigie mariana

di Marco SAMPIETRO

Milano
A Baggio la Chiesa dalle genti in cammino con Maria

A Baggio la Chiesa dalle genti in cammino con Maria

Sabato 25 maggio le parrocchie del Decanato e comunità cattoliche di diverse provenienze riunite nella preghiera del Rosario, a consolidare un’esperienza di incontro in atto da tempo nel territorio

di Enrico LENZI

Pellegrinaggio
In Diocesi l’icona “Maria Madre della Speranza delle Confraternite”

In Diocesi l’icona “Maria Madre della Speranza delle Confraternite”

Accolta dall’Arcivescovo a Rho il 26 aprile, sarà itinerante nel territorio della Chiesa ambrosiana fino al 19 maggio

Annuncio
Dal 27 al 30 settembre pellegrinaggio diocesano in Friuli

Dal 27 al 30 settembre pellegrinaggio diocesano in Friuli

Guidato dall’Arcivescovo, sostituisce quello previsto in Belgio e annullato per impedimenti logistici. Confermati i temi ispiratori: preghiera, pellegrinaggio popolare, Europa e pace

di Massimo PAVANELLO Responsabile diocesano Turismo e Pellegrinaggi

Anniversario
Cernusco sul Naviglio celebra la Madonna del Divin Pianto

Cernusco sul Naviglio celebra la Madonna del Divin Pianto

Nel centenario dell’apparizione un intenso programma di iniziative: giovedì 22 febbraio la Messa con l’Arcivescovo alle 21 nella chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta

Devozione
L’Arcivescovo ad Arezzo per la Madonna del Conforto

L’Arcivescovo ad Arezzo per la Madonna del Conforto

Il 15 febbraio alle 10.30 nella Cattedrale della città toscana monsignor Delpini presiede la Messa in cui culminano le celebrazioni della manifestazione che pose fine al terremoto nel 1796

Milano
Festa in Santa Maria dei Miracoli

Festa in Santa Maria dei Miracoli

Il 30 dicembre la memoria dell’evento prodigioso del Cinquecento all’origine della costruzione del tempio mariano presso San Celso

1 2 3 6