#Tag: droghe
Gatti: «Dipendenze? Le strade per uscirne ci sono»
Dal 1989 ogni anno il 26 giugno le Nazioni Unite celebrano la Giornata internazionale per la lotta contro le dipendenze. La spirale della droga è una triste realtà. Quali i percorsi per uscirne? Ne parliamo con il dottor Riccardo Gatti, psichiatra e psicoterapeuta
Comunità Sorella Amelia, dove le porte si aprono a tutti
Nella sua visita pastorale al Decanato di Oggiono l’Arcivescovo farà tappa anche nella struttura di Molteno che accoglie persone in fase di recupero da dipendenze da alcol o droga. Il percorso terapeutico non ha limiti di età e si svolge in dialogo con il territorio
Rosa Camuna a Colmegna e Pezzoli
Il principale riconoscimento regionale consegnato a don Virginio per l’attività della Fondazione Son a favore di famiglie con figli portatori di disabilità e a don Chino per il suo impegno sui fronti della tossicodipendenza e dell’Aids. Menzione all’Ordine di Malta
De Facci: «Tossicodipendenze, occorre una cultura della prevenzione»
Il presidente della cooperativa Lotta contro l'emarginazione commenta i dati dell'ultima Relazione annuale al Parlamento: si abbassa l'età dei consumatori, aumenta la combinazione tra sostanze diverse (tra le quali le Nps) e dagli Usa arriva il pericolo-Fentanyl
Fondamentale l’alleanza famiglia-comunità contro le dipendenze
Papa Francesco ha interrotto in modo inedito la catechesi del mercoledì per soffermarsi a parlare del problema dell'abuso e traffico illecito di droga. Sono 292 milioni i tossico dipendenti nel mondo. Sempre più giovani coinvolti, eppure il fenomeno è sottovalutato. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, parroco a Milano
Tossicodipendenze: in aumento consumi, reati e domande di trattamento
In occasione della Giornata mondiale contro le droghe, è stata presentata la Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia del 2024. In crescita l’uso di sostanze psicoattive nei giovani tra i 15 e i 19 anni rispetto al 2023
Burgio: «Beccaria, una pagina triste: impensabile una cosa del genere»
Il cappellano dell'Istituto penale per minorenni commenta gli arresti di 13 agenti della Polizia penitenziaria, ai quali la Procura contesta i reati di maltrattamenti, omessa denuncia e un tentato abuso sessuale
Su Oramiformo.it un corso sulle dipendenze
Alcol, droga, tabacco: fenomeni che sempre più coinvolgono anche gli adolescenti. Per questo la piattaforma online dedicata a educatori e operatori pastorali propone un percorso elaborato con Caritas ambrosiana e Ats Milano
Come cambiano le comunità terapeutiche
L’evoluzione delle strutture per tossicodipendenti a partire dagli anni Ottanta. Oggi le strutture sono accreditate e il personale formato per affrontare il policonsumo e l’arrivo di nuove sostanze. Se ne parla ne «Il Segno» di luglio/agosto
Stupefacenti, Squillaci: «La vera sfida è quella educativa»
Per la Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, il presidente della Fict Luciano Squillaci espone le sfide del futuro sulle dipendenze, oggi non più esclusivamente da sostanze










