#Tag: Dottrina sociale
«I cristiani chiamati a una presenza significativa nella società»
«L’associazionismo e la creazione di dinamiche sociali non sono motivati dalla sindrome dell’assedio, ma sono la risposta a una vocazione»: così l'Arcivescovo in Cattolica nel convegno sulla Dottrina sociale della Chiesa tra Leone XIII e Leone XIV
«Cattolici nella società, una testimonianza che deve tornare incisiva»
Nella prolusione al simposio promosso da Movimento cristiano lavoratori e da Edizioni Traguardi sociali, dedicato al cattolicesimo associato nel periodo compreso tra Leone XIII e Leone XIV, l'Arcivescovo ha analizzato le cause del disinteresse che circonda la proposta della Dottrina sociale della Chiesa
Un prete ambrosiano pioniere della «Rerum Novarum»
Nel periodo delle agitazioni contadine don Giovanni Battista Rocca, parroco di Esino Lario, fu tra i primi ad applicare i principi della dottrina sociale secondo l’enciclica di Leone XIII
L’evoluzione della dottrina sociale della Chiesa, simposio in Cattolica
Mercoledì 9 luglio prolusione dell’Arcivescovo all’appuntamento dedicato al cattolicesimo associato nel periodo compreso tra i papi Leone XIII e Leone XIV, promosso da Movimento cristiano lavoratori e da Edizioni Traguardi sociali
«Immischiati»: l’impegno per il bene comune è per tutti
Ieri la tappa milanese del tour ideato da Gigi De Palo per promuovere al livello più ampio la Dottrina sociale della Chiesa: tema la sussidiarietà. L'intervento dell'Arcivescovo di Milano con Giorgio Vittadini, Chiara Giaccardi, Bruno Cerella, Nino Acampora, Cristina Riccardi e don Alberto Ravagnani
«Immischiati» per riscoprire l’impegno
Martedì 25 febbraio fa tappa a Milano, al Teatro Oscar, il progetto ideato da Gigi De Palo per avvicinare tutti alla Dottrina sociale della Chiesa: sul palco l'Arcivescovo e ospiti significativi
A Monza il Festival del Bene comune
L’8 marzo l’«Edizione Zero» di un evento a cui concorrono molte realtà associative, che trae origine dal Festival della Dottrina sociale e che si concluderà con la sottoscrizione di una Carta dei Valori
Ottant’anni fa la stesura del «Codice di Camaldoli»
Tra il 18 e il 24 luglio 1943 nel monastero benedettino alcuni intellettuali cattolici individuarono linee programmatiche riguardanti la dottrina sociale della Chiesa
Lecco, il Festival della Dottrina Sociale
A un anno di distanza dalla prima edizione, l'Unione Cattolica imprenditori e dirigenti, promotore dell'evento con una ventina di altre realtà economiche, sociali e ecclesiali, vuol rilanciare i valori di solidarietà, sussidiarietà, cura della persona e del bene comune al centro del progetto









