Corresponsabilità
Consigli pastorali, prosegue la formazione

Consigli pastorali, prosegue la formazione

Sabato 29 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, sul tema «Formare un popolo di discepoli missionari» don Mario Antonelli parlerà in presenza dal Centro pastorale ambrosiano di Seveso per la Zona V, mentre per tutte le altre Zone sarà possibile seguire in diretta streaming

Milano
In Duomo la Festa della Dedicazione

In Duomo la Festa della Dedicazione

In Duomo l'Arcivescovo ha presieduto il Pontificale della Dedicazione: in un «tempo di declino» c'è una parola capace di prefigurare una Città e una Chiesa in cui «ciascuno è chiamato a vivere la sua vocazione» e dove «i rapporti sono costruiti sulla giustizia e sulla solidarietà». Presenti i Consigli parrocchiali e le Assemblee sinodali, rinnovata l'Équipe sinodale

di Annamaria BRACCINI

Milano
In Duomo la Festa della Dedicazione

In Duomo la Festa della Dedicazione

Domenica 19 ottobre alle 10.30 il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo, introdotto dal rito della “trasmigratio” (diretta tv e web). Invitati alla celebrazione i membri dei Consigli parrocchiali e delle Assemblee sinodali decanali. Verrà ufficialmente costituita la nuova Équipe sinodale

Corresponsabilità
Consigli pastorali, riprende la formazione

Consigli pastorali, riprende la formazione

Con un webinar in programma il 5 novembre il progetto triennale avvia il secondo anno, che approfondirà la dimensione della missione. In allegato la locandina con il dettaglio degli appuntamenti successivi e due schede formative

di Susanna POGGIONIEquipe sinodale

Intervista
«Dalla sinodalità l’occasione per imparare a crescere e a cambiare»

«Dalla sinodalità l’occasione per imparare a crescere e a cambiare»

Ottavio Pirovano, membro della delegazione ambrosiana all’Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, commenta la Proposta pastorale anche alla luce della sua esperienza nel Consiglio pastorale diocesano: «Ha recepito in pieno l’importanza del cammino. Sul metodo di lavoro nei Consigli parrocchiali e sulla formazione dei laici dobbiamo ancora capire...»

di Annamaria BRACCINI

Bilancio
Consigli pastorali, facendo si impara

Consigli pastorali, facendo si impara

Conclusa la prima fase del percorso formativo che Diocesi e Azione cattolica hanno rivolto ai membri delle Giunte nelle varie Zone. Susanna Poggioni traccia un rendiconto positivo: «Abbiamo coinvolto circa 660 persone, con un metodo molto concreto». Il lavoro proseguirà nei prossimi due anni

di Annamaria BRACCINI

Corresponsabilità
Nuovi Consigli pastorali, prosegue il percorso formativo

Nuovi Consigli pastorali, prosegue il percorso formativo

Per parroci e membri delle Giunte due incontri per ogni Zona pastorale tra febbraio e marzo. In allegato la locandina con il calendario: iscrizioni entro 5 giorni dalla data dell'incontro prescelto

Pontificale
Fieri di seminare speranza

Fieri di seminare speranza

È questo l'incoraggiamento che l'arcivescovo Delpini ha rivolto ai neo eletti membri dei Consigli pastorali, invitati speciali al solenne Pontificale nella Dedicazione del Duomo. Una festa antichissima, che affonda le sue radici nella storia della Chiesa ambrosiana

di Annamaria BRACCINI

In Duomo una domenica di festa e di responsabilità

In Duomo una domenica di festa e di responsabilità

Il 20 ottobre l’Arcivescovo ha presieduto il Pontificale per la Dedicazione della Cattedrale, preceduto dal rito della “trasmigratio”

«Il Segno»
Consigli pastorali, al servizio delle parrocchie

Consigli pastorali, al servizio delle parrocchie

Sono almeno 12 mila i componenti dei nuovi organismi eletti lo scorso maggio, più altri 5-6 mila in quelli degli affari economici: il 20 ottobre l’avvio ufficiale per un periodo in carica di quattro anni. Se ne parla nel numero di ottobre del mensile diocesano

I nuovi Consigli parrocchiali

I nuovi Consigli parrocchiali

L’Arcivescovo ha invitato i componenti dei Consigli rinnovati nello scorso maggio a partecipare alla festa della Dedicazione nel Duomo di Milano domenica 20 ottobre. Ma come funzionano questi organismi? E quante persone coinvolgono? In questa videografica le informazioni principali e il link per approfondire

Intervista
Agnesi: «Chiesa, è tempo di passare dal “restauro” al “sogno”»

Agnesi: «Chiesa, è tempo di passare dal “restauro” al “sogno”»

Lavorare insieme in modo generativo e creativo: questa l’indicazione del Vicario generale per una “stagione” ecclesiale che domenica 20 ottobre, durante la Festa della Dedicazione in Duomo, vivrà una tappa importante con il “mandato” dell’Arcivescovo ai nuovi Consigli parrocchiali

di Annamaria BRACCINI

Materiali
Nuovi Consigli, gli strumenti per l’autoformazione

Nuovi Consigli, gli strumenti per l’autoformazione

Accanto al percorso proposto da Diocesi e Ac, mettiamo a disposizione due schede: una dedicata alla progettazione pastorale da parte del Consiglio, l’altra all’identikit e responsabilità del consigliere

Corresponsabilità
Laici formati per una Chiesa missionaria e solidale

Laici formati per una Chiesa missionaria e solidale

Il percorso proposto dalla Diocesi e dall’Ac alle Giunte dei Consigli pastorali neoeletti intende valorizzare queste figure alla luce di quanto auspicato dal Sinodo ed espressamente indicato dal Direttorio diocesano

di don Cristiano PASSONIAssistente unitario dell'Azione cattolica ambrosiana

Corresponsabilità
Nuovi Consigli parrocchiali, avvio dell’attività e percorso formativo

Nuovi Consigli parrocchiali, avvio dell’attività e percorso formativo

Dalla Diocesi e dall’Azione cattolica ambrosiana una proposta di formazione per parroci e membri delle Giunte con due incontri per Zona pastorale a novembre e tra febbraio/marzo 2025

Avviso
Consigli parrocchiali, come comunicare i nomi dei componenti

Consigli parrocchiali, come comunicare i nomi dei componenti

Dopo le elezioni svoltesi il 26 maggio, ecco le modalità con cui, dal 10 giugno, trasmettere alla Diocesi i nominativi dei membri eletti, designati e di diritto

Corresponsabilità
Consigli parrocchiali, si avvicina il giorno del voto

Consigli parrocchiali, si avvicina il giorno del voto

Domenica 26 maggio elezioni nelle parrocchie e nelle Comunità pastorali di tutta la Diocesi. Ai consiglieri eletti si affiancheranno poi quelli di diritto e quelli designati. I Consigli resteranno in carica per 4 anni

«Il Segno»
Consigli pastorali, per i laici è il momento dell’impegno

Consigli pastorali, per i laici è il momento dell’impegno

In occasione del voto, il sociologo Maurizio Ambrosini riflette sul rinnovo degli organismi. Pubblichiamo un estratto dell’intervista pubblicata sul numero di maggio del mensile diocesano

Intervista
Azzimonti: «Dal rinnovo dei Consigli uno slancio sinodale»

Azzimonti: «Dal rinnovo dei Consigli uno slancio sinodale»

Il Moderator Curiae riflette in vista delle elezioni del 26 maggio: «Bisogna aiutare le comunità a esprimere persone capaci di mettersi in gioco, ma tutti i fedeli sono sollecitati alla responsabilità. E poi si dovrà imparare a lavorare in modo diverso, apprendendo la metodologia della “conversazione nello Spirito”»

di Annamaria BRACCINI

Riflessione
I nuovi Consigli parrocchiali, ambito privilegiato per rinnovare il volto di una Chiesa missionaria

I nuovi Consigli parrocchiali, ambito privilegiato per rinnovare il volto di una Chiesa missionaria

È una delle conclusioni a cui è giunta l’ultima sessione del Consiglio pastorale diocesano che, a partire dai tratti di missionarietà già presenti in Diocesi, ha cercato di individuare strategie e passi “sinodali” da compiere. Un lavoro che proseguirà

di Rosangela CARÙPresidente della Commissione preparatoria della IX Sessione

1 2 3