#Tag: Carlo Azzimonti
«La scuola? Un laboratorio di futuro»
Primo giorno di scuola: sono oltre 1 milione gli studenti che oggi sono rientrati in classe. Rispetto a 5 anni fa sono 60 mila in meno, calo solo parzialmente controbilanciato dall'aumento degli alunni di origine straniera. Don Azzimonti: «La scuola è il primo luogo di integrazione»
Milano inclusiva? E’ questo il volto della Milano futura
Inaugurata la nuova tratta della linea blu M4, che permetterà di spostarsi dall’aeroporto di Linate al centro in soli 12 minuti. Nuovi mezzi che accorciano anche le distanze sociali e favoriscono l'ambiente. Ne parliamo con mons. Carlo Azzimonti, Vicario episcopale della Zona I
Azzimonti Moderator Curiae e Vicario per gli Affari generali, Marinoni Vicario per gli Affari economici
L'annuncio dell'Arcivescovo al personale di Curia. Entrambi assumeranno i rispettivi incarichi il 1° settembre
Un’anima per Mind, non solo tecnocrazia e innovazione
Apre Mind, il grande distretto dell’innovazione alle porte di Milano. Una smart city sorta nell’ex area Expo che si sta trasformando in un vero polo d’eccellenza. Sarà un luogo bello sia per vivere che per lavorare. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti
«Essere popolo della pace vuol dire accettare sacrifici per incontrare l’altro»
Come lo scorso anno, all’inizio della Settimana Autentica ambrosiana il Consiglio delle Chiese cristiane di Milano ha promosso una preghiera ecumenica per la pace rivolta a tutta la città. Un bel segno per tutti i fedeli. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti
L'Arcivescovo in cammino per Milano con l'animo del pellegrino
Questo lo spirito della Visita pastorale in città, che dal 13 gennaio 2022 all'11 giugno del 2023 incontrerà tutti gli ambienti ecclesiali, ma anche realtà "lontane". Monsignor Azzimonti, Vicario di Zona, illustra carattere, contenuti e finalità
Un milanese tra i sei Beati martiri cistercensi di Casamari
Alla beatificazione di fra Zosimo Maria Brambat e di altri cinque monaci monsignor Azzimonti presente in rappresentanza dell’Arcivescovo
Azzimonti: «Esercizi spirituali a Milano, momento di comunione che guarda alla Visita pastorale»
Il Vicario di Zona presenta l’iniziativa quaresimale, per la prima volta comune a tutta la città. La prima serata con l’Arcivescovo alle 20.45 in diretta tv. In streaming sul portale gli altri tre incontri affidati al biblista Moscatelli
Visita pastorale a Milano, uno sguardo contemplativo sulla Chiesa nella Città
Questo è quanto vorrebbe compiere l’Arcivescovo, secondo le anticipazioni del Vicario di Zona monsignor Carlo Azzimonti: «Nei prossimi mesi mi attendo una mobilitazione sul territorio». Nella prima settimana di Quaresima un momento simbolico di preghiera condivisa
Oratori estivi, al via la New Edition
Più educatori e attività in piccoli gruppi grazie alla convenzione con il Comune di Milano. Monsignor Azzimonti: «Educheremo i ragazzi a uno stile più responsabile nei confronti degli altri». Don Guidi: «Un banco di prova per la riapertura delle scuole a settembre»
Lambrate, l’Arcivescovo porta agli anziani la vicinanza della Chiesa
In un momento di grande preoccupazione per gli ospiti delle Rsa, visita alla Residenza Anni Azzurri. Monsignor Azzimonti: «Ogni vita è importante, i “nonni” sono una risorsa e la società deve farsi carico dei loro bisogni e delle loro necessità»
La Sacra Spina si stringe attorno alla città
Reliquia della corona posata sul capo di Cristo, solitamente custodita nella parrocchia di Santa Maria Assunta in Turro, per volontà dell’Arcivescovo sarà da lui condotta in otto Decanati della periferia di Milano. Ne parla il Vicario di Zona Azzimonti
In Quaresima con la forza evangelizzatrice della pietà popolare
Oltre a presiedere la Via crucis zonale, commentare i Vangeli e pregare per la pace ogni mattina, l’Arcivescovo guiderà i passaggi della reliquia della Sacra Spina nei Decanati della periferia di Milano. Ne parla il Vicario di Zona Azzimonti
«Dimensione contemplativa», Martini “provoca” ancora i preti di Milano
Il vicario di Zona I monsignor Carlo Azzimonti illustra la tre giorni per parroci e vicari della città, ispirata al tema della prima Lettera pastorale del Cardinale: «Un invito sempre attuale a prendersi un momento di stacco dai ritmi frenetici del quotidiano alla luce della fede»
Epifania, a Sant’Eustorgio il Corteo dei Magi
Il tradizionale corteo da piazza Duomo alla Basilica, dove le celebrazioni saranno aperte dalla Messa vigiliare presieduta da monsignor Martinelli, proseguiranno con il Pontificale presieduto dal cardinale Coccopalmerio e si concluderanno con la Messa vespertina presieduta da monsignor Azzimonti
Azzimonti: «A Milano Chiesa e istituzioni alleate per il bene comune»
Il Vicario episcopale della Zona I ha visitato tutti i Municipi cittadini richiamando i temi toccati dall’Arcivescovo nel Discorso di Sant’Ambrogio e nell’intervento a Palazzo Marino: «Ho riscontrato attenzione, apprezzamento e apertura al dialogo e alla collaborazione»
Risanare le periferie lavorando insieme
A Milano un convegno internazionale che pone al centro la «questione urbana» in forte espansione demografica e territoriale. Parla il vicario, monsignor Carlo Azzimonti, che interverrà venerdì al dibattito in Cattolica
Azzimonti: «L'Arcivescovo al Consiglio comunale, evento storico nell'ottica del bene comune»
Il Vicario episcopale della Zona I presenta la partecipazione di monsignor Delpini alla seduta dell'assemblea cittadina: «Riprenderà e approfondirà le tematiche del Discorso di Sant'Ambrogio, dal concorso a costruire un'Europa dei popoli ai legami sociali da mantenere e implementare»
Lo sguardo dei pastori sulla città che cambia
Il Vicario monsignor Azzimonti anticipa alcuni contenuti dell’incontro che vede parroci e vicari di Milano riuniti a Triuggio per riflettere sull’abitare, tra problemi sociali ed esistenziali, sulla pastorale quotidiana, sull’identità del prete oggi
Epifania, a Sant’Eustorgio il Corteo dei Magi
Il tradizionale corteo da piazza Duomo alla Basilica, dove le celebrazioni saranno aperte dalla Messa vigiliare presieduta da monsignor Azzimonti e concluse da quella vespertina presieduta da monsignor Bressan, con esposizione delle reliquie dei Magi