#Tag: Caravaggio
A Caravaggio l'VIII Giornata regionale dei sacerdoti e diaconi malati e anziani
Il 21 settembre mattinata di fraternità con i Vescovi lombardi promossa da Cel e Unitalsi: alle 11.45 la Messa in Santuario presieduta da monsignor Michele Di Tolve, neo Vescovo ausiliare di Roma. Diretta web
«A Caravaggio una devozione semplice aiuta la vita spesso troppo difficile»
Il Santuario di Santa Maria del Fonte riconosciuto “regionale” nel solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo di Milano e concelebrato dagli altri Vescovi lombardi
«A Caravaggio con Maria chiediamo allo Spirito di guidarci»
Monsignor Giuseppe Scotti, segretario della Conferenza episcopale lombarda, illustra il senso della celebrazione con cui venerdì 26 maggio il Santuario verrà riconosciuto regionale
Caravaggio, il Santuario proclamato regionale
Nel 591° anniversario dell'Apparizione, venerdì 26 maggio nella Messa presieduta dall’Arcivescovo di Milano con annessa indulgenza plenaria
Il Papa ai preti anziani e malati: «Non è tempo di tirare i remi in barca»
Il messaggio del Pontefice ai partecipanti all’incontro con i Vescovi lombardi: «Con la vostra saggezza portate molto frutto». La Messa presieduta dal cardinale Cantoni, con l’omelia dell’arcivescovo Delpini
A Caravaggio l'VIII Giornata regionale dei sacerdoti e diaconi malati e anziani
Il 15 settembre una mattinata di fraternità con i Vescovi lombardi promosso da Cel e Unitalsi: alle 11.45 la Messa in Santuario. In allegato il testo del messaggio del Papa
In mostra a Brera il «David» del Caravaggio
Proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, fino al prossimo 25 settembre il dipinto è esposto insieme a un altro capolavoro di Michelangelo Merisi: la sua «Cena in Emmaus», gemma della Pinacoteca milanese.
Il Papa ai preti anziani e malati: «Da voi la linfa per fiorire nella vita cristiana»
«Vivete la vecchiaia e la malattia come un privilegio», ha scritto il Pontefice ai sacerdoti presenti alla Giornata di fraternità con i Vescovi lombardi e alla Messa presieduta dall'Arcivescovo: «Essere il saluto della gioia, questa la missione del prete in ogni condizione di salute e in ogni età», ha sottolineato monsignor Delpini nell'omelia. Al termine della sessione Cel un messaggio dei Vescovi ai fedeli
A Caravaggio la VII Giornata regionale del sacerdote malato e anziano
Incontro di fraternità con i Vescovi lombardi promosso da Unitalsi e Cel: alle 11.45 la Messa in Santuario. Nella preghiera saranno ricordati i presbiteri vittime della pandemia, invitati anche i religiosi e i responsabili della Pastorale della salute
I Vescovi lombardi: tutelare e valorizzare il patrimonio storico-culturale
Nell’ultima sessione a Caravaggio espresso l'auspicio di entrare in un dialogo costruttivo con le istituzioni regionali, nazionali e internazionali
L’Arcivescovo: «Una parola amica per una scintilla di speranza»
Monsignor Delpini parla del messaggio dei Vescovi lombardi ai fedeli (in allegato anche in versione ebook e pdf), nell’ottica dell’«imparare a pensare» e della vera sapienza, e ricorda don Roberto Malgesini: «Ha fatto della sua vita un dono»
Vescovi lombardi, «una parola amica» ai fedeli nel momento della ripresa
Vicinanza e speranza per questo tempo ancora segnato «dall’assedio dell’epidemia» animano il testo. Tra i concetti-chiave, la riconoscenza per quanto fatto nell’emergenza, l’incoraggiamento a tornare a Messa, gli inviti a imparare a pregare, pensare, sperare oltre la morte e prendersi cura gli uni degli altri
L’Arcivescovo ai preti anziani e malati: «Siete una presenza molto preziosa»
Nella Giornata di fraternità promossa da Cel e Unitalsi la Messa nel Santuario: «Siete una testimonianza più efficace nell’impotenza che nell’efficienza». Messaggio del Papa: «Siete memoria viva cui attingere per costruire il domani della Chiesa».
A Caravaggio la VI Giornata regionale del sacerdote malato e anziano
Incontro di fraternità con i Vescovi della regione promosso da Unitalsi Lombarda e Conferenza episcopale lombarda in occasione della sessione Cel; alle 11.45 la Messa in Santuario
1° maggio a Caravaggio atto di Affidamento dell’Italia a Maria
Accogliendo la richiesta di molti fedeli, la Conferenza episcopale italiana organizza un momento di preghiera alle 21 nella Basilica di Santa Maria del Fonte: si potrà seguirlo su Tv2000, Chiesa Tv, Radio Mater e in streaming sul Portale diocesano
I Vescovi lombardi e il Coronavirus: «Fino al 7 marzo Messe feriali senza fedeli»
La Conferenza episcopale lombarda si è riunita per esaminare la situazione alla luce del nuovo decreto della Presidenza del Consiglio e, in comunione con i Vescovi del Veneto e dell'Emilia-Romagna, mantiene in vigore le disposizioni già emanate nei giorni scorsi
Vescovi lombardi, sessione a Caravaggio
Tra i temi affrontati, la protezione dei minori e delle persone vulnerabili, un progetto per la comunicazione nelle diocesi lombarde, la Pastorale giovanile e l’emergenza educativa
La «Canestra» del Caravaggio: i segreti di un capolavoro
In un incontro a Saronno (domenica, ore 16), Luca Frigerio guida alla scoperta dello straordinario dipinto di Michelangelo Merisi (conservato all'Ambrosiana), ricco di significati simbolici e religiosi.
Familiari del clero, chiamati a servire la Chiesa
Il rapporto con i preti, l’organizzazione associativa e i caratteri distintivi di donne e uomini che il 10 ottobre si riuniranno a Caravaggio per la Giornata regionale sotto la presidenza dell’Arcivescovo
Ai preti anziani e malati il crocefisso di papa Francesco
Ai 200 partecipanti alla Giornata di fraternità con i Vescovi lombardi, promossa da Unitalsi Lombarda e Cel, l’omaggio e una lettera del Santo Padre. Processione con il Rosario, Messa presieduta dall’Arcivescovo di Milano e pranzo conviviale