Speciale

Don Mario Ciceri è beato

Milano Armida Barelli e don Mario Ciceri sono Beati Milano
Milano

Armida Barelli e don Mario Ciceri sono Beati

Nel Duomo gremito di fedeli la solenne celebrazione presieduta dal cardinale Semeraro: «Nelle loro storie di santità si manifesta la forza dello Spirito». L'intervento dell'Arcivescovo: «Più si conoscono i due Beati e più si scoprono vivi e imitabili»

Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
29
30
31
1
2
3
4
28 Lug
Da domenica 28 luglio a sabato 3 Agosto, presso il Centro Ambrosiano – Seveso (MB) si terranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzati [...]
28 Lug
Da domenica 28 a sabato 3 agosto al Centro Ambrosiano di Seveso si svolgeranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzato dall’U.S.M.I. Diocesana. Tema: [...]
Events on 28 Luglio 2024
28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Organizzatore: Usmi diocesana
28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Organizzatore: U.S.M.I. Diocesana
Sulbiate Il Beato Ciceri, «servo fidato e prudente» Sulbiate
Sulbiate

Il Beato Ciceri, «servo fidato e prudente»

Nella comunità in cui don Mario fu impegnato per 21 anni l’Arcivescovo ha celebrato la Messa di ringraziamento per la sua beatificazione e per una esistenza spesa obbedendo al Signore che l’aveva chiamato
Biografia/1 La santità della porta accanto Biografia/1
Biografia/1

La santità della porta accanto

Le umili origini, la semplicità dei modi, il ministero svolto in un’unica destinazione, con l'attenzione ai ragazzi, ai malati, ai poveri, alla gente a cui la seconda guerra mondiale stravolse la vita: nel profilo di don Ciceri una “ordinarietà straordinaria”
Biografia/2 Una carità nascosta Biografia/2
Biografia/2

Una carità nascosta

Anche durante la guerra emerse la capacità di don Ciceri - prossimo alla beatificazione - a farsi vicino materialmente e spiritualmente alle persone che gli stavano a cuore. Fino alla morte tragica e improvvisa
Don Mario Ciceri, la santità della normalità

Don Mario Ciceri, la santità della normalità

È, forse, una delle più preziose provocazioni di questo prete che sarà presto beato, che visse per vent’anni come coadiutore nell’oratorio di Brentana di Sulbiate, senza aspirare ad altro che a stare lì, dove il Signore lo aveva inviato da prete “novello”, attraverso il vescovo Eugenio Tosi, che lo aveva ordinato il 14 giugno 1924. Dopo quella data quasi il silenzio sino a quella dell’incidente mortale. D’altra parte, don Mario aveva semplicemente obbedito: «L’obbedienza è la figlia primogenita dell’umiltà».